Lettera – Bonino candidata a Roma? Spero passi dalle primarie

Dalla Rassegna stampa

La buona notizia-speranza è che forse Emma Bonino sarà la candidata radicale alle elezioni per il nuovo sindaco di Roma e chissà mai che possa anche vincere, visto che alle scorse elezioni regionali c'è quasi riuscita. La cattiva notizia è che quasi non se ne dà e non se ne darà notizia. A meno che quegli «indignados» dei Radicali non digiunino a oltranza o non si incatenino alle porte del Campidoglio.
Paolo Izzo

Ho grande stima di Emma Bonino, ho votato (e lavorato) per lei nel 2010 e ho accolto con piacere la notizia della sua candidatura. In questa fase a me sembra importante però che questa candidatura sia vagliata all'interno di primarie in cui Emma si impegni confrontando le sue idee e i suoi programmi con quelli degli altri candidati. Avrebbe giovamento da questo confronto, che io spero sia aperto e tranquillo, su tutti i problemi di una città come Roma, anche il modo di porsi di un partito, come quello radicale, abituato a presentare le sue posizioni in modo, appunto, radicale, <<o con me o contro di me», e a considerare con un certo fastidio l'idea per cui le decisioni, all'interno di una coalizione, vanno (andrebbero) prese tenendo conto delle opinioni di tutti. Diverso è, infatti, il governare dal proporsi come una persona o un insieme dì persone libere da compromessi e fedeli solo alle cose di cui sono convinti fino in fondo: testimoniandone l'importanza con dichiarazioni e atti più o meno vistosi, dal digiuno alla dimostrazione pacifica. Benvenuta dunque la candidatura di una radicale storica come Emma Bonino che potrebbe con la forza delle sue idee confrontarsi nelle primarie, senza digiuni e senza incatenamenti, con gente che la stima e che lei può ugualmente stimare.

 

© 2012 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...