Lettera - Emergenza carceri in Calabria situazione al collasso

Dalla Rassegna stampa

Marco Pannella l'aveva detto, ora iniziano a muoversi tutti. In questo Paese le carceri sono qualcosa di indecente. Ma finché non si protesta, non si riesce a capire quando la situazione è al collasso. Sta succedendo anche in Calabria. A tre mesi dall'iniziativa svoltasi a Palmi ad aprile, e prima ancora a Reggio e a Locri, la situazione si fa sempre più difficile. Sono stati fatti appelli, conferenze e altre iniziative. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha lanciato un appello, ma sembra che non si sia mosso ancora niente. Qui, nella mia regione, ci sono oltre tremila detenuti nelle 12 carceri che, in totale, potrebbero ospitarne meno di duemila. Ho letto di denunce del Sappe,il Sindacato di Polizia Penitenziaria. Quando si deciderà di costruire nuovi penitenziari sarà sempre troppo tardi...

Emanuele Villoresi
Reggio Calabria

© 2011 La Discussione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...