Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-03
Dopo tutti questi anni, riesce ancora a sbalordirci. Dovremmo essere abituati all'imbroglio, alla prepotenza, al colpo basso, alla mossa fraudolenta. Eppure lunedì sera, quando si è diffusa la notizia dell'incredibile tentativo di scippo della sentenza Mondadori, mi hanno telefonato...
Il fatto che Angelino Alfano non provenga dalla scuderia Mediaset-Publitalia è reso evidente dalla sua prima proposta politica: quella di fare del Pdl "il partito degli onesti". Idea che non sarebbe mai venuta in mente a nessuno dei vecchi spin doctor del Cavaliere, da Dell'Utri in...
"Del consiglio di amministrazione di Ama fa parte anche l'attuale assessore regionale alla sicurezza Pino Cangemi. Ancorché non incompatibile, sarebbe politicamente, e non solo, opportuno che l'assessore lasci immediatamente quell'incarico". Lo afferma il vice presidente della...
La Cina è un grande Paese ma passerà ancora molta acqua sotto i ponti prima che diventi un campione dei diritti. Da qualche mese i lavoratori hanno iniziato sotterranee proteste che talvolta sfociano in manifestazioni eclatanti (come i camionisti di Shanghai) per il riconoscimento di...
Per i nostri parlamentari è sempre stato di moda farsi paladini dei detenuti (Pannella «docet») visitando, con grande clamore e telecamere al seguito, le carceri per poi «indignarsi» per le condizioni di sovraffollamento, sostenendo con energia che «è...
Nel carcere di Bollate le donne hanno messo stracci bianchi sulle inferriate delle loro stanze (ben visibili dalla strada) e stanno pensando a come unirsi alla protesta di Marco Pannella, in sciopero della fame dallo scorso 20 aprile: «Noi viviamo in una gabbia dorata - dice Carla - e non...
Non c'è nemmeno bisogno di dire che chi si presenta bardato con maschera antigas e zaino pieno di sassi e quant'altro non può poi invocare dibattito democratico ma è inevitabile riceva sanzioni penali. L'ha capito, sia pure in ritardo, anche Beppe Grillo ed è dunque inutile insistere sul tema. Le...
L'Italia il 6 luglio si appresta a regolarizzare il diritto d'autore. La bozza della delibera, che porta la firma di Calabrò e quindi l'impronta dell'Agcom, viene accusata a gran voce di puntare la pistola alla nuca del libero accesso alla conoscenza. Alla testa dell'opposizione c'è...
Ha perso appeal, e non poco. Al punto che sette italiani su dieci dicono che gli anni di governo di Silvio Berlusconi non sono stati affatto positivi. Lo sostengono le donne (il 71,29%) più degli uomini (69%): segno che le Naomi, le Ruby, le Olgettine e dintorni, un segno hanno lasciato, di...
Via libera all'ufficio di presidenza e alle diciassette commissioni consiliari (più una: l'Antimafia). Con un doppio sì a larghissima maggioranza, il Consiglio comunale comincia così a darsi una fisionomia definitiva. Andrea Fanzago (Pd), Natale Comotti (Pd), Riccardo De Corato...
Sarà la Notte della Rete. Dalle 17.30 di oggi pomeriggio, alla Domus Talenti di Roma, blogger, artisti, esponenti della rete, leader politici, cittadini e utenti del web si incontreranno a Roma per una no-stop contro il provvedimento dell'Agcom. Numerosi gli ospiti. Tra gli altri: Emma...
Caro Emanuele, grazie della pubblicazione del mio intervento. L'andreottismo ieri e oggi. La responsabilità del Pci e della tua nota che mi auguro possano suscitare un dibattito su un tema tuttora attuale. Vorrei solo precisare, a proposito della tua citazione pannelliana "P2, P-...
1. Ascoltato, grazie a Radio radicale, tutto (ma proprio tutto) il discorso di investitura di Angelino Alfano, venerdì scorso. Piglio deciso, ottima tonalità vocale, buona tecnica oratoria, discreto controllo dell'oleoso accento siciliano. Ma il testo! Ghostwriter svaccati dall'afa,...
Domani, mercoledì 6 luglio, alle 13, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato, sarà presentata la pubblicazione Farmaci falsi: conoscere il fenomeno per combatterne i pericoli, a cura dell'Alfa, in collaborazione con il Consiglio d'Europa e con il supporto del ministero dello...
In questo mese si svolgono due feste dedicate ai giovani figli di immigrati: la prima è organizzata dal Partito Democratico (Cesena, 1-17 luglio), la seconda dalla CGIL (Coltano, Pisa, 14-17 luglio). Molti di questi giovani sono nati in Italia e si sentono italiani ma si scontrano...
Lo sciopero della fame di Marco Pannella cosa porterà nell'infinita lotta per la riforma del sistema carcerario? La paura è che non si muova nulla, che come ogni volta che si è messa in campo un'amnistia, il risultato sarà quello di lasciare in carcere chi già c'...
«Ladri. Questa è la cultura della destra: sale giochi e slot machine» grida Sabina Guzzanti. «Noi ci occupiamo di posti di lavoro, non di attrici miliardarie» le urla Daniele Capezzone. Alla testa di una delegazione di abitanti del popoloso quartiere della capitale...
Le imprese giapponesi che utilizzano oltre 500 KW devono ridurre i propri consumi di elettricità del 15% rispetto al picco registrato nell'estate 2010. Pena, un'ammenda fino a 1 milione di yen (8.500 euro). La misura è in vigore dal 1° luglio tutti i giorni della settimana, dalle...
Si presenta a sorpresa, dopo aver fatto sapere l'esatto contrario, si lamenta, interrompe più volte il giudice, fino a quando è cacciato dall'aula. All'Aja, davanti al Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia (Tpi), Ratko Mladic sfida di nuovo la Corte, inscenando un nuovo...
Bisognerà aspettare le prossime elezioni per i tagli ai costi della politica. Il trattamento economico di senatori, deputati, giudici costituzionali sarà equiparato al costo medio europeo e sarà una commissione apposita a stabilire i nuovi parametri. Scatterà subito,...
Il Palazzo, sul punto di mettersi in ferie estive, ha in agenda l'ultimo voto di fiducia in Senato sul dl sviluppo e la manovra da approvare alla Camera. La politica resterà in attività fino ad agosto inoltrato, ma a bassa intensità nonostante la tensione montata ieri tra...
«Sono felice di essere nuovamente a casa». Sono le prime parole che il presidente venezuelano, Hugo Chàvez, ha rilasciato alla tv di stato al suo arrivo all'aeroporto Maiquetia, nei pressi della capitale. Il leader bolivariano è tornato in patria dopo tre settimane a Cuba...
Divisi anche ad Arcore. I due grandi duellanti del Pdl lombardo, il coordinatore regionale Mario Mantovani e il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, sono stati ricevuti ieri da Silvio Berlusconi a villa San Martino. Incontri separati, però. Al coordinatore lombardo il...
Ho aspettato perché volevo esser certo che Strauss-Kahn venisse scarcerato. Sembra che la cameriera che lo aveva denunciato per molestie sessuali abbia mentito. Intanto però alla guida del Fmi è stata nominata la signora Lagarde. Non dimentichiamo che Strauss-Kahn si è...
L'altra sera, in quel di Cassano Magnago - anzi, Casan Magnagh, visto che da quelle parti al dialetto ci tengono parecchio - poco più di ventimila anime nella padanissima provincia di Varese, la festa del Carroccio ha avuto come ospite d'onore il Senatùr in persona. Umberto Bossi,...