Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-03
Muhammar Gheddafi come Osama Bin Laden. Nel discorso fatto ieri al Congresso, Barack Obama per la prima volta ha paragonato il dittatore libico al capo di Al Qaeda, ucciso in Pakistan con un blitz degli americani il 2 maggio scorso. Il presidente Usa ha ribadito che «Gheddafi se ne deve...
Una banca per crio-conservare (a bassa temperatura) i denti da latte così da studiare i possibili utilizzi delle cellule staminali contenute nelle radici e puntante - un giorno - a ricreare in vitro un dente perfettamente funzionale. È la sfida della clinica odontoiatrica dell'...
All'inizio di giugno la Francia ha fornito armi leggere e munizioni ai ribelli libici nella zona occidentale della Libia. La notizia, rivelata dal quotidiano francese Le Figaro, è stata confermata dal portavoce dell'esercito Thierry Burkhard: «Abbiamo iniziato a lanciare con il...
Il metodo è noto: quando Barack Obama non riesce a risolvere un problema per via istituzionale entra nell'arena e convoca la stampa. Ieri ha spiegato quanto è grave la condizione dei dialoghi sul budget, ha detto che l'accordo sul tetto del debito pubblico è lontano e che se...
Oggi nel Regno Unito è previsto un grande sciopero. Il premier, David Cameron, ha chiesto agli inglesi di non partecipare, ha spiegato perché non ha senso che la piazza protesti, un po' di austerità oggi significa una ripresa domani, e ha messo sull'altare dei sacrifici la...
Democratici e repubblicani troveranno «un accordo che richieda al governo di vivere secondo i propri mezzi» e che richiederà «decisioni difficili», tra cui un aumento del gettito fiscale. Così il presidente Barack Obama durante una conferenza stampa alla Casa...
Mirabello due la vendetta. Secondo voi perché il Pdl ha scelto di fare l'unica festa nazionale estiva a Mirabello, già teatro della prima uscita di Gianfranco Fini cacciato da Berlusconi? Ovviamente proprio per questo: per reimpossessarsi «simbolicamente» del territorio,...
L'Ufficio di presidenza della Camera ha ratificato il nuovo contratto di lavoro per i dipendenti, sottoscritto il 23 giugno. Il testo, che arriva dopo sette anni dall'ultimo accordo, da un lato riconosce un lieve adeguamento dello stipendio (circa l'1 per cento in più) per il triennio ma...
La senatrice Dorina Bianchi lascia il gruppo dell'Udc e si iscrive al gruppo Pdl del Senato. La senatrice calabrese all'inizio della legislatura era iscritta al gruppo del Partito democratico. La scelta della Bianchi era attesa perché alle scorse amministrative si era candidata a sindaco di...
«Sì, Berlusconi, visto che fisicamente è un sessantenne o anche meno, potrebbe avere rapporti sessuali plurimi durante la giornata, anche 4 o 5 volte, superiori alla media». Umberto Scapagnini, deputato del Pdl e medico del premier, ha ripreso il suo posto dopo una lunga...
«Non mi sembra uno scossone e nemmeno uno scossino. In un Paese che non riconosce il merito, già immagino da quali filiere verranno queste signorine». La vicepresidente del Senato, la radicale Emma Bonino, non può certo essere sospettata di scarsa attenzione nei confronti...
Deciderà il Quirinale, senza subire pressioni. Di certo ancora una volta Marco Pannella, protagonista di memorabili lotte per i diritti civili,ha messo a grave rischio la propria vita per una grande causa umanitaria: la disastrosa e non di rado inumana condizione delle carceri, dovuta al...
La furbizia dell'astensione per far mancare il quorum al referendum, che puntava ad abrogare la legge contro la fecondazione assistita, non è stata sufficiente. Dal 2005 ad oggi la legge 40 è finita già 8 volte davanti alla Corte Costituzionale, modiche deroghe sono state...
L antiparlamentarismo? Nasce a destra e finisce a sinistra. A inquadrare la parabola un po' avvilente che parte da D'Annunzio e arriva a Travaglio è Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale. «La critica al parlamentarismo, fin dai primi anni dell'Italia unita, fu tipico della...
Coltivare una piantina di cannabis in casa può essere lecito, trattandosi di «un reato che non procura danni alla salute pubblica, e non può essere ritenuto offensivo». Lo ha stabilito la Cassazione con una sentenza che assolve un ragazzo di Scalea (Cosenza) sorpreso a...
Lo sapevate che dal 1993, anno del referendum promosso dai Club Pannella con cui fu abolito il finanziamento pubblico ai partiti, quegli stessi partiti si sono attribuiti sotto forma di "rimborsi elettorali", tradendo la volontà popolare, due miliardi e duecentocinquanta milioni di...
Le quote rosa nei consigli di amministrazione delle aziende quotate in Borsa e delle società a partecipazione pubblica sono legge. L'aula della Camera ha definitivamente approvato con un voto bipartisan (438 sì, 27 no e 64 astenuti) la normativa in base alla quale i Cda dovranno...
Pannella sta facendo il digiuno della fame e della sete per cercare di vincere la causa delle carceri, dell'inciviltà e barbarie che i detenuti devono subire. Pannella è avvezzo a campagne di digiuno, anzi, praticamente ha trascorso la propria vita politica a digiunare per portare...
Nulla tolgo al leader radicale Marco Pannella. Con Adele Faccio e l'onorevole Loris Fortuna ho combattuto anch'io le battaglie per l'aborto e il divorzio. So che ha iniziato lo sciopero della fame e per qualche giorno anche della sete per una amnistia che sfoltisca le carceri. Sono completamente d'...
Le buone azioni vanno, se non premiate, almeno rese note. E in questo spazio, oggi, si vuole dar risalto a un progetto del ministero della Salute attraverso cui, per un anno, 24mila migranti hanno ottenuto informazioni in ambito socio-sanitario. Parliamo degli sportelli unici per l'immigrazione...
Quello che passerà alla storia come il processo del Bunga Bunga sta dipanando il suo racconto giudiziario non dico in sordina, ma certamente non in primissimo piano. È come se appartenesse a una fase precedente della vita pubblica italiana. Più che polemiche arroventate,...
Anche la Casta ha il suo «indignato», disposto a scendere in piazza contro il governo che vorrebbe dare una timida sforbiciata a stipendi, pensioni e autoblù degli onorevoli. È Gianfranco Rotondi, ministro per l'Attuazione del programma, che ha spiegato a «Libero...
Cambia nome il gruppo dei Responsabili: la decisione sarà presa oggi, ma sono rimasti in pochi a difendere il "titolo" con cui il raggruppamento è nato il 14 dicembre. La nuova denominazione sarà "Nuovo polo". Per decretare ufficialmente il cambio di nome,...
Ieri il Sole 24Ore ha pubblicato un articolo di Vincenzo Visco su crisi economica, Grecia, debito pubblico ed Europa in difficoltà. Niente di strano se non che le teorie che abbiamo letto sono le stesse che porta avanti da anni il ministro dell'Economia. È Giulio Tremonti infatti che...
È bufera in Germania dopo la disponibilità tedesca a fornire bombe ed altro materiale tecnico alla Nato per le missioni in Libia. Dopo le rivelazioni fatte in proposito dallo Spiegel, il portavoce del ministero della Difesa ha confermato che a Berlino è arrivata una richiesta...