A Romano un piccolo aiuto dei radicali: fuori dal gruppo?

Dalla Rassegna stampa

Nessuna sorpresa, la camera ha bocciato la mozione di sfiducia individuale presentata dalle opposizioni contro il ministro Saverio Romano, rinviato a giudizio per fatti di mafia. Il ministro ha fatto il suo show in un clima estremamente teso. La Lega aveva promesso e ha mantenuto il propri o sostegno. Alla fine la maggioranza ha contato 315 no, mentre i sì sono stati 294. Ma fra i favorevoli alla mozione di sfiducia non sono risultati i 6 deputati radicali, che hanno preferito abbandonare l'aula in segno di protesta contro l'inerzia del parlamento sulla questione-carceri.

Il Pd giudica molto grave questo comportamento: ieri sera si è riunito l'ufficio di presidenza con Bersani per valutare l'ipotesi di espulsione dei 6 radicali dal gruppo parlamentare. Ma la decisione finale verrà assunta oggi dal direttivo del gruppo.

© 2011 Europa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...