Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-08
Dopo la fase del "pensiero forte" e quella del successivo "pensiero debole", arriva la proposta di Valter Veltroni di passare al “pensiero lungo”. Al di là del merito, in cui non voglio entrare, quello che colpisce, di una certa sinistra, è il riflesso...
«Qualcuno era comunista perché il cinema lo esigeva, il teatro lo esigeva, la pittura lo esigeva, la letteratura anche. Lo esigevano tutti». Giorgio Gaber aveva capito le ragioni più profonde per le quali Augusto Minzolini, negli anni Settanta, per cominciare a fare il...
Dio mio, è tornato Montanelli. Così mi sono detto, compiaciuto, vedendo ieri mattina la rete di protezione di Pannella stesa dal direttore de Il Tempo Sechi, con il suo editoriale e il titolo a caratteri di scatola, su tutta la prima pagina, contro la "purga" minacciata dal...
Non riesco davvero più a capire i Radicali. Non hanno partecipato al voto sulla mozione di sfiducia nei confronti del Ministro per l'Agricoltura Francesco Saverio Romano, promossa da Pd ed Idv. Persino l'Udc, ex partito di provenienza del politico siciliano, ha votato per sfiduciarlo....
Penso che sarebbe più liberale, o senza farla tanto palloccolosa, che sarebbe meglio, non espellere i radicali dal gruppo del Pd. Senza un bilocale a disposizione della Bonino a Montecarlo, ma sarebbe sufficiente a Mentone, l'espulsione mostrerebbe un che d'antan, disvelerebbe sane...
Tempo pochi secondi e l'avvocata Ileana Messo, promotrice dello smantellamento di alcuni punti della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, è già pronta per una nuova battaglia legale. “Fissare un limite di età improrogabile dicendo alle donne che, compiuti...
Ieri a Radio Radicale si sono guadagnati l'osso da rosicchiare e non stavano nella pelle dall'eccitazione. Corridoi pieni, microfoni intasati, Emma & Marco che non la smettevano più di telefonare per congratularsi a vicenda. Cuori davvero felici come le bimbe di Berlusconi quando...
Rosy Bindi si è imbufalita parecchio per la decisione dei deputati radicali di non partecipare al voto contro il ministro Saverio Romano manifestando in favore dell'amnistia. Sul momento avrebbe voluto cacciarli a calci nel sedere dal gruppo parlamentare del Pd con l'accusa di aver tradito e...
Sarà il segretario Pier Luigi Bersani a decidere sulla sorte dei sei deputati radicali che non hanno votato la mozione di sfiducia al ministro Saverio Romano: questa la decisione assunta all'unanimità dal direttivo del gruppo Pd alla Camera, presieduto da Dario Franceschini. «Se...
Il Pd non ha espulso i Radicali astensionisti, ma a Pannella ha mandato un messaggio chiarissimo: «D'ora in avanti, stattene Bonino» Natalino © 2011 Il Tempo. Tutti i diritti riservati
I radicali non censurano i messaggi in rete. È per questo motivo che si può leggere online il malessere di famiglia che si è creato dopo la scelta dei sei deputati pannelliani di astenersi sulla mozione di sfiducia al ministro Romano.Prendiamo fior da fiore: «Mi vergogno di avervi votato. Mai più...
Nel quartier generale del Pdl. «Tanti auguri a meeee!!! Tanti Auguri a meeee!!!! Tanti auguri Imperatore supremo del cosmooooo!!! Tanti auguri a meeee». «Capo, Tarantini ti ha mandato una torta con dentro una ragazza». «Certo Cicca, perché gli ho spiegato che...
"Togliatti ha offerto in dono all'amante Nilde il partito. Egli è tre volte buono, oppure è rimbambito". Questa poesiola - scritta negli anni Cinquanta da un oppositore di don Palmiro, obbediente allo spietato Stalin - la dedico al "compagno" Luca Telese, gi...
Il segretario del Pri Francesco Nucara ha votato "sì" alla mozione di sfiducia al ministro delle Politiche agricole Saverio Romano. Dopo un incontro a Palazzo Grazioli con il premier Silvio Berlusconi e il coordinatore del Pdl Denis Verdini, Nucara aveva spiegato ai giornalisti:...
Anna Finocchiaro e la via del dialogo sull'amnistia. Sono mesi che i radicali sono impegnati in una nobile battaglia per la difesa dei diritti dei carcerati. Si tratta di una battaglia che Marco Pannella ha portato avanti senza risparmiarsi su nulla. Ecco perché quando le agenzie di stampa...
«Boicottiamo il censimento», è il titolo di un intervento di Fabrizio Rondolino sul sito internet che gestisce insieme a Claudio Velardi, The Front Page. Il censimento, con il suo questionario, viene ritenuto dall'autore una intrusione illegittima nella vita cittadini,...
Alla fine ha ragione l'inquisito per mafia: «Questa mia vicenda lascerà comunque un segno nel Parlamento», dice il ministro della Repubblica italiana Saverio Romano. Davvero difficile immaginare una seduta d'aula più imbarazzante, più degradata. Il ministro in odor...
Saverio Romano si è difeso attaccando e insultando, insinuando e accusando. Ha detto che i giudici sono irresponsabili, dunque, non possono indagare su di lui perché interferiscono nella politica. Ha detto che i giudici sono solo un gruppo di comunisti. Ha negato documenti,...
Parafrasando, si potrebbe dire: "Relatività, o - fate voi - relativismo, quanti delitti si compiono in tuo nome", Non lo dico perché, se non il relativismo, la relatività sembra proprio morta o quanto meno agonizzante, e non è bello infierire su chi cade. Un...
L'ormai annosa questione carceraria è tornata alla ribalta della cronaca e del dibattito parlamentare, benché probabilmente negli ultimi anni sia sempre stata sotto i riflettori, sebbene talvolta in maniera sommessa. Ad ogni modo negli ultimi mesi il problema ha spesso occupato spazi...
La legge "bandiera" - ideologica, tecnicamente inapplicabile, compiacente verso interessi particolari, e, soprattutto, contraria alla Costituzione - sembra essere purtroppo la cifra del legislatore in questi anni di governo berlusconiano. Non sto parlando dell'ennesima legge ad personam...
Caro direttore, ho pensato che sarebbe interessante ogni tanto pubblicare su "Liberazione" qualche lettera "dal di dentro" che i detenuti si scrivono. Ti mando sotto una lettera di Alfio che sta scontando l'isolamento diurno nel carcere di Carinola. Riguardo al progetto della...
Fanno una mossa a sorpresa. Di quelle che Marco Pannella applaudirebbe a lungo. Sta per iniziare la conta quando tre radicali si alzano e leggono il loro discorso diviso in tre parti uguali. Dicono, in buona sostanza, che non parteciperanno al voto perché l'altro ieri al Senato su carceri e...
La storia politica italiana degli ultimi vent'anni è strafulminata dal cortocircuito tra giustizia e politica. In due decenni nessun leader di partito ha deciso seriamente di prendere i fili e ripararli. Neppure Berlusconi, il quale si lamenta delle azioni giudiziarie ma non ha mai fatto la...
Nessuna sorpresa, la camera ha bocciato la mozione di sfiducia individuale presentata dalle opposizioni contro il ministro Saverio Romano, rinviato a giudizio per fatti di mafia. Il ministro ha fatto il suo show in un clima estremamente teso. La Lega aveva promesso e ha mantenuto il propri o...