Articolo di Maurizio Belpietro pubblicato su Libero, il 24/03/10
Bersani non lo ammetterà mai, ma anche a lui conviene che Emma Bonino perda. Non c'è solo Renata Polverini a tifare contro la candidata di sinistra nel Lazio. E non ci sono solo i vescovi, i quali l'altro ieri hanno ricordato che non bisogna votare per chi è favorevole all'...
Articolo di Fausto Carioti pubblicato su Libero, il 24/03/10
Almeno la buonanima di Achille Lauro aveva il buon gusto di pagarsi i voti con i soldi propri. La scarpa sinistra prima del voto, la destra solo se al seggio elettorale hai fatto il bravo. Nell'attesa, pacchi di pasta per tutti: con la panza piena si ragiona meglio e non si corre il rischio di...
Articolo di Vittorio Macioce pubblicato su Il Giornale, il 24/03/10
Non è una semplice predica. I vescovi questa volta hanno fatto cadere giù dall'alto uno di quei tuoni che è impossibile ignorare. Erano anni che non accadeva. Quando c'era la vecchia Dc, il partito unico dei cattolici, erano sussurri. La Chiesa non aveva bisogno di far rumore....
Articolo di MaS pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 24/03/10
La conferenza episcopale Cei dà indicazioni ai cattolici e li sprona a non votare i candidati alle regionali che promuovono politiche a favore dell'aborto. Formigoni lancia l'iniziativa (più fondi per evitare gli aborti per motivi economici). Il Pd invece tace. «Comprendo l'...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 24/03/10
Pura perfidia femminile? O un attimo di imbarazzo, di quelli in cui nessuno sa decidersi a fare la prima mossa e si resta impalati uno di fronte all'altro? Probabilmente non si saprà mai cosa c'è stato davvero dietro alla stretta di mano che la Polverini e la Bonino non si sono date...
Articolo di Emanuele Costanti pubblicato su Il Riformista, il 24/03/10
E' un fatto che tra i bersagli principali del monito anti-abortista dei vescovi italiani figura la candidata del centrosinistra nella Regione Lazio, la radicale Emma Bonino. Ma è un altro fatto che la presunta benificiata della mossa della Cei, e cioè la sfidante Renata Polverini, non...
Articolo di Alessandro Campi pubblicato su Il Riformista, il 24/03/10
Nell'agenda di questa campagna elettorale, finalizzata, così sembrava, a scegliere gli amministratori locali in alcune regione d'Italia e invece divenuta, strada facendo, il pretesto per una resa dei conti tra forze politiche che reciprocamente si accusano di essere nemiche della democrazia...
Articolo di Angela Gennaro pubblicato su Il Riformista, il 24/03/10
Non solo calcio. Se all'Olimpico è Lazio-Roma; per le strade della Capitale il derby è Ncc vs taxi. I tassisti, storicamente, stanno con Gianni Alemanno, sindaco dellUrbe e oggi con Renata Polverini alla Regione. Per gli Ncc (noleggio con conducente), l'indicazione di voto porta...
Articolo di Annalisa Terranova pubblicato su Secolo d'Italia, il 24/03/10
Dopo avere chiesto un voto per la vita e contro l'aborto, che a tutti è sembrato un monito agli elettori del Lazio chiamati a scegliere tra Polverini e un'esponente storica dei radicali italiani, a nome dei vescovi liguri è stato proprio monsignor Bagnasco, ieri, a chiarire meglio il...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 24/03/10
Cara Europa, a 48 ore dallo spettacolo blasfemo di piazza san Giovanni, dove lo sciamano di Arcore, che alterna attenzione per le escort e lettere al papa, ha fatto giurare i suoi aspiranti governatori, un altro sciamano è venuto a invadere la nostra libertà di cittadini, il nostro...
Articolo di Antonio Calitri pubblicato su Italia Oggi, il 24/03/10
Dopo l'appello della Chiesa a votare secondo una coscienza antiabortista, al Pd è suonato l'allarme per cercare di salvare la candidata Emma Bonino dall'addio del voto cattolico. E scende in campo Franco Marini nelle vesti di garante "cattolicissimo" da affiancare al governatore,...
Articolo di Daniele Di Mario pubblicato su Il Tempo, il 24/03/10
«E' andata bene», dicono all'unisono uscendo dallo studio Sky dove si sono confrontate per la seconda volta in due giorni. Tutt'e due sono convinte d'aver superato a pieni voti la prova tv. L'epilogo - ma solo quello - è comune per entrambe. Per il resto, nell'ora di...
Articolo di Nicola Imberti pubblicato su Il Tempo, il 24/03/10
Quasi 54 milioni di euro. No, non è il montepremi del Superenalotto. Anche se Sergio Scarpellini, titolare dell'omonimo gruppo immobiliare, da quando ha incrociato il suo destino con quello della Camera dei deputati, ha guadagnato molto di più di un «6» milionario. E nel...
Articolo di b.rug. pubblicato su QN, il 24/03/10
In Camera di consiglio a porte chiuse. La pronuncia della Corte costituzionale sulla questione dei matrimoni gay è attesa per oggi. Riuniti dalle 17,30 di ieri, dopo la conclusione dell'udienza pubblica, i giudici della Consulta hanno interrotto poco oltre le 19 l'esame dei dieci...
Articolo di Natalia Poggi pubblicato su Il Tempo, il 24/03/10
«Si, lo voglio» è il grido di battaglia degli omosessuali italiani che pretendono di sposarsi in Comune, con un rito civile dentro una sala comunale, possibilmente davanti al sindaco con la fascia tricolore. E che ieri è rimbalzato dalla sede del Palazzo della...
Articolo di Marco Trabucco pubblicato su la Repubblica, il 24/03/10
L'ennesima gaffe di Berlusconi questa volta ha come vittima Mercedes Bresso, presidente del Piemonte e candidata del centrosinistra per le prossime regionali. Al Lingotto, nel comizio organizzato per dare l'ultima spinta al «suo» candidato, il leghista Roberto Cota, il Cavaliere si...
Articolo di Monica Guerzoni pubblicato su Corriere della Sera, il 24/03/10
E adesso il problema dell'opposizione è fermare l'offensiva mediatica di Berlusconi, alzare un argine a quel fiume in piena, di parole e di accuse, che arriva dal premier anche attraverso il piccolo schermo. E che colpisce ora il centrosinistra, ora i magistrati. Pier Luigi Bersani prevede...
Articolo di Liana Milella pubblicato su la Repubblica, il 24/03/10
Guarda lontano, il Cavaliere. Di qui a tre anni. Berlusconi già lo vede il prossimo, «grande» (come dice lui), appuntamento. Ne parla con tutti come dell'unico progetto politico su cui puntare una volta scantonate le regionali. Il rendez-vous è quello delle politiche...
Articolo di Paola Di Caro pubblicato su Corriere della Sera, il 24/03/10
Non ne sapeva niente nessuno, ai vertici del partito. Mai parlato dell'ipotesi, mai affrontato il tema, né nelle sedi deputate del Pdl, né in vertici ristretti. Non è insomma la trovata a sorpresa di fine campagna elettorale meditata e tenuta nascosta fino all'ultimo come il...
Articolo pubblicato su La stampa, il 24/03/10
Il presidente del Consiglio, ieri a Torino per la campagna elettorale, ha accusato La Stampa di tifare per il candidato di centrosinistra. Non è nella tradizione di questo quotidiano schierarsi con una parte. Non è accaduto e non accadrà neanche questa volta. Ieri abbiamo...
Articolo di Gianluca Luzi pubblicato su la Repubblica, il 24/03/10
Attacca i magistrati «patologia di questa democrazia violata», la Corte costituzionale «a maggioranza di sinistra», la par condicio «che se non ci fosse, Casini e Di Pietro avrebbero lo zero per cento», il leader Udc «con la sinistra, uno scandalo!...
Articolo di Massimo Franco pubblicato su Corriere della Sera, il 23/03/10
E' difficile leggere le parole del cardinale Angelo Bagnasco ignorando la candidatura di Emma Bonino alla presidenza della Regione Lazio. L`appello del capo dei vescovi italiani alla cittadinanza perché «inquadri con molta attenzione il proprio voto» appare un po` irrituale: se...
Articolo di Alessandro Capponi pubblicato su Corriere della Sera, il 23/03/10
«Non ho niente da commentare, sono le solite cose, nessuna novità, un evergreen...». Emma Bonino sorride un poco, quando le chiedono di commentare le parole del presidente della Cei, il cardinal Angelo Bagnasco, arrivate a cinque giorni dalle elezioni. Renata Polverini invece, a...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, ed. Roma, il 23/03/10
Primo faccia a faccia in tv tra Emma Bonino e Renata Polverini. Tra la candidata del centrosinistra e quella del centrodestra, davanti alle telecamere del Tg regionale, è stato uno scambio di frecciate senza esclusione di colpi. Il punto su cui si è acceso lo scontro è stata la...
Articolo di Francesco Di Frischia pubblicato su Corriere della Sera, ed. Roma, il 23/03/10
Una sanità tra luci e ombre. Con centri moderni per le malattie rare ed i trapianti all`avanguardia e strutture obsolete da rottamare. Un esercito di 104 ospedali pubblici e convenzionati, compresi 5 policlinici universitari, per un totale di oltre 19 mila letti. Asl con il territorio...