Obama annuncia il ritiro da Kabul

Dalla Rassegna stampa

Barack Obama annuncerà in un discorso previsto questa notte (alle due ore italiana) l'inizio e l'entità del ritiro americano dall'Afghanistan. Le truppe statunitensi, nel Paese dopo dieci anni di conflitto, sono circa 100mila: l'annuncio di oggi riguarda le 33mila aggiuntive mandate in Afghanistan lo scorso anno, e potrebbe comprendere anche un obiettivo per il ritiro delle altre 70 mila Secondo fonti della Casa Bianca, il presidente annuncerà il ritorno a casa entro la fine del 2012 di tutti i 33mila soldati e marines partiti l'anno scorso, con una prima tranche di 10mila in rientro da luglio. Pochi giorni fa Obama aveva ricevuto il comandante in Afghanistan, generale David Petraeus, che gli aveva illustrato le scelte possibili dal punto di vista dei militari, i quali invece vorrebbero far rientrare un massimo di 5mila soldati quest'anno. Il Congresso, preoccupato per la spesa e la riduzione del debito, preme perché il numero dei militari Usa impegnati al fronte diminuisca di 15 mila unità entro l'anno. Spinge in questa direzione il presidente della commissione Difesa del Senato, il democratico Carl Levin.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...