Interventi sui costi della politica dalla prossima legislatura

Bisognerà aspettare le prossime elezioni per i tagli ai costi della politica. Il trattamento economico di senatori, deputati, giudici costituzionali sarà equiparato al costo medio europeo e sarà una commissione apposita a stabilire i nuovi parametri. Scatterà subito, invece, un taglio del 20% degli stanziamenti per il Consiglio nazionale del Lavoro (Cnel), il Consiglio superiore della magistratura (Csm) e per le Autorità indipendenti compresa la Consob (Agcom, Antitrust e Autorità energia incluse). La nuova stretta si somma ai tagli già entrati in vigore nel 2011 su straordinari, consulenze, trasferte, etc.
Risparmi sono previsti sulle auto blu che non potranno superare i 1600 cc di cilindrata con la sola eccezione delle auto in dotazione ai presidenti di Camera e Senato e della Corte Costituzionale, al Capo dello Stato, al presidente del Consiglio oltre alle auto blindate adibite ai servizi di pubblica sicurezza. Le auto di cilindrata superiore oggi in uso saranno progressivamente rottamate. Stretta anche per i voli di Stato: potranno utilizzarli solo il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio, i presidenti di Camera e Senato, e il presidente della Corte Costituzionale. Eccezioni dovranno essere autorizzate e pubblicate sul sito di Palazzo Chigi.
© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
SU