Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-03
Un referendum tra gli iscritti sulla procreazione assistita: si è parlato anche di questo all'ultima direzione del Pd. La richiesta arriva da alcuni blogger e militanti, fra cui la scrittrice Cristiana Alicata e Mina Welby, nonché dal deputato Sandro Gozi. Dal referendum, secondo i...
Marco Pannella l'aveva detto, ora iniziano a muoversi tutti. In questo Paese le carceri sono qualcosa di indecente. Ma finché non si protesta, non si riesce a capire quando la situazione è al collasso. Sta succedendo anche in Calabria. A tre mesi dall'iniziativa svoltasi a Palmi ad...
Chi ha detto che le donne in Italia non hanno pari opportunità? Da ieri almeno una opportunità in più degli uomini ce l'hanno: quella di essere licenziate. La straordinaria occasione di superare i maschi in questa corsa verso la disoccupazione è fornita da un'azienda...
La dirittura di arrivo sembra profilarsi per la proposta di legge sul fine vita. Infatti ieri la conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso che la votazione degli emendamenti e degli articoli del provvedimento in aula si svolga nella prima settimana di luglio, inserendolo nell'ordine del...
Il referendum anti "Porcellum" lanciato da Stefano Passigli per eliminare le liste bloccate ed il premio di maggioranza, ha avuto l'appoggio di vari influenti membri della società civile, ed è alla fase della raccolta delle firme. Alcuni membri del Pd pensano che il partito...
Era libero da febbraio scorso nonostante la condanna all'ergastolo, grazie al differimento della pena per ragioni di salute. Ma ieri sera Mario Savio detto "o' bellillo", ex ras dei Quartieri Spagnoli diventato famoso per aver invitato il figlio a non seguire le sue orme, è finito...
Il referendum ha spazzato via il piano nucleare del governo Berlusconi, ma l'Agenzia per la sicurezza nucleare resta ancora in piedi. Un'anomalia costosa per un Paese che ha appena deciso di rinunciare all'atomo. È quello che pensa Antonio Di Pietro. L'italla dei Valori ha così...
L'Europa è sull'orlo del precipizio, e noi con lei. La crisi greca rischia di trascinare con sé banche, industrie, monete, governi, un intero continente. Le possibili soluzioni non sono chiare e in tutte le capitali europee le discussioni sono aspre e spesso accompagnate da...
Ma quanto può durare ancora, l'agonia politica di Silvio Berlusconi? E con quali conseguenze ulteriori, in un paese che avrebbe fretta di voltare pagina e non può, non ci riesce, ne è impedito da un ex leader che non ha più una vera maggioranza, non più una...
Dopo trent'anni di battaglie ecologiste, la Germania archivia definitivamente l'epoca del nucleare. Con l'adesione di tutti i partiti tranne la Linke, il Bundestag ha approvato con 513 voti favorevoli, 79 contrari e con 8 astensioni l'uscita dall'energia atomica entro il 2022. Con il voto di ieri...
Qualcosa di buono c'è nel semilavorato del disegno di legge di riforma tributaria approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri e che sarà illustrato nei dettagli oggi. Ma ci sono molti dubbi nel momento in cui andiamo in stampa, a ridosso della fine del Consiglio dei ministri. Anche...
Nel gruppo del Pdl alla Camera hanno da poco messo a punto un dossier con i nomi di tutti gli assenti dall'inizio della legislatura («nei casi in cui la maggioranza è stata battuta») e di tutti quelli che non versano al partito gli 800 euro mensili. La lista è molto lunga...
«Voli blu, è spreco record», accusa il settimanale l'Espresso, rivelando che Palazzo Chigi avrebbe appena acquistato due superaccessoriati elicotteri Agusta Westland 139 con interni in pelle e optional tecnologici per 50 milioni di euro l'uno. «Proprio mentre il governo...
La pasionaria di Silvio Berlusconi, Michaela Biancofiore, trova il tempo per spettegolare con Luigi Bisignani sul figlio di Ilda Boccassini, ma non per andare alle sedute del consiglio comunale di Bolzano. Ammette la parlamentare: «È vero, ho 56 assenze dall'inizio della consiliatura,...
Se ne vanno in trenta in un colpo solo lasciando il partito senza dirigenti e con pochissimi iscritti. Futuro e Libertà a Genova non esiste quasi più, con il coordinatore provinciale Rosella Oddone Olivari e quello cittadino Gianfranco Gadolla che si sono dimessi per ragioni diverse...
Il paradosso della pena sta in questo: che qualunque sia la condanna per qualsiasi tipo di reato, essa apparirà sempre eccessiva al colpevole, sempre troppo mite alla vittima. Ci sono ordinamenti che rimettono alla vittima il potere di esercitare una sorta di vendetta legale contro il...
La notizia ha avuto un'eco più televisiva che nella carta stampata, nel senso che difficilmente è sfuggita a chi vede più di un telegiornale mentre pochi quotidiani l'hanno ripresa. Si tratta di una sentenza della Corte di Cassazione a proposito di un giovanotto di Scalea che aveva una piantina di...
La notizia già la sapete: lo stato di New York ha legalizzato i matrimoni gay. Attivisti, aderenti e simpatizzanti dei movimenti omosessuali hanno festeggiato tutta la notte. Moltissimi si saranno ammucchiati nel Christopher Park, il giardinetto che ospita forse il primo se non unico Gay...
Che barba che noia, che noia che barba. L'esultanza, politicamente trasversale per l'approvazione della legge sulle quote di genere che dal 2012 impone che nei Cda di società quotate in borsa o a controllo pubblico e nei collegi sindacali sia presente almeno un terzo di donne, appare,...
La Politica può riacquistare prestigio e autorevolezza soltanto attraverso un grande dibattito, ma che sia aperto, ampio, diffuso. Un dibattito a 360 gradi, in modo tale che le idee possano circolare ed essere conosciute dal maggior numero di persone. Un grande dibattito è quello che manca, oggi,...
Giorgio Pozzi da Mariano Comense è un nordista "matto": "Matto come un cavallo. Però fa ridere, è simpatico". Parola di Nicole Minetti, che racconta al telefono a Silvio Berlusconi di essere stata a Villa d'Este proprio con Pozzi e una sua amica romena. (...
Il referendum anti "Porcellum" lanciato da Stefano Passigli per eliminare le liste bloccate ed il premio di maggioranza, ha avuto 1'appoggio di vari influenti membri della società civile, ed è alla fase della raccolta delle firme. Alcuni membri del Pd pensano che il partito...
Dicembre 2010, rilevazione Demos effettuata per Repubblica: il 62% degli italiani si dice convinto che le prossime elezioni saranno vinte da una coalizione guidata da Silvio Berlusconi, mentre soltanto il 24,8% crede possibile l'affermazione di una maggioranza che abbia a capo il democrat Pierluigi...
L'onorevole Bruno Tabacci, da poco nominato assessore al Bilancio del Comune di Milano, ha presentato una proposta di legge per rendere incompatibile il mandato parlamentare con altre cariche pubbliche. La proposta meriterebbe un applauso a scena aperta, se non fosse per un piccolo dettaglio: la...
Un feretro avvolto in una bandiera greca, e dentro l'euro: così l'aveva raccontata una copertina del giornale tedesco Der Spiegel. Previsione sbagliata: per ora. Il Partenone non diventerà la sede europea della Lehman Brothers, la bancarotta è rinviata. Di quanto, e se per...