«Fli non esiste». Se ne vanno in trenta

Dalla Rassegna stampa

Se ne vanno in trenta in un colpo solo lasciando il partito senza dirigenti e con pochissimi iscritti. Futuro e Libertà a Genova non esiste quasi più, con il coordinatore provinciale Rosella Oddone Olivari e quello cittadino Gianfranco Gadolla che si sono dimessi per ragioni diverse ma con una critica comune: «Il partito è inesistente». A cercare di raccogliere i cocci è rimasto il coordinatore regionale Enrico Nan che diventa commissario per Genova e provincia. Ma nel capoluogo ligure, nonostante si attenda da mesi, il congresso non può essere celebrato perché Fli non raggiunge il numero minimo di iscritti necessario: sono meno di cinquecento e dovrebbero raggiungere quota novecento. Nel frattempo chiudono anche otto circoli e il rischio reale è di non riuscire a presentare una lista per le amministrative del 2012.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...