Il Senato «ascolta il dissenso»

Dalla Rassegna stampa

Una sorta di astensione attiva, per ridurre i parlamentari e allo stesso tempo dare voce a chi sceglie il non-voto come espressione del dissenso. È la filosofia del libro di Alessandro Tessari ed Ester Tanasso, Ascoltare il dissenso - Come la scheda bianca può ridurre il numero dei parlamentari, al centro di un dibattito oggi al Senato. Insieme agli autori saranno presenti i senatori Giuseppe Leoni, Stefano Ceccanti, Luigi Compagna, Donatella Poretti ed Enrico Musso. Tessori, ex parlamentare comunista e poi radicale, fino al 1992, oggi è docente di Filosofia della scienza a Padova e Friburgo. Quello del non-voto è un suo antico cavallo di battaglia e il suo libro uscito di recente riporta all'attenzione un argomento che in epoca di anti politica è quantomai attuale. La scheda bianca come risposta al grillismo.

 

© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...