Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-19
Venerdì, mentre ero seduto nella Sala d’Arme dello splendido Palazzo Vecchio di Firenze, sentendo che così tanti giovani, da Renzi ai «Pionieri», vengono apprezzati e «cacciati» dai miei amici della Rete per l’Eccellenza Nazionale, continuava a...
«Perché è inceppato il rapporto tra imprese virtuose e magistratura, procure in testa?». «Come è possibile migliorare e rendere efficace tale rapporto?». Gli interrogativi sollevati la scorsa settimana sollecitano risposte urgenti e condivise, perch...
Andate a Miami, se davvero volete sentire la febbre di Cuba. Ma non andate a Calle Ocho, che è sempre più per turisti; no, no, andate nei quartieri d’affari di Downtown, tra i grattacieli di vetro che specchiano l’avenida Brickell, oppure a Miami Beach, lungo Ocean Drive e...
Mentre Washington frena Israele su una eventuale invasione di Gaza, non si placano i raid e la tensione in Medio Oriente resta altissima. L'attacco aereo ha colpito il quartiere di Zeitun, mentre in un altro raid nella notte è stata completamente distrutta una stazione di polizia di Gaza....
È del tutto inadeguata la posizione dell'Unione Europea, espressa dall'Alto Rappresentante per gli Affari Esteri, Catherine Ashton, in cui si legge “deploro la morte di civili da entrambi i lati”, “esorto Israele a garantire che la sua risposta sia proporzionata”,...
Famoso per essere stato uno dei collaboratori di Massimo D'Alema quando era a palazzo Chigi, Fabrizio Rondolino torna sulla scena politica, questa volta però dall'altro lato della 'barricata'. Merito di Daniela Santanchè. L'ex sottosegretario all'Attuazione del Programma nel governo...
L’aula del Senato inizierà l’esame della legge elettorale lunedì 26 novembre. Dunque la commissione Affari costituzionali dovrà licenziare un testo la settimana prossima. Quale e come è un rebus difficile da sciogliere. L’annuncio del termine entro il...
La proposta approderà in Consiglio comunale lunedì 26, ma già ieri ha scatenato le rimostranze della Lega. Per chi l’ha avanzata, invece, rappresenta un gesto di civiltà, un ulteriore passo verso una piena integrazione. Il Comune di Torino modificherà il...
Vicepresidente del Senato, Radicale, donna. Arrabbiata per il "pessimo spettacolo" che stanno dando i partiti sulla legge elettorale e per le ingerenze del Quirinale.   Emma Bonino, il Capo dello Stato ha appena dichiarato che il suo ruolo non è solo quello di "tagliare i...
"Ankara, Atene, mo' Roma viene" è uno slogan che sentii con le mie orecchie scandito da un corteo del Msi. Avanzavano per piazza Venezia guidati dal generale De Lorenzo, l'uomo del "piano Solo", deputato monarchico confluito nel partito di Almirante, Caradonna deputato e...
La settimana scorsa, grazie al “servizio pubblico” offerto dal quotidiano L’Opinione, i lettori di questo giornale hanno potuto conoscere alcuni dati relativi agli “ascolti” televisivi dell’ultimo anno di trasmissioni. Nell’articolo in questione, intitolato...
Parla Filomena Gallo, avvocato della coppia di Cagliari che ha vinto la causa contro il laboratorio pubblico che si è rifiutato di fare la diagnosi preimpianto. Per la prima volta dall'emanazione della legge 40/04 sulla Procreazione medicalmente assistita (Pma), un giudice ha ordinato a una...
Filomena Gallo è l'avvocato che ha seguito la coppia di Cagliari. Segretario dell'Associazione Luca Coscioni ne ha seguite altre quattro che erano nelle stesse condizioni. Una di loro, qualche mese fa, con fecondazione artificiale e diagnosi preimpianto, è riuscita ad avere un bimbo....
È già la seconda volta, e non sarà l'ultima, che i giudici si mettono di traverso e stoppano la legge 40 sulla procreazione assistita quando parla di diagnosi preimpianto. Dopo i giudici di Salerno, infatti, anche quelli di Cagliari permettono ad una coppia fertile, ma...
«È stato affossato» l'emendamento, approvato la scorsa settimana in commissione alla Camera, che permetteva il disconoscimento da parte della madre anche per il figlio ottenuto mediante procreazione artificiale. Per dare un iter «più veloce alla proposta di legge,...
Il dibattito sulla giustizia ci aiuta a delineare la società in cui vorremmo vivere. Per questo abbiamo voluto mettere al centro della quarta conferenza mondiale Science for Peace che si svolge oggi e domani a Milano il tema della violenza dei sistemi giudiziari nel mondo e in quest’...
Come quasi sempre accade, la politica aspetta. Aspetta un evento risolutivo. In questo caso la pronuncia del Consiglio di Stato, dopo la quale si potrà decidere in via ufficiale la data delle elezioni regionali. Ma aspetta anche che i partiti dicano prima o poi una parola definitiva sulle...
L'idea che nei primi anni venne letta nell'articolo 9 della Costituzione era che l'attenzione pubblica alla cultura dovesse corrispondere all'emergere su larga scala del bisogno, appunto, di cultura, a seguito e in qualche modo a coronamento del soddisfacimento dei bisogni primari. In quell'...
Non sarebbe facile spiegare all'Europa, ai mercati finanziari e all'opinione pubblica italiana una crisi del governo di Mario Monti scaturita da una lite sulla data del voto in tre Regioni travolte dagli scandali. I primi ad avere qualche imbarazzo nel conferire razionalità a quella che...
Sentire i segretari dei due maggiori partiti della maggioranza dire che non scommetterebbero un centesimo, o nemmeno un centesimo, sulla possibilità che il governo possa tentare un bis dopo le elezioni, non deve aver fatto molto piacere al professor Monti.   Soprattutto se si tratta...
Tre cittadini israeliani sono stati uccisi a Kiryat Malachi da un razzo lanciato da Hamas. Una famiglia intera è stata distrutta. Tre bambini sono sopravvissuti, feriti gravemente. Si è soliti credere che gli ordigni dei palestinesi siano rudimentali e sostanzialmente inoffensivi. Ma...
Cittadini disgustati dalla politica, ingresso di Casini nel centrodestra e attacco al governo tecnico. Silvio Berlusconi interviene su tutti temi dell'attualità politica durante la visita di oggi al Milan. "Le elezioni siciliane hanno confermato quanto dicevano tutti i sondaggi - dice l...
Qualunque governo ci sia «non si può giocare col rischio di un fallimento». Napolitano gela i tentativi di anticipare il voto politico. Nell’interpretare il ruolo affidatogli, il presidente della repubblica interviene nel dibattito sull’election day inchiodando tutti...
Una signora affetta da sinusite acuta telefona al solito ambulatorio per prenotare una visita specialistica. Ma la segretaria le rivolge una domanda nuova: esente da ticket? La signora dice di sì e la segretaria fissa l’appuntamento per il 16 aprile 2013, quando la sinusite sar...
La “democrazia” interna al Partito Comunista Cinese ha partorito un nuovo Comitato Permanente del Politburo. Che sarà ancor più autocratico del precedente, sia nel numero (7 membri invece che 9) che negli elementi che lo compongono, tutti conservatori e “principi...