Fazio: per la Ru486 ricovero obbligatorio

Dalla Rassegna stampa

La pillola abortiva Ru486 potrà essere somministrata solo nel corso di un ricovero ordinario che dovrà protrarsi fino alla completa espulsione dell'embrione. Così ha detto ieri il Consiglio superiore di sanità - organo di consulenza della Salute - confermando gli orientamenti del 2004 e 2005 e individuando l'ospedalizzazione come garante della tutela psicofisica della donna e del rispetto della legge 194 sull'aborto.
A darne notizia è stato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, che ha annunciato di avere già firmato la notifica agli assessorati per chiedere il rispetto delle modalità indicate, cui seguiranno a stretto giro le linee guida per il monitoraggio sull'uso del prodotto.
Immediata la catena di reazioni contrastanti. Soddisfazione nel Pdl, a partire dal sottosegretario Eugenia Rocccella: «Ora è fondamentale che le regioni ne prendano atto e si adeguino». A confermare che la guardia resterà alta, guardando anche alla campagna elettorale, il capogruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri: «Chi pensa di banalizzare l'aborto o di portarlo agli angoli delle strade, come la Bonino, non potrà farlo: vigileremo su ogni violazione». Naturalmente c'è soddisfazione in Vaticano: per monsignor Rino Fisichella, presidente della Pontificia accademia per la vita, «è stata una decisione corretta tesa a limitare il più possibile i danni oggettivi creati dalla pillola abortiva e a dare assistenza in un momento in ogni caso drammatico della vita della donna».
Dissenso amarissimo dall'opposizione. L'ex ministro della Salute, Livia Turco (Pd), parla di «saga dell'ipocrisia», mentre il ginecologo torinese Silvio Viale, esponente dei Radicali e tra i primi a sperimentare la Ru486, ha definito quello del Css «un parere politico di non esperti». Intanto, però, proprio dal Piemonte il governatore uscente Mercedes Bresso, ha detto che l'indicazione sarà rispettata e ha ricordato che la sperimentazione al Sant'Anna, apripista per l'arrivo della Ru486 in Italia, era stata avviata dalla giunta di centro-destra.
 

© 2010 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK