Radicali indecisi: carceri piene o vuote?

Dalla Rassegna stampa

Il gruppo dei Radicali alla Camera, sei deputati in tutto, ha centrato l'azione politica sul problema dell'eccessivo numero di detenuti in attesa di giudizio perla carcerazione preventiva. Ma, poi, i sei hanno votato sì alla carcerazione preventiva sia di Alfonso Papa che di Marco Milanese, entrambi deputati del Pdl. Si vede che, con tutto quell'affollamento, è stata smarrita la coerenza.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...