Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-09
Oh, questo è il Roberto Formigoni che ci piace! Maturo, sereno, saldo. La dura prolusione del presidente della Cei non lo imbarazza. Il cardinale Angelo Bagnasco, ha detto, parla per tutti, per me, per te, per voi. L'atteggiamento del buon cristiano, ha aggiunto, è quello di chi si fa...
Pure se da un pulpito molto precario (sono il classico relativista etico), faccio parte del folto gruppo di italiani che avevano facilmente colto già sul nascere, nel potere berlusconiano, quei tratti smodati e quella mancanza di misura che il cardinale Bagnasco ha infine denunciato,...
Cicciolina torna in politica. L'ex pornostar, eletta alla Camera con i radicali nel 1987, vuole fondare un partito ottimista futurista. E candidarsi a sindaco di Monza © 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati
Non piace alla Lega e ai suoi militanti. La presidente di Confindustria, con i suoi ultimatum al governo inerte, si è attirata l'antipatia del militante medio che così si esprime su «La Padania»: «Basta! Cara Marcegaglia, va a laurà!». Infastidiscono i...
A parlarne da fuori, può parere una piccola cosa. Ma per chi ci vive lì, è un risultato importante, un'opportunità da cogliere, uno spiraglio da allargare". Emma Bonino, vice-presidente del Senato e leader radicale, è una donna che conosce bene i problemi...
Governo nel caos, un presidente del consiglio in evidente difficoltà, privo di credibilità all'estero, incapace di ispirare fiducia, dipinto dalla stampa internazionale come un clown (categoria che avrebbe qualche ragione per risentirsi: loro almeno sono divertenti); un po' tutti che...
La settimana si è aperta sui quotidiani all'insegna dell'economia e delle misure anticrisi, ferve il dibattito su quella che nei fatti sarà una nuova manovra economica anche se viene chiamata decreto. L'incrocio fra cronaca giudiziaria e attualità politica, fino a gioved...
Se traduciamo in termini politici il severo o giudizio morale espresso ieri dal cardinale Bagnasco a nome dei vescovi italiani, la conclusione può essere solo una. Silvio Berlusconi si è talmente indebolito nelle ultime settimane da indurre la Chiesa ad abbandonare la sua consueta...
Se Atene piange, Sparta non ride. Siamo certi che la cosiddetta "opposizione", consacrata dall'alleanza tra Bersani, Di Pietro e Vendola, capaci solo di ripetere monotonamente a ogni piè sospinto la nenia delle dimissioni del premier senza, però, proporre un articolato e...
Giù la testa. Rullino i tamburi dei Navajos; si scappellino Tex e i suoi pards; gridi il suo dolore Zagor, di liana in liana, di cuore in cuore, a riempire la foresta di Darkwood; si libri il Piper di Mister No verso il paradiso dei galantuomini, sorriso guascone, sigaro in bocca, Oh when...
Il dibattito sul cosiddetto contratto unico, che continua su Europa, è utile, anche se per ora non vedo nuovi argomenti rispetto a quelli che il Pd ha ampiamente discusso nella sua assemblea programmatica dedicata al lavoro. Provo a riassumere i punti principali, quelli condivisibili e...
1. "Posso capire che, di fronte a crimini come gli abusi su minori commessi da sacerdoti, se le vittime sono persone vicine, uno dica: questa non è la mia chiesa" (Benedetto XVI, 22 settembre 2011). Nella precedente puntata di questa rubrica (il Foglio del 20 settembre) mi sono...
La sentenza con la quale il Consiglio di Stato, ribaltando quanto deciso dal Tar della Lombardia, ha accolto il ricorso elettorale dei radicali contro la proclamazione dei risultati delle regionali lombarde dell'anno scorso, costituisce un brutto colpo per Roberto Formigoni. Non che il presidente...
«C'è da purificare l'aria», dice il presidente della Cei. E non è solo una frase che fa effetto e lascia un segno forte in pagina e nella mente, ma un'espressione profonda che interpreta il grido angosciato e speranzoso che si alza in tanti modi diversi dalla societ...
Gentile direttore, in riferimento all'articolo pubblicato il 20 settembre e firmato da Maria Antonietta Coscioni, Cesare Bondioli e Alessandro Margara sull'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino occorrono alcune precisazioni. La commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario...
“Sono Lorena D'Urso. Stavo venendo con mia madre, ma purtroppo poi si è sentita male. Allora parlo io; il Partito Radicale ci ha concesso questi 4 minuti per parlare, a me e a mio padre, Giovanni D'Urso, e voi perché sappiate e ci aiutate. Siamo infatti agli ultimi minuti,...
Un bambino venuto dal freddo sconfigge il tumore al seno della mamma. Che dopo esser guarita dalla malattia, ora è incinta di tre mesi. Una gravidanza possibile grazie agli ovociti congelati tre anni fa, subito dopo aver saputo del tumore al seno. Prima di sottoporsi all'inevitabile...
La Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) resta una patologia misteriosa, difficile da diagnosticare e per la quale non ci sono farmaci efficaci. Questa malattia neurovegetativa, della quale sono vittima molti sportivi, e che in Italia colpisce più di 5mila persone, compromette le funzioni...
«Alemanno, nel listino della Regione Lazio, ha messo sua moglie, Isabella Rauti. Per cui stia zitto». Il coordinatore regionale del Pdl della Lombardia, Mario Mantovani, attacca il sindaco di Roma dai microfoni della «Zanzara» su Radio 24. «Mai più Minetti nei...
Il formidabile Roberto Formigoni, che fra i tanti meriti ha anche quello di aver inserito nel suo listino bloccato Nicole Minetti - la bellissima e attivissima amica di Silvio Berlusconi - e dunque di essersela portata in Consiglio regionale senza che la ragazza raccogliesse voti, ecco, Formigoni...
Duro affondo del cardinal Bagnasco a proposito di "comportamenti licenziosi che ammorbano l'aria". Aprendo la Conferenza episcopale il prelato s'è scagliato contro "gli atti contrari al pubblico costume e alla sobrietà richiesta dalla stessa Costituzione". Non ha...
Il gruppo dei Radicali alla Camera, sei deputati in tutto, ha centrato l'azione politica sul problema dell'eccessivo numero di detenuti in attesa di giudizio perla carcerazione preventiva. Ma, poi, i sei hanno votato sì alla carcerazione preventiva sia di Alfonso Papa che di Marco Milanese,...
«Perché Silvio Berlusconi non verrà mai condannato»: questo il titolo di prima pagina di un inserto pubblicato nella nuova versione del quotidiano francese Le Monde, «Le Monde-Geo&Politique», accompagnato da una grande foto del presidente del Consiglio....
Dovremmo indignarci, o almeno stupirci, se un ministro dice che si può fare a meno dei certificati antimafia. E invece non ci riusciamo più. Ma cosa volete, dopo aver sentito che Berlusconi si vantava di essere riuscito a soddisfare in una notte solo otto delle undici donne in coda...
Telefono rovente a casa di Emma Bonino, questa domenica. La parlamentare radicale, vice presidente del Senato, ex Commissaria europea agli aiuti umanitari, è una delle attiviste europee più note a favore dei diritti delle donne arabe e musulmane. E le telefonate partono e arrivano...