Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-20
Al netto dell'enfasi, quasi inevitabile in certi momenti, in Europa è stata accolta con evidente soddisfazione la conferma di Obama alla Casa Bianca. In Italia in modo particolare. Non è in questo caso il solito affrettarsi in soccorso al vincitore, come diceva Ennio Flaiano....
Caro direttore, Obama ha riconquistato la Casa Bianca con una vittoria netta, frutto di un enorme sforzo di attrazione degli elettori moderati e dell’ampia fascia di elettorato che si colloca al centro della società americana. Più ancora che due candidati e due partiti, si sono...
Si è aperto in mattinata a Pechino, nella Grande Sala del Popolo di Piazza Tienanmen, il XVIII Congresso del Partito Comunista Cinese. Per la Cina si tratta dell’appuntamento politico più importante del decennio, che segna la fine dell’amministrazione del presidente Hu...
Nakoula Basseley Nakoula, il produttore del contestato film anti-Maometto che ha scatenato violente proteste in tutto il mondo musulmano, è stato condannato a un anno di carcere per violazione della libertà condizionata. Lo afferma la stampa Usa. L’uomo, 55 anni, copto di...
Le elezioni americane si sono giocate sull'economia: come rimettere in sesto la finanza pubblica del Paese e il ruolo che deve avere lo Stato sociale. Il debito pubblico americano viaggia verso il 100 per cento del Prodotto interno lordo (Pil) e non si ferma. A politiche invariate, la spesa...
Obama ha vinto. Ma il clima (anche atmosferico) della sua vittoria è molto diverso da quello di quattro anni fa. Nel 2008 la notte della vittoria era tiepida, con una luna piena che illuminava a giorno un Grant Park dove a celebrare non c'erano solo i democratici, ma tutta l'America....
Nessun politico italiano, durante il discorso della vittoria, si rivolgerebbe alla compagna della sua vita per confessare di non averla mai amata tanto e, addirittura, che tutta Italia è innamorata di lei. Nel Paese del punto G, ancora intriso di un maschilismo da operetta, l’uomo...
La vittoria di Barack Obama di ieri notte non è sorella di quella di quattro anni fa. Nel 2008 la Casa Bianca fu conquistata grazie a un messaggio potente di cambiamento e novità. A incantare la maggioranza degli americani furono l’immagine e la retorica di un giovane senatore...
L'attività economica dell'eurozona "resterà debole" anche il prossimo anno a fronte di un'inflazione sopra il 2% da qui a fine 2012 e in discesa solo dal 2013. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante la conferenza stampa mensile. Gli indicatori mostrano...
Una campagna presidenziale record costata più di due miliardi di dollari ha aperto una nuova era di sobrietà, risparmio, rientro dai debiti, risanamento delle condizioni finanziarie della classe media, cioè di ben oltre la metà della popolazione americana, e di nuova...
Il suo arruolamento nello spot anti-Romney a pochi giorni dal voto sarà ricordato a lungo. E anche la scelta di concedere ai dipendenti della Chrysler un giorno di libertà per andare ai seggi è stata letta come una mossa elettorale. Ci piaccia o meno, Sergio Marchionne, il...
La memoria presentata al giudice dell'udienza preliminare dai pm di Palermo può lasciare stupito il lettore almeno in un passaggio. Premesso che il reato non è ovviamente la trattativa ma le minacce stragiste dei mafiosi rilanciate sul governo, secondo l'accusa, da carabinieri e...
Sono irrimediabilmente pericolosi e disobbedienti e in questi giorni se la stanno proprio cercando. Nemmeno uno dei loro vari congressi, appena silenziato dopo essere stato solo sussurrato dalla stampa, li ha fiaccati. Il loro leader, per esempio, non fa che dare del "Cesare" niente meno...
Marco Belelli, conosciuto come il "Divino maestro Otelma", segretario della "Associazione radicale libertà è partecipazione - Lep" di Genova e Savona, è stato eletto nel Comitato nazionale dei Radicali italiani. Al Congresso, all'Ergife di Roma, Belelli ha...
Barack Obama è stato rieletto per un secondo storico mandato alla Casa Bianca. Con i 9 grandi elettori del Colorado e i 13 della Virginia, il presidente si sarebbe aggiudicato almeno 285 grandi elettori, contro i 203 dello sfidante repubblicano Mitt Romney: ne servivano 270 per la vittoria....
Mi domando se i partiti italiani si siano accorti che il treno europeo è ripartito. Rispetto alle incertezze dei mesi scorsi, appare chiaro che un'Unione integrata è il solo strumento per uscire dalla crisi finanziaria e dare fiducia ai suoi 500 milioni d'abitanti. Si lavora...
Arginare un debito pubblico cresciuto a dismisura negli ultimi anni, ma senza far precipitare l’America in una nuova recessione. Ridare un po’ di respiro a un ceto medio decimato dall’impatto della globalizzazione e da quello della crisi scoppiata nel 2008. Trovare un nuovo...
Se nella riunione dei capigruppo di oggi non prevarrà la volontà di convocare il consiglio regionale, l'Udc è pronta a raccogliere le firme. «Ne servono quindici - spiega il capogruppo dell'Udc, Francesco Carducci - per ottenere l'autoconvocazione. Sono convinto che non...
L’America è divisa e chiunque abbia diritto da gennaio al titolo di Presidente dopo le elezioni costate 6 miliardi di dollari e seguite in diretta tv e web nel mondo non saprà unirla. La divisione tra il presidente uscente Barack Obama, democratico, e l’ex governatore del...
Franco Battiato ha annunciato ieri di aver accettato la proposta del nuovo Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta: sarà assessore alla Cultura nella giunta da lui guidata. «La parola assessore mi offende, preferisco essere chiamato Franco», ha detto. È la...
Tutti confermati i pronostici della vigilia, ma non per questo il risultato è meno storico. In mezzo alla più grande crisi economica dell'ultimo secolo Barack Obama conquista la rielezione. Lo fa costruendo un nuovo blocco elettorale, fondato sull'ascesa delle minoranze, ispanici in...
Il nuovo blitz sulla legge elettorale in commissione al Senato non dev’essere drammatizzato, anche se ieri ha provocato un mezzo putiferio. Già contrario al meccanismo con cui una maggioranza formata da Udc, Pdl e Lega aveva introdotto una soglia minima per l’ottenimento del...
Nichi Vendola ha invitato tutti a Pomigliano, ma per adesso insieme si vedranno lunedì sera a Sky. I cinque candidati alle primarie del centrosinistra – Pier Luigi Bersani, Laura Puppato, Matteo Renzi, Bruno Tabacci e, appunto, Vendola, dopo voci e ripensamenti hanno accettato di...
Il voto americano finisce dove sarebbe dovuto iniziare: in una scelta sul capitalismo. Gli Stati Uniti e il mondo intero continuano a vivere le conseguenze della maggiore crisi finanziaria degli ultimi 70 anni. Ma è come se dal 2008 nessuno si sia ancora potuto permettere una vera...
È nel cassetto da due anni. Eppure la delibera capitolina sulla donazione degli organi era stata approvata all'unanimità e non è di difficile attuazione. Si chiedeva "soltanto" di far scrivere sulla carta d'identità rilasciata ai maggiorenni «Donatore di...