Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-01
La Camera costerà nel 2011 un miliardo e non riuscirà ad abbassare questo tetto siderale né nel 2012 né nel 2013. Anzi, tra due anni, alla fine naturale della legislatura (sempre che ci si arrivi) costerà 74 milioni in più passando dalla previsione del 2011...
E così volete farlo morire? Volete che sia fatta la sua volontà di lasciare questo mondo da martire laico? State già preparando, intanto, i vostri "coccodrilli"? Sembra francamente impossibile che nessun difensore della “vita” intervenga oggi per "...
Ieri, in apertura dei lavori del Consiglio regionale del Lazio, i consiglieri Radicali Rocco Berardo e Giuseppe Rossodivita, seguiti dai consiglieri Luigi Nieri del Gruppo di Sel, Fabio Nobile e Ivano Peduzzi del Gruppo Fds, Giuseppe Celli della Lista Civica, hanno proposto che l'Assemblea della...
Sovraffollate e invivibili: le carceri italiane scoppiano. Lo sciopero della fame e della sete di Marco Pannella smuove le acque della politica. Il leader radicale parla al manifesto dalla clinica in cui è ricoverato: «Necessario un grande dibattito in tv su amnistia e indulto»....

Lib

Garzanti, Croce, Pannella: tre fondatori della democrazia liberale. © 2011 Europa. Tutti i diritti riservati
«Si inventano tutti i possibili inghippi per rendere difficile la vita alle donne». Donatella Poretti, citata su Repubblica del 16 giugno Frase sfattissima se mai ve ne è stata una, quella pronunciata dalla parlamentare radicale. Poretti parla della cosiddetta pillola dei cinque...
Conoscere la faccia del Bisignani è un privilegio concesso a pochi. Quei dieci o undici milioni di italiani che gli hanno parlato al telefono non l'hanno mai visto di persona e i cittadini comuni che hanno appreso della sua esistenza solo in questi giorni continuano a vedere la stessa foto,...
Giornali, radio e tivù pullulano di analisi e riflessioni sulla Lega e della Lega, quasi tutte tendenti a individuare nel "tradimento" della spinta originaria, e nella contaminazione con il berlusconismo, il potere e altre mollezze romane la causa della crisi. Sarà pure. Ma...
L'hanno battezzata «Operazione Italy bunga bunga». A condurla, alcuni hacker che da martedì sera si sono lanciati all'attacco dei siti di Camera, Senato, governo e Pdl. Protesta informatica non contro le istituzioni ma contro il premier Berlusconi, tengono a precisare gli autori...
Chi rappresenta gli italiani nel mondo per il Pdl? A sentire l'onorevole Fabio Porta, eletto per il centrosinistra nella circoscrizione America Latina, l'interrogativo ha ragione d'essere. Esteban Caselli, anche lui eletto nell'America Meridionale, aveva minacciato qualche giorno fa di tirarsi...
«Ancora Pannella?» si sente dire e sussurrare ogni volta che il leader radicale intraprende uno sciopero della fame e della sete. Ancora Pannella, certo. Troppi scioperi della fame e della sete, forse. Ma se non ne parla lui, chi è che si occupa al suo posto di temi impopolari,...
L'ennesima battaglia non violenta "perché l'Italia torni una democrazia". Dopo due mesi ininterrotti di sciopero della fame, due giorni fa Marco Pannella ha smesso anche di bere, e da lunedì pomeriggio è ricoverato in una clinica romana. Glielo ha imposto il suo...
Mentre scrivo queste righe Marco Pannella è impegnato in uno sciopero della fame e della sete. Marco è ricoverato in clinica. È l'ennesima lotta nonviolenta per la giustizia, di cui nessuno parla. È scandaloso. Eppure con Marco, in queste settimane, pur nell'assoluta clandestinità e ignorati dai...
E così volete farlo morire? Volete che sia fatta la sua volontà di lasciare questo mondo da martire laico? State già preparando, intanto, i vostri "coccodrilli"? Sembra francamente impossibile che nessun difensore della “vita” intervenga oggi per fermare...
Blitz di 50 radicali davanti agli studi Rai di via Teulada, a Roma. Un automezzo mobile di due piani ha trasmesso, con un proiettore di potenza 20.000 Ansilumen e l'audio di 1.000 Watt, un intervento in audio-video di Marco Pannella sulla parete esterna degli studi dove era in corso l'ultima...
Si rimane sempre stupiti di fronte a un errore prevedibile, quasi scontato, che ciò malgrado viene puntualmente fatto. È il caso del neo-sindaco di Napoli che appena insediato la scorsa settimana ha annunciato, come un Berlusconi qualunque, che in cinque giorni avrebbe risolto il...
In sciopero della fame da due mesi e da domenica in sciopero della sete «perché l'Italia torni in qualche misura a poter essere considerata una democrazia secondo gli standard internazionali», Marco Pannella è ricoverato da lunedì pomeriggio. Ieri ha ricevuto una...
Al terzo giorno di sciopero della sete e al 63esimo giorno di sciopero della fame come forma di lotta nonviolenta per ottenere l'amnistia o una soluzione rapida all'incredibile condizione di illegalità in cui versano le carceri italiane, l'anziano leader radicale è da lunedì...
Si è concluso con successo il seminario intitolato "Scriviamo insieme un'altra storia". Ma la storia continua e sono tante le iniziative che saranno prese nei prossimi mesi per dare un seguito a questo importante esperimento, sicuramente ben riuscito. Il primo passo per costruire...
La maggioranza torna «assoluta» alla Camera assestandosi sul nuovo limite di 317 sì, uno in più della metà dell'assembla della Camera, nel voto di fiducia sul dl sviluppo. Lo fa all'indomani del passaggio, ufficializzato lunedì, dei Liberaldemocratici con l'...
Dopo il ricovero dovuto allo sciopero della fame in atto dal 20 aprile «affinché l'Italia torni a essere una democrazia». © 2011 Il Mattino. Tutti i diritti riservati
I fondi nazionali per le politiche sociali «sono diminuiti dell'80% dal 2008 a oggi, passando dai 2,5 miliardi di euro del 2008 ai 538 milioni del 2011». Contro questi tagli «lineari e selettivi» e per rimettere al centro la persona e i suoi diritti, il Forum del Terzo...
L'Assemblea Generale dell'Onu ha confermato il segretario generale Ban Ki-moon per un altro quinquennio alla guida del Palazzo di Vetro. I 192 Paesi hanno deciso di affidargli un altro mandato, dal 2012 al 2017, senza voto, con un lungo applauso. Il presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni...
Barack Obama annuncerà in un discorso previsto questa notte (alle due ore italiana) l'inizio e l'entità del ritiro americano dall'Afghanistan. Le truppe statunitensi, nel Paese dopo dieci anni di conflitto, sono circa 100mila: l'annuncio di oggi riguarda le 33mila aggiuntive mandate...
Non sarà di certo la fuga con la valigia di cartone come è successo a molti nostri nonni e bisnonni, ma in Italia il fenomeno dell'emigrazione è tutt'altro che un semplice ricordo. Molti nostri connazionali lasciano il Paese a un ritmo decisamente superiore a quello di sei anni...