Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-20
«Le prossime elezioni saranno una truffa, ecco perché chiederemo all'Osce di monitorare il processo elettorale che nel nostro Paese si prefigura illegale in tutte le sue fasi», dice il segretario Mario Staderini all'apertura del Congresso dei radicali   © 2012 Il Secolo XIX...
La proposta di legge bloccata dalla Conferenza episcopale italiana. Secondo il parere di molti il Parlamento italiano è una succursale della Chiesa cattolica. Si tratta di un'esagerazione, ma questa valutazione non deve indurre a pensare che la Chiesa non riesca a far sparire dall'ordine del...
Dunque la stagione politica di Di Pietro pare giunta al capolinea: è stato per anni il leader della protesta, ora al massimo diventerà un grillino di complemento. Non è la prima volta che un integerrimo trova qualcuno più integerrimo di lui: accadde anche a Robespierre,...
Non si litiga più solo per la «linea» da tenere in vista delle imminenti elezioni per il Pirellone. Nel gruppo regionale del Pd1 non è più solo una questione di formigoniani contro berluscones e di Albertini contro Maroni. L'ultima spaccatura si deve alle parcelle...
Mentre da noi ancora ci si chiede che cosa sia esattamente la pillola anticoncezionale, visto che ogni campagna di informazione in materia è vietata o boicottata manco fosse un libro di Salman Rushdie nei Paesi islamici, in Francia quella invenzione rivoluzionaria viene addirittura “...
È morto Pino Rauti. L’ex segretario del Movimento Sociale Italiano, che avrebbe compiuto 86 anni il 19 novembre, si è spento alle 9.30 di questa mattina nella sua casa di Roma. Nel 1946, giovanissimo, contribuì alla nascita del Movimento.    “È...
Anna Negri sarà nella giuria della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Prospettive Italia 2012. È la figlia, regista, di Toni Negri, ma il comunicato che è stato scritto per presentarla è di un buonismo che farebbe arrossire addirittura Walter Veltroni: eppure il...
Incredibile ma vero, gli elettori siciliani non vanno a votare, astensione del 53%, e Bersani parla di vittoria storica del suo partito, dimenticando che, per sua stessa ammissione, il Partito del quale è segretario nulla ha a che vedere con il Partito Comunista al quale, come tutti i...
Siamo tutti diventati bravi nella fenomenologia della crisi. Ci raccontiamo come abbiamo trovato vuoto il tal ristorante, quale negozio ha chiuso in una frequentatissima via della città, il nome dell'artigiano che dopo strenua resistenza ha dovuto rassegnarsi. Siamo tutti convinti di essere...
Parte oggi con un confronto tra teologi e politici la XVI assemblea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, la principale sigla del protestantesimo italiano, che si svolgerà tra Roma e Pomezia fino al 4 novembre. Guido Crosetto del Pdl, Claudio Fava di Sel, Ignazio Marino del...
Che la campagna elettorale più importante del mondo, quella americana, si giocasse nel 2012 sull'economia e sul confronto con l'Europa lo si sapeva. Lo stesso presidente Barack Obama, accreditato (o meglio, screditato) dagli avversari repubblicani come "socialista" amico degli...
Nessuna sorpresa per la decisione di Pierferdinando Casini di annunciare che nel Lazio ed in Lombardia l’Udc non si alleerà più con il Pdl e nel ribadire che dopo l’alleanza con il Pd fatta in Sicilia il suo partito punterà a ripetere l’operazione anche a...
Sembra essersi definitivamente spezzato il delicato equilibrio su cui ruotava la vita del nostro pianeta. Prima la siccità, che ha recato danni enormi all'agricoltura, provocato razionamenti dell'acqua e danneggiato la qualità dell'aria. Adesso, vento forte e valanghe, alluvioni,...
Mentre a Palermo ha preso il via l'udienza preliminare che dovrà decidere se l'inchiesta Ingroia sulla Trattativa stato-mafia può divenire un processo, a Roma la commissione parlamentare Antimafia prosegue le sue audizioni sullo stesso argomento. Giusto una settimana fa ha ascoltato...
Ancora una volta, il capo dello stato ha gettato il sasso nello stagno. E lo ha fatto proprio mentre, più o meno esplicitamente, nelle forze politiche si andava diffondendo la convinzione che – volenti o nolenti – a votare si andrà con il Porcellum. Il testo Malan all...
Non passa per un soffio in commissione Affari Costituzionali al Senato una proposta di modifica al testo base di Lucio Malan a firma dei radicali per introdurre il doppio turno di collegio alla francese. Sulla proposta di modifica, secondo quanto spiegano alcuni partecipanti alla seduta, che...
Il capo dello Stato insiste sulla necessità di andare a votare con nuove regole elettorali ma la via per la modifica del Porcellum resta impervia. La commissione Affari Costituzionali del Senato continua nell'esame del ddl Malan, che per ora regge nella sua formulazione originaria con...
In occasione della presentazione dei testi di Mario Pannunzio e Leo Valiani, "Epistolario, documenti articoli", Nino Aragno editore, curati da Massimo Teodori, Ernesto Galli della Loggia ha accusato sul "Corriere" di "vista corta" i primi radicali. In un articolo di...
Mentre da noi ancora ci si chiede che cosa sia esattamente la pillola anticoncezionale, visto che ogni campagna di informazione in materia è vietata o boicottata manco fosse un libro di Salman Rushdie nei Paesi islamici, in Francia quella invenzione rivoluzionaria viene addirittura “...
Zingaretti in fuga che distanzia i suoi sfidanti di decine di punti, il boom del movimento 5 stelle di Grillo che conquista il 15,2%, un Pd in calo dalle regionali del 2010 ma che tiene e un Pdl che non riesce ad evitare la sconfitta. Sono i risultati di un sondaggio commissionato alla Ipsos dal Pd...
Anche i parlamentari italiani scendono in campo per l'ingresso di una donna nel board Bce. Ieri oltre una cinquantina di senatrici (ma anche un uomo) hanno sottoscritto un appello affinché l'Eurotower accolga finalmente una donna nel proprio esecutivo. Nei giorni scorsi il parlamento d...
Sembrava impossibile conoscere non solo i nomi, ma pure la quantità di pass per parcheggiare gratis sulle strisce gialle e blu in qualsiasi zona della città in circolazione. «Migliaia». Ma il Comune non aveva mai consegnato gli elenchi. A furia d richieste per le vie...
Dei motivi più squisitamente politici per votare Renzi si è detto nella prima fase della campagna elettorale. Ora, gli ultimi sviluppi ne mettono in evidenza diversi altri. 1. Renzi è l'unico candidato ad aver messo nel proprio programma la trasparenza totale, secondo il...
Il vertiginoso aumento dell’astensione alle regionali siciliane unito al buon risultato del Movimento 5 Stelle sono i sintomi di una crisi di sistema. Una crisi che viene da lontano e che sarebbe sbagliato interpretare esclusivamente alla luce degli ultimi scandali. Certo, le vicende laziali...
Forse i partiti non hanno ascoltato bene il messaggio siciliano. Certo, ammettono che c'è qualche problema se oltre la metà dell'elettorato non si reca alle urne. Si dicono sensibili al disagio che si esprime nel massiccio voto a Grillo. Promettono di cambiare. Assicurano che saranno...