Quote rosa nei cda, ok bipartisan alla legge

Dalla Rassegna stampa

Le quote rosa nei consigli di amministrazione delle aziende quotate in Borsa e delle società a partecipazione pubblica sono legge. L'aula della Camera ha definitivamente approvato con un voto bipartisan (438 sì, 27 no e 64 astenuti) la normativa in base alla quale i Cda dovranno essere composti da un quinto di donne a partire dal 2012 (20% nel primo mandato) e da un terzo dal 2015 (il 33,3% nel secondo mandato). Le nuove regole entreranno quindi a pieno regime nel triennio del mandato 2015-2018. In caso di inadempienza ci sarà una diffida da parte della Consob a reintegrare il Cda, dopodiché arriveranno sanzioni pecuniarie. «L'Italia ha preso una decisione storica, ha fatto un importante passo in avanti sulla strada della valorizzazione del talento e delle energie femminili», esulta Mara Carfagna, ministro per le Pari Opportunità. Soddisfazione anche nell'opposizione. «Questa norma porta il Paese più vicino all'Europa», dice il capogruppo del Pd Dario Franceschini. I commenti, però, non sono tutti favorevoli. Sul testo si sono astenuti i radicali ma anche diversi deputati, tra cui donne prevalentemente della maggioranza. «È una legge illiberale» dice Emerenzio Barbieri (Pdl).

© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...