Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-11
Quali sono le idee innovative nel programma presentato ieri da Emma Bonino? La candidata ieri ne ha citato alcuni, come esempio: la rottamazione di interi quartieri per ricostruire con criteri eco-compatibili; sottrarre ai partiti la nomina dei direttori generali delle Asl, delegando a un ente...
Nel suo programma, cinquanta pagine accompagnate dalla stessa foto che campeggia sui manifesti elettorali, ci sono tre "no", tutti pesantissimi: al nucleare, alle discariche non a norma Ue, a nuovi inceneritori. Perché il programma illustrato ieri da Emma Bonino, candidata del Pd...
Alcuni sondaggi, che pure non potrebbero essere più pubblicati, la danno sopra di quasi cinque punti. E così, mentre il Pdl minaccia nuovi esposti e ricorsi - questa volta contro i giornali ‘disobbedienti’ - Emma Bonino, in pieno accordo con la cabina di regia Pd, cambia...
«La Rai può, anzi deve, riprendere al più presto la trasmissione dei talk show», diceva ieri mattina il deputato radicale Marco Beltrandi, relatore del famoso regolamento. Scusi, prima fate un testo che rende la vita impossibile ai talk show, poi dite che però...
Il mandato politico berlusconiano: non vedere sugli schermi Rai néAnnoZero, né Ballarò, è stato confermato ieri dal Cda Rai. Un voto a maggioranza, cinque sì dal centrodestra, contro il no delpresidente Garimberti e dei tre consiglieri di opposizione. Dopo quattr`...
  Parlano di «bavaglio», di «anomalia», di «norme assurde» e non confidano nemmeno un po' nelle prossime mosse della Vigilanza Rai. Tra i conduttori dei talk show silenziati prevale il senso di sconfitta. «Non se ne farà niente», allarga...
Che succede con l'utero in affitto in Kerala e nel Rajasthan? L`inquietante interrogativo potrebbe dominare domenica la trasmissione «Report» di Milena Gabanelli. La quale, non potendo trasmettere gli altri servizi nel cassetto perché finiscono sempre per toccare la politica (qui...
  Michele Santoro e le altre trasmissioni informative della Rai non torneranno in onda. Lo ha deciso, a dodici giorni dal voto e a maggioranza,il cda della Rai, convocato ieri per una riunione straordinaria dal presidente Paolo Garimberti, che ha votato contro la delibera, insieme ai tre...
La vicenda giudiziaria che ha coinvolto Berlusconi, Innocenzi e Minzolini a Trani solleva quantomeno tre rilevanti interrogativi giuridici. Secondo quanto è stato pubblicato sui giornali, la Procura della Repubblica di Trani stava indagando su di una vicenda di truffa ed usura relativa a...
Rivendica quello che ha detto al telefono. Dice che ha fatto bene, anzi di più: definisce «doverose» le sue posizioni, condivise da «tutte le persone per bene». Se la procura di Trani la pensa diversamente, chiarendo che il Cavaliere è ufficialmente indagato...
«Mi sa che non porta bene». Il miracolo domenicale di Renata Polverini è di quelli che all’ombra del Cupolone non s’erano visti mai: mettere d’accordo laziali e romanisti, la Curva Nord con la Curva Sud, cancellando come per incanto decenni di sfottò e...
A cavalcioni su un muretto della Curva Nord, sciarpa biancoceleste al collo, a fianco Mauro Zarate, idolo (sbiadito) della stessa curva, appiedato dalla squalifica. Una foto che ha fatto il giro d’Italia, e che rischia di diventare l’ennesimo autogol di Renata Polverini, candidata del...
Il polverone Renata alimenta la bufera Lazio. Del resto c’era da aspettarselo: la foto della candidata del Pdl per la presidenza della Regione Lazio, a cavalcioni sulla sbarra della Curva Nord capitolina, quella biancoceleste, sopra l’effigie di Gabriele Sandri. Un ritratto riportato su...
Siamo arrivati al rush finale. Tra meno di due settimane avremo alle spalle anche queste elezioni regionali e poi partirà una strana fase che durerà addirittura tre anni in cui in Italia non sono previste elezioni con un valore politico generale. Se ne riparla nel 2013. Si discute...
La questione dei preti e dei religiosi che hanno compiuto atti di violenza contro i minori sta occupando molte pagine dei giornali. Giustamente ci si indigna di tale oscenità. Giustamente coloro che non hanno vigilato attentamente, per quanto possibile, andrebbero ugualmente puniti, con...
Abbiamo un problema. La politica è definitivamente scomparsa dalla scena pubblica nazionale, ovvero non si hanno più notizie di quella attività, vecchia come il mondo, che cerca di trarre il meglio dalle scarse risorse esistenti per il maggior numero possibile di persone...
Pronto, Silvio? Pronto, Angela? Più inquieto che preoccupato, sabato il premier israeliano Bibi Netanyahu aveva chiamato gli amici europei che gli rimangono, Berlusconi e la Merkel, per capire da loro che cosa stesse succedendo a Washington. Non aveva ancora finito di scusarsi per la gaffe...
Antiche sinagoghe. Tombe millenarie. Fortezze nel deserto. E' attorno ai simboli religiosi e alla conservazione del carattere ebraico di Gerusalemme che è scoppiata "la peggior crisi tra Israele e Stati Uniti dal 1975", come ha detto ieri l'ambasciatore israeliano a Washington...
Contestazione aperta durante la Santa Messa contro il prete pedofilo in Baviera, crescente pressing dei politici cattolici tedeschi e dei media sulla Santa Sede, con una richiesta gridata: che il Santo Padre rompa il silenzio. Dai vescovi e dal mondo cattolico di Germania, un crescendo di appelli...
Le prime e-mail «anti-pedofilia» sono arrivate sabato scorso, nella casella di posta elettronica appena aperta dalla Curia di Bolzano («molestie@bz.net»). Un lungo messaggio scritto da un professionista, ora in pensione. Più che una denuncia è un racconto-...
  Lo scandalo dei preti pedofili arriva al vertice della chiesa cattolica irlandese. La denuncia di una ex-vittima ha smascherato il ruolo avuto dal cardinale Sean Brady, massima autorità cattolica d'Irlanda, nelle sedute di un segreto tribunale canonico davanti al quale le vittime di...
E Lunedì prossimo la Chiesa italiana romperà il silenzio sullo scandalo degli abusi sessuali esploso in diversi Paesi europei. Aprendo il Consiglio episcopale permanente della Cei il cardinale Angelo Bagnasco, prenderà di petto la questione. D'altro canto il fatto che l'...
Il risultato delle elezioni parlamentari del 7 marzo in Iraq costringe a rivedere gli scetticismi diffusi contro la destra americana neocon, che guidò le invasioni del 2001 e 2003. Di fronte al crescere di caos, attentati, delusione e povertà dal 2004 in Iraq e due anni dopo in...
Sei, sei più, in due parole una promozione con severa riserva: semplificando al massimo, questo è il responso che la Commissione Europea diffonderà domani, sullo stato dell'economia italiana e su come il nostro governo ha garantito il rispetto del Patto di stabilità e di...
«Uniformare i contratti fra i lavoratori a tempo indeterminato e i precari», suggerisce Tito Boeri, docente di economia all'Università Bocconi. No, meglio spingere su crescita del Pil e formazione professionale, replicano sia Fiorella Kostoris, ordinario all'Università La...