La libertà di stampa contro la libertà di diffamazione

Dalla Rassegna stampa

Domani sera nel circolo di Rifondazione “Maria Zevi” in via Boiardo 10 (san Giovanni), sarà proiettato e discusso un film sul secolo di Pietro Ingrao, l’ex presidente della camera con “diritto al dubbio” e “vocazione politica” come civiltà. Pensavo: ecco un politico che non avrebbe votato il carcere per giornalisti diffamatori. Non per indulgenza verso i diffamatori, ma per prudenza verso una professione spesso sulla lama del rasoio tra dovere della verità e tentazione alla calunnia.
Dice Anna Finocchiaro che la legge ora acquista carattere di «rappresaglia», sicché l’unica cosa è metterla sul binario morto e aspettare tempi migliori per una legislazione serena: né figliastra del codice fascista, né succube del malcostume di giornalisti convertiti alla cultura nazista dell’amico/nemico. È questa cultura schmittiana che ha corrotto quella parte della stampa che confonde l’informazione col pugnale partigiano contro manigoldi politici. Ci batteremo perché questo carcere sia precluso, ma senza leggi ad personam. Precluso per tutti, giornalisti o stagnini.
Ai manigoldi devono pensare i giudici. La libertà di stampa non si garantisce col diritto a diffamare ma con la lotta al monopolio, al conflitto d’interesse, alle authority imbelli, alle proprietà ricattatorie, al servilismo delle redazioni. Ricordando che, al limite, nuoce meno alla civiltà una parola impropria che un bavaglio.

 

© 2012 Europa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Benedetto Pallotti, consigliere comunale/portavoce 5 stelle a Cusano Milanino, ha annunciato che oggi, giovedì 10 marzo, si potrà firmare per il Testamento biologico in Lombardia al gazebo del meetup locale, al mercato comunale in via M. D’Azeglio dalle ore 9. Se già i consiglieri 5 stelle hanno...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...
Tornano anche questo weekend nei principali comuni lombardi i tavoli per raccogliere le firme a favore della proposta di legge popolare per l'istituzione del Registro regionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, ovvero il Testamento Biologico, con relativo inserimento nella carta...