Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-19
Vincenzo Maruccio si è avvalso della facoltà di non rispondere. Nessuna replica dunque alle domande poste dal gip. Il suo difensore, Luca Petrucci, lasciando il carcere, ha detto: "Ci affidiamo alle indagini che saranno svolte dalla procura della Repubblica. Noi abbiamo gi...
L’avvocato dipietrista Vincenzo Maruccio è finito in galera. Ha sottratto al partito circa un milione di euro, ci sono storie di videopoker, altri dell’Idv coinvolti, agganci con la ’ndrangheta. Questo dopo i dubbi sulle proprietà immobiliari dello stesso...
Intervistato da Giulia Santerini per Repubblica tv, Paolo Villaggio dice cose dure e impietose sul nostro paese, i suoi giovani, il suo penoso retrocedere. Villaggio (secondo me) è uno dei più grandi attori e autori comici di tutti i tempi, e lo si ascolta sempre con rispetto (anche...
Rifiutare il finanziamento pubblico non è una operazione semplice. Ne sanno qualcosa i radicali che le hanno provate più o meno tutte. Si può ottenere un referendum abrogativo. Fatto e vinto trionfalmente, tutto da soli e a spese proprie. I partiti hanno fatto un'altra legge...
I Radicali si schierano per Renzi. No, i Radicali non si schierano. È stata una mezza vittoria per Renzi, conclusasi con una doccia fredda, quella arrivata tra ieri e oggi. Il partito di Pannella & Bonino era stato, con una curiosa frequenza, più volte citato dal sindaco Matteo...
La devozione non si fonda necessariamente sulla fede. Si possono frequentare le chiese protestanti e le chiese cattoliche, sedere alla mensa di entrambe e non appartenere a nessuna. Si può fraternizzare e avere pensieri e sentimenti spirituali in comune, senza nemmeno porsi il problema di...
«Kalina! Kalina! Vieni Kalina ti cercano!». L’agente di polizia penitenziaria chiama ad alta voce, nella zona dove le detenute prendono l’aria a San Vittore. Nel cortiletto dipinto di verde per fingere il prato, forse, Silvia Kalina si alza da sotto il muro di cemento. Se ne...
Nervi tesi in casa Radicale. L'endorsement di Silvio Viale a Matteo Renzi ha fatto infuriare Marco Pannella, come dice lo spiffero, che ha lanciato una fatava contro il celebre ginecologo torinese: «Con siffatto presidente - annuncia - non rinnoverò la tessera dei Radicali»....
Una sorta di astensione attiva, per ridurre i parlamentari e allo stesso tempo dare voce a chi sceglie il non-voto come espressione del dissenso. È la filosofia del libro di Alessandro Tessari ed Ester Tanasso, Ascoltare il dissenso - Come la scheda bianca può ridurre il numero dei...
Savita è una giovane dentista indiana che abita in Irlanda con il marito Praveen, ingegnere. Aspetta un bambino da quattro mesi quando si presenta in ospedale. Ha dolori atroci alla schiena e la possibilità concreta di perdere, insieme col figlio, la vita. Al termine di una notte di...
L'impressione è che ci stiamo dirigendo verso una sospensione dell'azione di governo, eppure lo spazio (cinque mesi) che ci separa dalle urne equivale quasi a metà del tempo fin qui trascorso a Palazzo Chigi da Mario Monti. Il rischio è che la sacrosanta competizione tra i...
Per il lavoro, la solidarietà e la crescita. Contro la disoccupazione e le politiche di austerity che hanno innescato drammatici processi recessivi nel Vecchio Continente. L’Europa dei lavoratori è scesa in piazza in 23 dei 27 paesi dell’Unione, ma è stata...
L'intreccio fra voto regionale e voto per il Parlamento è diventato un nodo delicato, in grado di provocare non poche tensioni politiche e di riflesso anche istituzionali. Ma il governo non poteva non indire le elezioni nelle tre regioni (Lombardia, Lazio e Molise) sconvolte dalle note e...
La crisi dell'euro è in stand-by. I mercati restano sostanzialmente alla finestra nonostante i segnali negativi non cessino di accumularsi dentro e fuori dal club della moneta unica. Il rigore a senso unico, lo confermano anche le ultime previsioni di Bruxelles, non produce i risultati...
Sale la tensione tra le forze politiche della maggioranza, in particolare tra Pd e Pdl, sulla data delle elezioni. Pier Luigi Bersani dice no alla crisi di governo minacciata dal Pdl se non si farà l’election day, ma si scontra con la posizione netta di Angelino Alfano. Mentre anche...
I giornalisti italiani sono finiti in una morsa mortale. Da un lato sono pressati da Beppe Grillo e da una parte dell’opinione pubblica nazionale che li definisce dei venduti ai loro padroni, dall’altro sono minacciati dalla classe politica che ripristina il carcere per la diffamazione...
Netanyahu ha cominciato alla sua maniera la campagna elettorale per le legislative, facendo assassinare il capo militare del partito-milizia di Hamas, a Gaza, con una serie di bombardamenti che hanno ucciso almeno 7 innocenti civili palestinesi oltre ad Ahmad Jaabari e a suo figlio (altrettanto...
Domani sera nel circolo di Rifondazione “Maria Zevi” in via Boiardo 10 (san Giovanni), sarà proiettato e discusso un film sul secolo di Pietro Ingrao, l’ex presidente della camera con “diritto al dubbio” e “vocazione politica” come civiltà....
Cara Europa, prima di leggere l’articolo del direttore, che annunciava per Europa, da oggi, meno carta e molto più web, non sapevo spiegami perché, mentre il centrosinistra viene premiato nei sondaggi e applaudito per la democrazia e la sincerità offerte con le primarie,...
La gravità e la tristezza delle scene di violenza viste nelle nostre città ci devono fare riflettere, senza farci disperare.   Ieri sera confesso l’ingenuità di aver atteso l’apparizione in televisione, ormai l’unico luogo del discorso pubblico, del...
Il duro scontro sulla data delle elezioni, che ieri ha opposto Alfano a Bersani e ha fatto temere per qualche ora una crisi di governo, ha visto nuovamente Casini schierato dalla parte del Pdl. In meno di un mese, è la terza volta, dopo il voto a sorpresa con cui i centristi fecero passare...
Com’è il grado di “entropia” politica nel Pdl? È basso, o alto? E se – come penso – è sul punto di crescere indefinitamente, allora occorre ragionare sulla situazione limite di “caos” pieno, distruttore e creatore di ogni cosa, allo...
L’urlo di Sgarbi, come l’urlo di Tarzan, è oramai un classico. Lo si può reperire, nei suoi periodici aggiornamenti, in quegli sfiziosi colonnini (in genere in basso a destra) dei quotidiani online, tra l’alligatore che attraversa sulle strisce, il clamoroso autogol...
Grande successo, almeno fra gli appassionati, del dibattito a cinque. Un riuscito mix fra le tribune politiche in bianco e nero, "L'eredità" e naturalmente "X Factor". Dunque primarie "uber alles" e con loro il centrosinistra che le fa. Tutto bene, non ci fosse...
Chiamatelo come vi pare: parricidio o, poiché siamo in tema, rottamazione. Perché forse mai come ora anche tra i radicali i leader storici e le figure carismatiche vengono messe in discussione, i loro diktat allegramente ignorati. I seguaci torinesi di Pannella&Bonino hanno deciso...