Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-04
Una legge che decide sul come e il quando. Sui confini della vita e della morte. Sul domani di chi si ritrova ad un tratto prigioniero della malattia, della disabilità, del dolore. Del non essere più padrone delle proprie funzioni più semplici. E dunque senza voce, guidato,...
Luglio è già qui e spalanca le porte al più caldo dell'anno. La colonnina di mercurio sale inesorabile. L'asfalto si scioglie sotto le suole delle scarpe, nei parchi l'erba ingiallisce seccata dal sole. I condizionatori lavorano a pieno regime, nelle case e negli uffici. Che...
Caro Colombo, credo di sapere che il governatore della Regione Lombardia dovrebbe avere un problema di firme false in numero abbastanza grande da dichiarare illegittima la proclamazione della sua vittoria. Lo so, perché lo sanno tutti. Ma non è successo niente. Credo di sapere che il...
I1 dramma delle carceri dà per intero l'immagine di un paese che scivola verso il burrone della inciviltà incompatibile con una democrazia moderna. L'urlo di indignazione non buca il video né l'opinione pubblica per diversi motivi, non ultimo il fatto che il digiuno del...
«Guardo con disappunto alla spirale di nazionalizzazione in Europa. Si comincia col chiudere le frontiere, poi il mercato, poi si arriva alle politiche di sicurezza. Le conseguenze sono imprevedibili». Così risponde Thorbjom Jagland, segretario generale del Consiglio d'Europa, a...
L'articolo 3 del ddl sul testamento biologico ha impegnato per tutta la mattinata di ieri l'Aula di Montecitorio. Poco prima delle ore 14 sono terminati i lavori che riprenderanno martedì prossimo a partire dalle 10.30 con l'obiettivo di arrivare al voto finale. L'articolo 3 del testo sui...
L'esame della proposta di legge sul fine vita arriva alla Camera quasi all'approvazione dell'articolo 3 sui contenuti e i limiti delle dichiarazioni anticipate di trattamento. Manca solo la votazione di alcuni emendamenti, che riprenderà martedì, giornata in cui è prevista l'...
Avete la fortuna di dimenticare nel fondo di un cassetto un libretto al risparmio, anche di importo modesto? Gli interessi inconsapevolmente maturati, vi faranno ricchi. È successo a una imprenditrice cinquantenne di Alessandria, Flora Castellani. Il libretto con 1500 lire di deposito,...
Il segretario del Consiglio d'Europa, Thorbiorn Jagland ha definito l'affaire New of the World "un atto criminale. Sono molto preoccupato. La libertà di stampa è uno dei cardini della democrazia" - ha spiegato durante la presentazione del rapporto intitolato 'Conciliare...
L'elenco completo delle associazioni professionali depositato al ministero della Giustizia conta 90 nomi. Tutti ambiscono a essere pubblicamente riconosciuti e a concorrere più dignitosamente con le professioni dotate di Ordine. Nella lista sono comprese le realtà che hanno avuto il...
Siamo molto soddisfatti della decisione presa ieri dal Consiglio dei Ministri di impugnare il calendario venatorio pluriennale della Regione Liguria che avevamo denunciato con una lettera ai ministri competenti e con una specifica interrogazione parlamentare. La Regione Liguria, in tutti questi...
Lasciateci Vannino Chiti. La crisi che vive il Partito democratico del Lazio è profonda. Le due anime che si sono unite al momento della nascita del Pd non hanno mai legato abbastanza. Forse è proprio nel Lazio che sono venute alla luce le contraddizioni più forti della fusione...
Seguo con parecchia amarezza l'affastellarsi di "rivelazioni" sulla Rai controllata e manipolata dagli uomini di Berlusconi (cioè, in un colpo solo, dal governo e dalla concorrenza). L'amarezza è dovuta alla totale inutilità di quanto, negli anni, è stato detto...
Era difficile non provare un moto di tenerezza, ieri, ascoltando l'onorevole Scilipoti mentre si domandava con sincero stupore perché un uomo con una personalità come la sua - così importante che lui stesso si dà del lei - non ottenga il giusto riconoscimento nel suo...
Pubblichiamo qui la postfazione del disegnatore al libro di Maria Antonietta Farina Coscioni, da oggi in libreria: «Matti in libertà. L'inganno della legge Basaglia» (Editori Riuniti), storie di internati negli Opg. Come disegnatore politico «compulsivo», volevo dirvi...
“Certo la Procura di Napoli non ne esce bene “ osserva un parlamentare della maggioranza a proposito dell'udienza di Alfonso Papa in Giunta delle autorizzazioni a procedere, dove l'accusato ha sostenuto la tesi di un complotto ordito dai suoi ex colleghi napoletani sulla base di antiche...
Quando era in fanteria, durante il servizio di leva obbligatorio, Marco Pannella rinunciò non soltanto ai gradi da ufficiale dell'esercito, ma finanche ai gradi da caporale, che gli sarebbero spettati in quanto laureato. Questa è la sua biografia. Tutta una vita trascorsa senza...
Mai notte bianca fu nera come quella dedicata da organizzazioni rappresentative della rete, dei media e della stampa fra il tramonto di martedì 5 luglio e l'alba di ieri, mercoledì 6. Aveva diluviato e Roma era rimasta nera anche a mezzogiorno. Poiché ieri l'Agcom aveva in...
I1 berlusconismo è l'alibi che il regime partitocratico si è costruito per sopravvivere a se stesso e al proprio fallimento. Infatti, se la partitocrazia non avesse inventato lo spettro del berlusconismo, oggi il regime sarebbe nudo. Del resto, la partitocrazia italiana è un...
Non vorrei tradirne il pensiero, ma penso che potrei tranquillamente dirlo un "tradizionalista" anche se lui, menzionando un prete tradizionalista, osserva - a suo merito - che "non è di quelli che, quanto ad acredine, non si distinguono dai loro oppositori progressisti...
I giornali e le televisioni (soprattutto le televisioni) riportano sempre con grande evidenza le notizie sulle manifestazioni di piazza, sulle rivolte di strada, sulla coreografia della ribellione. Ma poi, quando il popolo in rivolta torna a casa, è il momento del silenzio, dell'indifferenza...
“Paolo, anche se il 90 per cento di quelli seduti qui dentro sono a favore di quest'aborto di legge, il 90 per cento di quelli che stanno fuori è contrario. E tu i sondaggi li hai visti..". Il dialogo, al centro del Transatlantico di Montecitorio, è tra Benedetto Della...
Il programma "Report" di Milena Gabanelli è molto seguito: è curato e viene visto da molti come un esempio di giornalismo inflessibile e con la schiena dritta. Proprio per questo è ammirato anche dai più giovani, che sono ormai abituati a identificare ci...
Soldi spariti, soldi 'scippati' dalle borse delle donne. Il mondo rosa si mobilita e scende in piazza per chiedere che i 4 miliardi di euro 'risparmiati' grazie all'equiparazione dell'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego vengano utilizzati, «come promesso», per...
Hanno manifestato insieme alla vicepresidente del Senato Emma Borino e ai Radicali italiani con il lutto al braccio e criticando «lo Stato che continua a trattare le carceri come discariche sociali». Ma non sono detenuti, né pericolosi estremisti. Ieri a Roma sono scesi in...