Nuovo contratto alla Camera

Dalla Rassegna stampa

L'Ufficio di presidenza della Camera ha ratificato il nuovo contratto di lavoro per i dipendenti, sottoscritto il 23 giugno. Il testo, che arriva dopo sette anni dall'ultimo accordo, da un lato riconosce un lieve adeguamento dello stipendio (circa l'1 per cento in più) per il triennio ma dall'altro punta ad aumentare la produttività. È stato introdotto un nuovo regime di penalizzazione per le assenze per malattia e sono state eliminate alcune misure conseguenti al riconoscimento di patologie per servizio. Definito anche un regime più restrittivo per le pensioni di anzianità.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Lettera aperta a Cgil, Cisl e Uil Oggi, all'incontro “Lavoro, visioni a confronto: i candidati sindaco rispondono alle domande di Cgil, Cisl e Uil” avete scelto di non ascoltare le nostre risposte. Non ci avete invitato, ma ci siamo, noi Radicali, siamo fuori con Marco Cappato, anche...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessio Di Carlo, rispettivamente tesoriere e membro della giunta di Radicali Italiani: "Le forze politiche di ogni schieramento non hanno perso l'occasione di approvare alla Camera un provvedimento illiberale che cancell la facoltà per gli esercizi...
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo al Comune di Milano, ai margini del Comitato nazionale di Radicali italiani:"Tagliare le tasse sulle imprese fa riprendere l'economia e riduce l'evasione. Tagliare le tasse sulla casa, molto meno. Ma rende più voti...