La compagnia dei comici

Dalla Rassegna stampa

Dovremmo indignarci, o almeno stupirci, se un ministro dice che si può fare a meno dei certificati antimafia. E invece non ci riusciamo più. Ma cosa volete, dopo aver sentito che Berlusconi si vantava di essere riuscito a soddisfare in una notte solo otto delle undici donne in coda davanti alla sua camera, dopo aver letto che la Gelmini rivendica con orgoglio la costruzione di un tunnel dalla Svizzera all'Abruzzo, dopo aver ascoltato La Russa domandare da Floris "Ma chi è questo Lukashenko?", ormai ci siamo abituati a essere governati non da una squadra di ministri ma da una compagnia di comici. Che purtroppo non riesce più a far ridere nessuno. Ridono solo all'estero, e si capisce: non pagano neanche il biglietto.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...