Campanella in Cardiochirurgia tra bisturi e cellule staminali

Dalla Rassegna stampa

Un nuovo direttore per la Cardiochirurgia del San Filippo Neri. Dopo un avviso pubblico cui hanno risposto molti specialisti italiani e stranieri, la scelta della direzione generale dell'ospedale, guidato da Domenico Alessio, è caduta sul professor Ciro Campanella, un professionista di grande esperienza internazionale che si è formato alla scuola di Christian Barnard, il primo che effettuò un trapianto di cuore nell'Università di Città del Capo in Sudafrica. Campanella è stato tra l'altro primario al Wentwoth Università di Natal a Durban, sempre in Sudafrica, e dal 1985 ha diretto anche la Cardiochirurgia della Royal Infirmary di Edimburgo. Il nuovo primario prenderà servizio nel San Filippo Neri tra circa un mese. Oltre che della Cardiochirurgia tradizionale, Campanella si occuperà anche di chirurgia mininvasiva su valvola mitralica, aortica, su arterie coronarie e di assistenza meccanica ventricolare.

A sua disposizione Campanella avrà anche una particolare e recente innovazione di cui è dotato il San Filippo Neri: il programma di rivascolarizzazione miocardica indiretta mediante l'utilizzo del laser e delle cellule staminali. «Ritengo che la scelta di Campanella sia la più adeguata per un significativo rilancio dell'ospedale - commenta il direttore generale del San Filippo Neri, Domenico Alessio - che è un importante centro di riferimento per le patologie cardiovascolari a livello nazionale. Un progetto realizzato grazie al sostegno della presidente della Regione, Renata Polverini».

© 2011 Corriere della Sera – ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Sarò a Milano domani per una ottima ragione.   Da candidata della lista Radicali con Cappato Sindaco, per l'iniziativa"TESTAMENTO BIOLOGICO IN PIAZZA", martedì 17 maggio, dalle 16 alle 19, sarò al gazebo radicale di Piazzale Cadorna insieme ai nostri notai per autenticare...