Articolo di Adriana Cerretelli pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/11/12
Niente guanti di velluto per la Grecia, condannata ad aspettare all'infinito i 44 miliardi di aiuti di cui ha urgente bisogno, nonostante quest'anno sia diventata prima della classe nell'eurozona per i progressi in fatto di aggiustamento, rubando il posto all'Estonia.
Niente allentamento della...
Articolo di Elisabetta Gualmini pubblicato su La stampa, il 27/11/12
Le primarie di domenica scorsa hanno cambiato diverse cose nella scena politica italiana. E non solo perché i cittadini scampati, per ora, all’attrazione dell’antipolitica, si sono riversati come un fiume in piena nei circoli del Pd per scegliere il candidato premier alle...
Articolo di Guido Gentili pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/11/12
Una sbandata all'ultima curva a un passo dalle elezioni. L'errore sarebbe clamoroso, ma il rischio è reale. Va detto senza giri di parole: ciò che l'Italia, con fatica, ha (ri)guadagnato in termini di credibilità e stabilizzazione, può andare in fumo se ciò che...
Articolo di Marcello Sorgi pubblicato su La stampa, il 27/11/12
Il successo delle primarie del Pd, riconosciuto da tutti, fa sorgere spontanea qualche domanda: come sono andate a finire quelle del Pdl? E perché, dopo averle annunciate e smentite molte volte, il centrodestra, non si sa se per farle o non farle, sta andando verso una scissione?
Di...
Articolo di Giuseppe Zollino pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/11/12
A metà del dicembre scorso la Commissione Europea ha pubblicato l'Energy Roadmap 2050. In essa viene proposto l'impegnativo obiettivo di riduzione progressiva delle emissioni di CO2 fino ad arrivare ad un taglio del 80% al 2050, che per il settore elettrico, in particolare, corrisponde alla...
Articolo pubblicato su La stampa, il 27/11/12
Peggiorano le previsioni dell’Ocse sul Pil dell’Italia. Secondo il nuovo outlook, l’economia del paese nel 2013 calerà dell’1%, contro la flessione dello 0,4% stimata in precedenza. Per il 2013 il governo ha previsto invece una contrazione del Pil pari ad appena lo 0,...
Articolo di Adalberto Signore pubblicato su Il Giornale, il 27/11/12
«Questa volta fa sul serio». C'è chi intona una nota del jingle di Forza Italia, chi si nasconde dietro un sorriso tirato o chi sceglie di mascherare l'agitazione con qualche battuta.
Quel che è certo è che i capannelli che si formano in Transatlantico danno l'...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 27/11/12
Rieccoli di nuovo insieme: Silvio Berlusconi ed Emilio Fede. Domenica è stata anche la loro giornata. Berlusconi che ha tenuto una bella riunione ad Arcore, coi vecchi amici, per stabilire come sarà il nuovo partito, e soprattutto come si chiamerà. Forza Italia? Forza Italiani...
Articolo di Valentina Ascione pubblicato su www.glialtrionline.it, il 26/11/12
Pestaggi, minacce, vessazioni di ogni genere. È un film dell’orrore il racconto dei detenuti di quanto accade tra le mura del carcere di Vicenza: “un feudo medievale” dove “non c’è civiltà”. Dove i reclusi sono “ostaggi”, “...
Articolo pubblicato su La stampa, il 26/11/12
Spoglio a rilento per i risultati delle primarie del centrosinistra. Alle 2,25, ultimo aggiornamento sul sito www.risultati.primarieitaliabenecomune.it, erano meno della metà le sezioni scrutinate: 3.992 su 9.232. Confermata comunque la tendenza emersa finora: Bersani in testa con un...
Articolo pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 26/11/12
Mancano un paio d'anni all'appuntamento con Expo e il comitato Milanosimuove dà la sveglia alla società che si occupa del l'organizzazione dell'evento del 2015. Chiedendo di rispettare i patti a suon di diffida. Il Comitato promotore dei referendum milanesi per l'ambiente e la qualit...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 26/11/12
Alla fine è ballottaggio. Bersani è avanti, ma il risultato di Renzi è al di là di ogni aspettativa. Il sindaco di Firenze ha già vinto la sua battaglia, anche se perderà la guerra. E in ogni caso non sarà un secondo turno convenzionale: un Renzi...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su http://letteretiche.wordpress.com, il 26/11/12
Comincio a tremare, nella mia piccola soffitta. Non è per il freddo, ché il clima a Roma è ancora clemente, bensì perché si avvicina la fatidica scadenza per pagare l’ultima rata dell’Imu. Ancora non è chiaro a nessuno quanto si debba pagare:...
Articolo di Carlo Carboni pubblicato su Il sole 24 ore, il 26/11/12
Nel 1968 Bob Kennedy incendiò gli animi dell'America democratica sostenendo che non tutto il Pil influenza positivamente il benessere sociale e «tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia o dei momenti di svago».
Sono...
Articolo di Federico Geremicca pubblicato su La stampa, il 26/11/12
Oltre tre milioni e mezzo di cittadini pazientemente in fila per votare, decine di migliaia di volontari ai seggi, altre migliaia nei comitati elettorali dei diversi candidati, spalmati da Nord a Sud lungo tutto il Paese. Le primarie del centrosinistra sono state prima di tutto questo una boccata d...
Articolo di Guido Ruotolo pubblicato su La stampa, il 26/11/12
Tre arresti in carcere, quattro ai domiciliari. Avvisi di garanzia per il presidente dell’Ilva Bruno Ferrante e per il direttore dell’Ilva di Taranto Adolfo Buffo.
Clamoroso blitz della magistratura tarantina contro i vertici dell’Ilva, la più grande acciaieria d...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 26/11/12
Una bomba a grappolo lanciata su un campo di calcio in un sobborgo di Damasco, nel villaggio di Deir al-Asafir. E una strage di bambini. Almeno nove piccoli sono stati uccisi dall'ordigno e una donna. Questo è quello che denunciano gli attivisti anti-regime, citati anche dalla Bbc. Secondo...
Articolo di l'Unità pubblicato su , il 26/11/12
Non si sono ancora chiuse le urne del primo turno, che già monta la polemica sul secondo turno delle primarie del centrosinistra, che si terrà domenica 2 dicembre.
«La delibera n. 21 dei garanti è molto chiara: prevede che il 29 e 30 possano registrarsi per il secondo...
Articolo di Luigi Ferrarella pubblicato su Corriere della Sera, il 26/11/12
Sembra quasi che sia un problema dei giornalisti la legge sulla diffamazione che il Senato si appresta a votare oggi. Invece è un problema dei cittadini il coacervo di contraddizioni e irrazionalità precipitate nel testo a forza di colpi di mano e spesso sotto il passamontagna del...
Articolo di Alessandro Sallusti pubblicato su Il Giornale, il 26/11/12
Forza Italia. Mi auguro che il presidente Berlusconi decida di tornare alle origini anche nella forma oltre che nella sostanza. Forza Italia è una esortazione e Dio sa quanto sia attuale. Se davvero, come pare, il Pdl si dividerà in modo non ostile, tanto di guadagnato per tutti. Da...
Articolo di Magdi Cristiano Allam pubblicato su Il Giornale, il 26/11/12
Se veramente Berlusconi vuole far rinascere il sogno infranto della rivoluzione liberale che sostanziò il miracoloso esordio nel 1994 e riesumare la speranza della stagione delle riforme venuta meno dopo la straordinaria vittoria nel 2008, si faccia promotore di un nuovo movimento che,...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 23/11/12
Capita di imbattersi in notizie che sconcertano e fanno pensare. Per esempio quella resa pubblica dal garante dei diritti dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni. Nove mesi fa, l’11 febbraio scorso, nel carcere di Regina Coeli muore un detenuto di trent’anni, probabilmente vittima di un...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 23/11/12
L'ultimo numero del mensile socialista Mondoperaio si apre con una splendida intervista di Alberto Benzoni a Emanuele Macaluso, in cui naturalmente si parla di mafia e di Sicilia, ma soprattutto di politica, o meglio della sua assenza. E di come la situazione nazionale sia determinata anche dall'...
Articolo di Valentina Ascione pubblicato su Gli Altri, il 23/11/12
Sembra ieri che Super Mario Monti si affacciava al governo del Paese, con la sua squadra di tecnici ordinatamente schierati, uno accanto all'altro. Chiave inglese alla mano e piglio tedesco per rimediare ai danni della politica sprecona. Rimettere in sesto i conti e combattere con l'arma del rigore...
Articolo di Luigi Cancrini, Paolo Izzo pubblicato su L'Unità, il 23/11/12
La buona notizia-speranza è che forse Emma Bonino sarà la candidata radicale alle elezioni per il nuovo sindaco di Roma e chissà mai che possa anche vincere, visto che alle scorse elezioni regionali c'è quasi riuscita. La cattiva notizia è che quasi non se ne d...