Articolo pubblicato su Corriere della Sera – ed. Roma, il 11/07/11
Alle 18, alla libreria Melbookstore (via Nazionale 254) Sergio Staino presenta il libro di Maria Antonietta Farina Coscioni «Matti in libertà» (Editori Riuniti). Il report di una realtà ignorata, impreziosito da sei vignette inedite di Staino. Partecipano con l'autrice...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera – ed. Milano, il 11/07/11
Sciopero della fame oggi del direttivo della Camera penale di Milano, l'organismo che raccoglie avvocati penalisti, «per protestare contro le drammatiche condizioni dei detenuti». Oltre all'iniziativa, che raccoglie quella di Pannella, presentazione del libro «Quando hanno aperto...
Articolo pubblicato su La Repubblica – cronaca di Roma, il 11/07/11
Da Melbookstore alle 18 Sergio Staino presenta "Matti in libertà" di Maria A. Farina Coscioni, libro-denuncia sulle disumane condizioni degli internati degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Intervengono Marco Pannella, Toni Garrani, Luigi Attanasio e Maria Amelia Monti. Via...
Articolo pubblicato su La stampa, il 11/07/11
«Sono d'accordo con ogni iniziativa che in Parlamento e fuori ci consenta di riprendere il cammino interrotto. Tornare cioè a un sistema maggioritario e bipolare». Lo ha detto l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, riferendosi al referendum promosso da alcuni esponenti del...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 11/07/11
Caro Romano, a quattro mesi dall'inizio dell'intervento militare in Libia, siamo forse alla fine di una guerra che poteva essere evitata, nell'interesse della popolazione coinvolta e delle nazioni confinanti. Ci troviamo ora davanti al dilemma di cosa fare del Colonnello e le chiedo: perché...
Articolo di Flavia Amabile pubblicato su La stampa, il 11/07/11
Le promesse sono state mantenute. Il secondo giorno delle donne di «Se non ora quando?» a Siena ha dato vita al movimento. Duemila donne provenienti da tutt'Italia e una maratona di 55 interventi in cui si è parlato dei problemi da affrontare: precarietà, maternit...
Articolo di Andrea Senesi pubblicato su Corriere della Sera – ed. Milano, il 11/07/11
Stessa quota di cemento, stessa percentuale di verde pubblico. Comune e Regione firmeranno domani l'accordo sui terreni dell'Expo.
É il passo atteso. Quello che serviva per confermare la tabella di marcia dettata dal Bie. Ma che con ogni probabilità aprirà un fronte di...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 11/07/11
«I want my money back». Nei palazzi europei ancora risuona la celebre frase pronunciata da Margareth Thatcher nel lontano 1984. Passano gli anni ma il copione si ripete quando si aprono i negoziati sul bilancio dell'Unione. Il fischio d'inizio per le trattative sulle Prospettive...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 11/07/11
In attesa di capire quale sarà il proprio candidato in vista del 2013, i big del Pdl riuniti a Mirabello si esercitano ugualmente nel toto-leader. Ma del centrosinistra. Il nome che esce più volte è quello di Pierluigi Bersani. Sostengono che sarà lui a guidare la...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 11/07/11
Missione mediorientale per il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, ieri a Gerusalemme per incontrare il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente Shimon Peres. Oggi Bersani vedrà i leader delt'Anp, il viaggio proseguirà in Egitto e Libano. Bersani ha: invitato il...
Articolo pubblicato su La stampa, il 11/07/11
«La magistratura farà pure il suo lavoro ma sta colpendo tutti i punti critici della politica. Tremonti sappiamo tutti che è una persona per bene»: lo ha detto il leader della Lega Umberto Bossi, durante le festa del Carroccio. E a proposito delle tensioni all'interno dell...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 11/07/11
Gli Stati Uniti sospendono aiuti militari e per equipaggiamenti al Pakistan per 800 milioni di dollari. Obiettivo: spingere l'esercito pachistano ad essere più deciso contro i talebani. Ma anche punire Islamabad per aver espulso gli addestratori militari americani. La sospensione di un...
Articolo di Cristina Nadotti pubblicato su la Repubblica, il 11/07/11
Nel caso Angelina Jolie e Brad Pitt siano riusciti a fare un salto alla festa all'ultimo momento, non hanno avuto problemi a trovare posteggio. L'invito riportava le istruzioni su dove parcheggiare l'elicottero o il jet privato. In fin dei conti, ha osservato l'organizzatore della festa di...
Articolo di Marcello Veneziani pubblicato su Il Giornale, il 11/07/11
Li ho visti dietro un cespuglio, ai bordi del parco dell'Uccellina, in Maremma. Due carabinieri in servizio cercavano di nascondersi al mio arrivo. Stavano fumando e appena mi hanno visto si sono messi di spalle per non farsi vedere, come a scuola.
Io godevo perché finalmente erano loro in...
Articolo di Valerio Berruti pubblicato su la Repubblica, il 11/07/11
Torniamo sull'ultima tassa. Quella contenuta nella manovra che riguarda le vetture con una potenza oltre i 225 kW (305 Cv) per le quali scatta un superbollo di 10 euro per ogni kW superato. In prima battuta doveva interessare le auto con più di 125 kW (170 Cv). Solo per un giorno, però, perché...
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 11/07/11
Alemanno attacca Tremonti: «Non ci si chiude in una stanza da soli a fare la manovra. Quando l'Anci ha cercato un confronto, dal ministero non è venuto nessuno».
© 2011 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 11/07/11
Proteste e sit in nell'area del Canale di Suez, dopo che un tribunale locale ha liberato su cauzione degli agenti di polizia accusati di avere ordinato di sparare sui manifestanti durante la rivolta che fece cadere il regime di Mubarak. La Suez Canal Authority ieri ha assicurato che il canale opera...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 11/07/11
Il fisco cala l'asso dei controlli sui conti correnti nel recupero dell'evasione. La manovra rafforza il ricorso alle indagini finanziarie, rendendo più facili gli accessi del fisco presso banche e altri intermediari. Del resto i segnali "precedenti" andavano già in questa...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera – ed. Roma, il 11/07/11
Un nuovo direttore per la Cardiochirurgia del San Filippo Neri. Dopo un avviso pubblico cui hanno risposto molti specialisti italiani e stranieri, la scelta della direzione generale dell'ospedale, guidato da Domenico Alessio, è caduta sul professor Ciro Campanella, un professionista di...
Articolo di Piero Sansonetti pubblicato su Gli Altri, il 08/07/11
Per fortuna che Marco c'è. È impressionante la distanza che corre tra l'iniziativa e la sensibilità di Marco Pannella, "vecchio arnese" della politica italiana, e il modo di comportarsi e di pensare del "giovane" ceto politico - per esempio quello del Pdl, o...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su Europa, il 08/07/11
Le violenze, da qualsiasi parte vengano e chiunque le commetta, sono sempre da condannare; chi si arma di spranghe, scaglia pietre, getta acido sul viso delle persone, chi mette in essere azioni di guerriglia come hanno fatto i black bloc in occasione delle recenti manifestazioni anti Tav è...
Articolo di Caterina Pasolini pubblicato su la Repubblica, il 08/07/11
“Sono inorridita” dice Mina Welby. Lapidaria la moglie di Piergiorgio che per anni ha seguito l'avanzare della malattia che ha trasformato il suo compagno da un uomo pieno di interessi e di passioni nel sognatore imprigionato in un corpo immobile, violato dai tubi per nutrirlo e farlo...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 08/07/11
Il titolo che suggerisco per questo articolo, “Niente sondino ai morti”, è per richiamare il lettore sull’estremo paradosso a cui può portare ogni logica forzatamente piegata al dogma, e anche la legislazione di un paese civile che a quella forzatura accetti di...
Articolo pubblicato su Gli Altri, il 08/07/11
Marco Pannella è dovuto arrivare, dopo due mesi di sciopero della fame, al digiuno totale della fame e della sete, per richiamare l'attenzione delle istituzioni su due questioni: la necessità e l'urgenza di una amnistia quale primo passo per affrontare la crisi della giustizia e l'...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 08/07/11
Cara Europa, ho il piacere di mandarvi una copia del libro di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale nel Pd - intitolato Matti in libertà-l'inganno della "legge Basaglia"- degli Editori internazionali riuniti (p.290 €15). Il libro ha una postfazione di Sergio...