Alla Camera 138 milioni per affitti e consulenze

L'operazione è il frutto di una battaglia condotta da Rita Bernardini, deputata radicale eletta nelle file del Pd, e culminata anche in uno sciopero della fame. Il risultato è tutto sul sito web delpartito di Marco Pannella, dove ieri sono state pubblicate le spese previsionali in beni e servizi della Camera per il 2o10: in tutto 138 milioni di euro tra collaborazioni, contratti e consulenze.
Così, scorrendo l'elenco, si scopre per esempio che, solo per l'affitto dei quattro palazzi Marini, l'esborso è di 4.6,5 milioni di curo. Tutti destinati a un unico fornitore, la Milano 9o srl del gruppo Scarpellini. Cui si aggiungono i due milioni di curo spesi per l'affitto di via Uffici del
Vicario e dei depositi di Castelnovo di Porto.
Ricca anche la voce riservata alla ristorazione e alle mense di Montecitorio. Qui, tra spese dirette e servizi di supporto e catering, il totale raggiunge quasi 7 milioni di euro. Mentre 70 mila curo sono destinate alla fornitura di macchine per il caffè e materiali di consumo. Oltre mezzo milione di euro, poi, è finito a finanziare la fornitura delle divise e delle camicie dei commessi, nonché il servizio della lavanderia. Che, da solo, è costato 2omila euro.
Per non dire poi della manutenzione del parco orologi della Camera, per la quale si spendono quasi 24mila curo. Mentre per i corsi di lingua riservati ai 630 onorevoli, Montecitorio ha sborsato 3oomila curo, 29omila per i propri dipendenti.
Quasi 70omila euro vanno invece via tra la fornitura di agende e agendine (40omíla euro) e la somministrazione di cartoncini, carte e buste personalizzate (292mila euro). Altri 163mila, invece, sono destinati alla fornitura di prodotti per piccole pulizie e materiale di consumo in carta e cartone. Infine, il capitolo quattro ruote. Qui il grosso (2,4 milioni di euro) è riservato alle assicurazioni. Mentre, per il carburante, la spesa ammonta a nomina euro, cui si aggiungono 357mila euro per il noleggio a lungo termine di autovetture. Senza contare che, solo per la locazione di posti auto e moto, il lavaggio di veicoli di servizio e le attività connesse, l'esborso complessivo supera quota 1,34 milioni di euro.
© 2010 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments