Il bisnonno

Dalla Rassegna stampa

Era difficile non provare un moto di tenerezza, ieri, ascoltando l'onorevole Scilipoti mentre si domandava con sincero stupore perché un uomo con una personalità come la sua - così importante che lui stesso si dà del lei - non ottenga il giusto riconoscimento nel suo Paese, visto che «questo Scilipoti, da medico, ha fatto 22 mila visite nelle favelas brasiliane», e poi ha scritto 12 libri, depositato 140 interrogazioni e presentato 30 proposte di legge, eppure tutti - salvo Berlusconi - si ostinano a ricordarlo solo come un voltagabbana. «Mi piacerebbe che i nipoti dei miei nipoti - confidava - potessero dire: il mio bisnonno ha fatto qualcosa per lasciare il Paese e la madre Terra in un modo migliore». Non è un desiderio irrealizzabile: glielo lasci scritto. Può contare sul fatto che da qui ad allora nessuno si ricorderà più di lui.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...