Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-13
Tra le tante anomalie di questa assurda campagna elettorale che (quasi) non c`è stata, c`è quella di una candidata, Emma Bonino, che sembra approfittare di ogni occasione per andarsene dalla regione per la cui presidenza è candidata: lo scorso fine settimana era a Firenze, ieri...
Si sta finalmente avviando a conclusione la campagna elettorale più sgangherata e milionaria dei millennio. Sul carattere milionario tornerò fra poco. Sulla sgangheratezza, invece, sono stato indotto a riflettere da un dibattito ai quale mi ha invitato Radiorai3, il giorno dopo le...
  C’è la faccenda enorme degli indecisi, ovviamente. C’è la reazione ecclesiastica di ritorno, la mobilitazione sotterranea, la piazza azzurra che piove sulle regionali come un collante, l’alemanni ano colpo di reni. Ma se le urne confermassero quei cinque punti...
Gli «orfani» della lista provinciale di Roma del Pdl hanno un avversario in più: l`ignoranza. Non e solo Emma Bonino, infatti, a togliere il sonno alla candidata del centrodestra alla presidenza del Lazio Renata Polverini. La paura all`interno della coalizione è che la...
Sembra molto preso da altre faccende (Mediobanca, Generali, banche, poltrone), ma anche "l’establishment non politico" sa che dopo le elezioni regionali possono cambiare molte cose. La definizione è del politologo Alessandro Campi, vicino a Gianfranco Fini, che nota come per...
Tg senza par condicio a una settimana al voto regionale. I dati dell’Osservatorio di Pavia sulla ripartizione del tempo gestito in prima persona dai soggetti politici nei Telegiornali Rai e Mediaset di prima serata, dal 27 febbraio al 21 marzo, confermano e semmai aggravano le tendenze...
Non solo un programma televisivo, non solo una manifestazione. Un fatto politico che rompe un ordine simbolico. Questa sera gli italiani torneranno utenti di un servizio pubblico di cui si è persa memoria, saranno protagonisti di una scelta che sconfina dal palinsesto e scompiglia i riti...
La notte speciale di Michele Santoro dal Paladozza di Bologna contro i bavagli e la censura berlusconiana è ancora in bilico. Almeno per quanto riguarda l'attesa diretta su Rainews24, il canale guidato da Corradino Mineo. Il verdetto definitivo arriverà infatti stamattina dai piani...
Chiagne e fotti. Suona volgare, ma non ci viene espressione migliore di questo icastico detto napoletano per descrivere la situazione creatasi nel giornalismo italiano dopo "l’editto liberticida della libertà d’espressione" voluto da Berlusconi, approvato dalla...
La settimana scorsa, dopo aver trascritto nella mia colonnina alcuni brevi testi di Gaetano Salvemini di forte stampo anticlericale, concludevo promettendo che sarei tornato sul grande storico e uomo politico per citare un suo scritto assai particolare e - come dire contromano. Eccolo, viene dal...
Nulla di fatto: slitta la decisione sui matrimoni gay. La Corte Costituzionale deciderà il 12 aprile prossimo, subito dopo Pasqua e, soprattutto, dopo le elezioni regionali. In molti, dunque, tireranno un sospiro di sollievo; soprattutto a sinistra dove una decisione a ridosso delle urne...
S'è detto che questa campagna elettorale è stata deviata dalla questione giustizia. Vero. Tanti lettori mi hanno scritto per esprimere il loro malcontento di fronte a candidati e leader che non hanno affrontato i problemi che stanno a cuore ai cittadini. Vero. L'intervento della...
Un appello per intitolare l'ospedale romano Sandro Pertini a Stefano Cucchi: lo hanno rivolto il direttore e numerosi collaboratori di «Mondoperaio» alle candidate alla presidenza della Regione Lazio Emma Bonino e Polverini. "Sandro Pertini - scrivono non fu solo un amato...
Una rupture in piena regola, che merita di essere raccontata. Il direttore e numerosi collaboratori di MondOperaio, scandalizzati per la incredibile vicenda di Stefano Cucchi, che prosegue oltre la morte con l'inumazione semiclandestina dei suoi resti, hanno rivolto a Emma Bonino e a Renata...
Probabilmente non sarà possibile calcolare se e quanto l'intervento dei vescovi italiani sulla campagna elettorale ha spostato voti: magari non succederà nulla. Ma certamente il discorso del presidente della Cei, Angelo Bagnasco, ha inserito un cuneo nel centrosinistra; e seminato...
L'operazione è il frutto di una battaglia condotta da Rita Bernardini, deputata radicale eletta nelle file del Pd, e culminata anche in uno sciopero della fame. Il risultato è tutto sul sito web delpartito di Marco Pannella, dove ieri sono state pubblicate le spese previsionali in...
Se a una cena tra amici qualcuno vi raccontasse che la Camera dei deputati spende circa nove mila euro al mese per pagare l'affitto di un ufficio per ogni deputato probabilmente non ci credereste. «Forse a quel prezzo sarebbe meglio affittare una stanza al Grand Hotel», scherza, ma non...
Adesso tutti diranno che i vescovi hanno fatto marcia indietro e dopo aver adoperato l'aborto in aiuto al centrodestra si sono accorti, anche per le prevedibili reazioni all'interno del mondo cattolico, di dover aggiustare il tiro. In realtà, com'era forse troppo sbrigativo lunedì...
Le telecamere di Sky fanno il loro mestiere, inquadrano in primo piano Renata Polverini mentre sta dicendo la sua, ma chi sta dentro lo studio «B» non può non notare una sequenza stupefacente di questi tempi: la silente Emma Bonino lungamente annuisce mentre la sua sfidante sta...
Via le malignità. Basta con le cattiverie. Stop al qualunquismo. Anche in Italia c'è un posto di lavoro dove le regole di sicurezza vengono rispettate. Tutte. E non esistono morti bianche. Guarda un po'. Dove è disponibile un medico; dove la mensa non serve piatti vecchio...
C'era un solo mezzo efficace di sabotare l'appello del cardinale Bagnasco a non votare Bresso e Bonino, e il Cavaliere l'ha trovato. La sua lettera untuosa al Papa ha ricordato la posta in gioco: si vota sul suo sgovernare. Ascoltare l'adulazione del consumatore di puttane, fornite dal faccendiere...
Dopo aver fatto dell'anagrafe pubblica degli eletti una delle loro battaglie, i radicali chiedono e ottengono una «operazione trasparenza» sui conti della Camera. Rita Bernardini arriva fino allo sciopero della fame ma alla fine i numeri di Montecitorio, dalle consulenze alle forniture...
Dopo avere chiesto un voto per la vita e contro l'aborto, che a tutti è sembrato un monito agli elettori del Lazio chiamati a scegliere tra Polverini e un'esponente storica dei radicali italiani, a nome dei vescovi liguri è stato proprio monsignor Bagnasco, ieri, a chiarire meglio il...
Persino Renata Polverini sa che non le conviene. Che cavalcare uno scontro laici-cattolici su aborto e altri cosiddetti valori non negoziabili rilanciati (salvo correzione di tiro) da monsignor Bagnasco è, di questi tempi, una lama a doppio taglio. Un'arma spuntata che finirebbe per...
Attenti, finisce che le arrivano i voti delle donne indecise, che si incazzano i laici moderati. Il voto di centro destra non è un esercito di soldati schierati contro l'aborto e il divorzio, entusiasti di accanimento terapeutico e terrorizzati dal testamento biologico. Non ho niente contro...