Bomba a grappolo su parco: strage di bambini

Dalla Rassegna stampa

Una bomba a grappolo lanciata su un campo di calcio in un sobborgo di Damasco, nel villaggio di Deir al-Asafir. E una strage di bambini. Almeno nove piccoli sono stati uccisi dall'ordigno e una donna. Questo è quello che denunciano gli attivisti anti-regime, citati anche dalla Bbc. Secondo testimoni un aereo delle forze di Assad stava sorvolando la zona quando c'è stato lo scoppio.

Il video - La notizia si era diffusa domenica sera, quando hanno cominciato a circolare in rete alcuni video girati dai residenti. Uno mostra lo spiazzo dove alcuni bambini «erano intenti a giocare» e, a terra, una bomba a grappolo inesplosa; una delle abitazioni colpite; le salme di due bambini uccisi e alcuni feriti adulti, tra cui almeno una donna. I media ufficiali siriani non danno notizia dell'accaduto mentre secondo il bilancio offerto dai residenti di Dayr al Asafir, le vittime sono dieci, di cui almeno nove bambini. Otto vittime sono state identificate: Shahd Lahham, la sorella Iman e il fratello Muhammad; Adnan Fatiya e il padre Ahmad; Zaynab Uthman; Annud al Muhammad, Mamduh Shihab. Due corpi di bimbi non sono stati ancora identificati e sono di due profughi del villaggio di Dayr Salman.

 

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Quella scoppiata sull'olio tunisino è una polemica imbarazzante. Per due anni il mercato europeo assorbirà una quota di olio dalla Tunisia, che è una delle poche fonti di reddito di questa piccola...
Spazio “ME and WE – Women for Expo” Cardo Nord Ovest, 1° piano – EXPO 2015 Ovunque nel mondo le donne sono un elemento essenziale dell’evoluzione dei singoli paesi, dal punto di vista economico e sociale e dei diritti individuali. United Nations Industrial Development Organization (Unido), in...
I radicali fiorentini delll’associazione Andrea Tamburi aderiscono al presidio davanti al consolato francese di Firenze e saranno presenti alle ore 18 in piazza Ognissanti per condannare i tragici eventi di Parigi e per manifestare solidarietà e vicinanza alle vittime della barbarie terroristica.