Carceri Ricoverato Pannella, in sciopero della fame e della sete contro il sovraffollamento

Dalla Rassegna stampa

In sciopero della fame da due mesi e da domenica in sciopero della sete «perché l'Italia torni in qualche misura a poter essere considerata una democrazia secondo gli standard internazionali», Marco Pannella è ricoverato da lunedì pomeriggio. Ieri ha ricevuto una telefonata di Fini, che ha chiesto notizie delle sue condizioni e ha voluto ascoltare le ragioni della sua iniziativa nonviolenta. Motivo principale della protesta di Pannella è il sovraffollamento delle carceri «Sono più di 67 mila», ricordano i Radicali «i detenuti attualmente presenti nelle carceri italiane rispetto a una capienza massima di 43 mila; negli ultimi dieci anni ne sono morti 1.800, di cui 650 per suicidio, e nello stesso periodo si sono tolti la vita anche 87 agenti di polizia penitenziaria. Lo scandalo delle nostre carceri, sempre più simili a discariche sociali dove si annidano nuclei consistenti di nuova Shoah, fa dello Stato italiano un delinquente professionale rispetto alla nostra Costituzione, al diritto europeo, internazionale, a tutte le dichiarazioni, convenzioni, trattati a tutela dei diritti fondamentali dell'Uomo». Secondo i Radicali già 15mila tra detenuti, familiari, agenti e operatori hanno aderito allo sciopero.

© 2011 Liberazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...