Marco Pannella

Dalla Rassegna stampa

Al terzo giorno di sciopero della sete e al 63esimo giorno di sciopero della fame come forma di lotta nonviolenta per ottenere l'amnistia o una soluzione rapida all'incredibile condizione di illegalità in cui versano le carceri italiane, l'anziano leader radicale è da lunedì ricoverato in una clinica romana, sotto osservazione per evitare «temibili complicanze». Ieri Pannella ha ricevuto la telefonata del presidente della Camera Gianfranco Fini che si è informato sulle sue condizioni di salute ma non si è soffermato sui motivi dell'iniziativa Radicale condivisa già - in forme e modalità diverse - da circa 15 mila persone, di cui 10 mila detenuti. Ieri sera i Radicali italiani hanno dato vita a un blitz davanti alla sede Rai di via Teulada per l'informazione sull'iniziativa nonviolenta di Pannella.

© 2011 Il Manifesto. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...