Bordin line

Dalla Rassegna stampa

Rifiutare il finanziamento pubblico non è una operazione semplice. Ne sanno qualcosa i radicali che le hanno provate più o meno tutte. Si può ottenere un referendum abrogativo. Fatto e vinto trionfalmente, tutto da soli e a spese proprie. I partiti hanno fatto un'altra legge che ha ripristinato il finanziamento chiamandolo rimborso. A quel punto i radicali hanno deciso di restituire i soldi direttamente alla gente, visto che le soluzioni intermedie erano complicate. L'idea si è rivelata impraticabile. Regalare denaro per strada con qualche regola e qualche sistematicità richiede spese organizzative ingenti e le volte che è stato fatto è stato un incubo. Forte di questa esperienza, quando ieri ho visto su Twitter il Movimento 5 stelle annunciare trionfante che avevano restituito alla regione Sicilia i soldi del finanziamento pubblico con un maxi assegno, mi sono appassionato alla faccenda. Mentre scrivo, a metà pomeriggio, è già venuto fuori che, prima di tutto, la cifra era sbagliata. Pensavano di dover restituire il doppio di quel che gli verrà effettivamente dato. Per ora niente restituzione. Anche perché forse basterà evitare di fare la richiesta, come pare richiedano le regole siciliane. In ogni caso per oggi siamo all'effetto annuncio.

 

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...