Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-10
Massimo D’Alema o Romano Prodi. Le “puntate” di ieri nel corridoio dei passi perduti a Montecitorio indicavano solo i due ex premier come possibili nuovi campioni della corsa verso la presidenza della Repubblica. Nomi di rottura, per motivi opposti, quelli dei due ex premier, che...
Doppia fumata nera nella prima giornata di votazioni per eleggere il successore di Giorgio Napolitano, come presidente della Repubblica. Franco Marini, candidato ufficiale di Pd, Pdl, Scelta civica e poi, a sorpresa, anche della Lega Nord, non ha raggiunto nel primo scrutinio la maggioranza dei due...
I giudici dell’Anm del Veneto ha organizzato per domani una visita nel carcere di Padova e un seminario sul tema del sovraffollamento delle celle. «Siamo partiti dalla constatazione», spiega il presidente della giunta Lorenzo Miazzi, «che uno dei problemi della giurisdizione...
Un bel profilo femminile sognante, una bocca che quasi mormora queste parole: «Il nuovo presidente della Repubblica me lo immagino durante il discorso di fine d’anno». Pausa. «Senza cravatta». Non è una sostenitrice della moda informale, ma una dei tanti attori...
Quelle firme erano false, i Radicali avevano ragione. Lo scrivono i giudici del tribunale civile che ieri hanno depositato il dispositivo della sentenza che dichiara irregolari 723 sottoscrizioni a sostegno della lista di Roberto Formigoni in occasione delle elezioni regionali del 2010. «Si...
Ieri mattina se n’è andata Rosma Scuteri, storica collaboratrice de Il Manifesto, dopo un’interminabile malattia affrontata con coraggio. Rosma è stata una donna piena di curiosità: simpatizzante de Il Manifesto nella Bari degli anni Settanta, era andata a vivere a...
La strategia di Beppe Grillo alle ultime elezioni politiche è stata perfetta. Il leader del M5S è stato sempre presente in televisione senza mai andarci direttamente. Lo ha detto alla Voce Gianni Betto, direttore del Centro d’Ascolto di informazione radiotelevisiva (CdA)....
Il Tribunale di Milano ha stabilito che oltre 700 firme presentate da Roberto Formigoni nel 2010 erano false. Quelle firme grazie alle quali Formigoni si è ripresentato alla guida della Regione Lombardia. Il “broglio elettorale” decantato dai Radicali, che si erano spesi per la...
È il giorno della verità nella grande partita per il Quirinale. O almeno della «prima verità», quella che uscirà fuori dalle indicazioni che il Pdl in tarda mattinata e il Pd in serata comunicheranno a deputati e senatori nelle rispettive riunioni dei gruppi...
Come un richiamo della foresta, l’aria del Colle risveglia vecchie appartenenze e riunisce branchi da tempo sciolti: gli ex democristiani della diaspora si mobilitano per far eleggere presidente della repubblica Franco Marini; gli ex socialisti craxiani tirano la volata a Giuliano Amato. Non...
Togliamoci dalla testa un nome condiviso. Almeno a sentire politologi e sondaggisti, il nuovo inquilino del Colle non metterà di certo tutti d’accordo. Elisabetta Gualmini, presidente dell’Istituto Cattaneo e ordinario di Scienze politiche all’Università di Bologna...
Per i Radicali è un colpo messo a segno. Dopo le pressioni, tutti i 10 consiglieri regionali pugliesi eletti in Parlamento a cinquanta giorni dal voto hanno formalizzato la scelta per Roma negli uffici del Consiglio regionale. Ecco chi sono i sei neo-eletti del Pdl, i due del Pd e i due di...
L’ex Palazzo delle Poste ha ospitato in questi giorni una interessante mostra, «eVisioni - il carcere in pellicola, collage e graffiti», allestita attingendo al ricco archivio della Mediateca Regionale, da poco risorta a nuova vita dopo una lunga inattività. La...
Emma Bonino è un’ottima scelta di garanzia e di imparzialità per la presidenza della Repubblica. Nutro una profonda simpatia per chi fa politica pura senza interessi di parte nonostante i guai che i radicali ci hanno procurato coi due referendum sul nucleare a sul finanziamento...
Fra pochi giorni i parlamentari ed i delegati regionali saranno convocati a Montecitorio per l’elezione di un nuovo Presidente della Repubblica. Tutti i sondaggi e le varie votazioni on line indicano una scelta univoca: Emma Bonino è la preferita.Moltissimi uomini e donne, di centro, sinistra e...
Caro Direttore, Lei sponsorizza Bonino alla presidenza della Repubblica. Non mi sembra che con le sue campagne a favore dell’aborto e delle droghe possa vantare requisiti morali tali da rappresentare la maggioranza degli italiani. Il Tempo sotto la guida di Sechi ha virato sulla linea...
E pensare che la Rete si era scatenata contro Micaela Biancofiore. L’«amazzone azzura» era colpevole di aver creato un sito - berlusconialquirinale.org - nel quale compariva il sondaggio «vuoi anche tu Silvio Berlusconi presidente della Repubblica?» con due risposte...
I Radicali cantano vittoria: tutti i 10 consiglieri regionali eletti in Parlamento, ieri, hanno formalizzato l’opzione per Roma negli uffici del consiglio regionale. I 6 neo-eletti del Pdl, i 2 del Pd e i 2 di Sel hanno, così, ufficializzato l’intenzione di sedere nella riunione...
Ben al di là dei compiti che la Costituzione assegna formalmente al presidente della Repubblica, le incerte e instabili stagioni politiche ne hanno nei fatti ampliato funzioni, ambiti di intervento e prerogative. Non è un caso che prima con Carlo Azeglio Ciampi, poi con Giorgio...
ROMANO PRODI (stabile) Candidato divisivo per eccellenza, e perciò idealmente sostenuto da tutti coloro che vogliono spingere il Pdl sulle barricate, rottamare Bersani e andare ad elezioni. È il caso, tra gli altri, dei renziani. Ma poiché Prodi cura da tempo il rapporto con...
È come se Narciso si guardasse riflesso in uno specchio d’acqua, e non si riconoscesse più. Fieri delle loro idee, del loro essere diversi, nuovi, “anti”, i parlamentari pentastellati si ritrovano nella rosa dei nomi da votare per la presidenza della Repubblica...
Muro contro muro. E colpo contro colpo. Silvio Berlusconi non ha smaltito la rabbia per quella che lui chiama - anche se non si sente in vena di spiritosaggini - «l’operazione Mortadella». L’affronto della possibile candidatura di Prodi brucia ancora, anche dopo il comizio...
Caro direttore i grillini si sono dimenticati Benigni, il mago Otelma, Vanna Marchi, Fabio Fazio, Travaglio, Santoro, Luciana Littizzetto, Lucia Annunziata, la crema della crema. Spero che rifacciano le Quirinarie perché se va di questo passo ci fanno scoppiare le coronarie. Non si pu...
Non serviva agitarsi più di tanto. Quel referendum da fissare «a una data più lontana possibile», come nel 2010 ordinava la famiglia Riva - intercettata al telefono - al sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, non era niente di cui l’Ilva avrebbe dovuto preoccuparsi. La...
La forza dei grandi di esprimere il dubbio, la carica di umanità che si vorrebbe testimoniata in corsia ogni giorno. Umberto Veronesi, a Torino per Biennale Democrazia, firma in piazza la proposta di legge dei radicali per l’eutanasia legale e il testamento legale “Una scelta...