Il Ministero non sbaglia mossa: 24mila migranti con informazioni sanitarie

Dalla Rassegna stampa

Le buone azioni vanno, se non premiate, almeno rese note. E in questo spazio, oggi, si vuole dar risalto a un progetto del ministero della Salute attraverso cui, per un anno, 24mila migranti hanno ottenuto informazioni in ambito socio-sanitario. Parliamo degli sportelli unici per l'immigrazione delle Prefetture di 14 città tra cui Brescia, Padova, Milano, Caserta, Latina e Catanzaro. In questi sportelli unici ventotto mediatori culturali selezionati e formati dall'Inmp (Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti) si sono posti come obiettivo quello di orientare gli utenti in campo medico per favorire l'accesso ai servizi presenti sul territorio. L'attività di consulenza degli operatori era rivolta principalmente a quanti avessero inoltrato la domanda di permesso di soggiorno e quindi, si suppone, fossero da poco presenti in Italia e richiedessero un orientamento per conoscere il funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Nell'arco di questi dodici mesi è stato possibile tracciare un quadro generale di quali siano le problematiche considerate prioritarie da chi arriva in Italia. L'informazione che è stata fornita più di frequente ha riguardato il diritto all'iscrizione gratuita al sistema sanitario e le indicazioni in materia di salute matemo-infantile. Il lavoro degli operatori ha smontato, una volta per tutte si spera, la dannosa campagna di quanti, l'anno scorso, cercavano di dipingere le strutture e il personale medico come minacce: luoghi e persone viste cioè, se non proprio come l'anticamera della galera, come una macchina di delazione nei confronti di chi non fosse in regola con il titolo di soggiorno. Così non è stato: ed è certamente una buona notizia.

© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   Le denunce di Amnesty International, se confermate, proverebbero la totale inadeguatezza delle misure europee adottate per rispondere all’arrivo massiccio di profughi dal Mediterraneo. Significherebbe infatti che l'altissimo...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...