Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-10
Nella formazione del governo «sono state fatte scelte importanti». E tra queste scelte «positive» c’è anche Emma Bonino come ministro degli Esteri. Lo ha detto su Radio Vaticana - non il «pulpito» più naturale per lodare una storica radicale...
Il 20 aprile aveva affidato a Twitter la sua amarezza sull’esito del voto per il Quirinale. «Senza spocchia o arroganza, questo Paese aveva un’altra possibilità, e una possibile presidente» aveva scritto Emma Bonino, storica esponente radicale, figura tra le pi...
Cinque quesiti referendari “per una giustizia giusta”. Li hanno depositati questa mattina in Cassazione i Radicali. Si va dalla responsabilità civile dei magistrati all’abolizione dell’ergastolo.Responsabilità civile dei magistrati. “Con questi due quesiti - si legge in una nota del partito guidato...
Siamo seduti in sella a un paradosso. Non tanto per la rielezione di Giorgio Napolitano al Quirinale, quanto per le circostanze in cui si è consumata. In sé, la rielezione segna un evento eccezionale, ma niente affatto assurdo. Solo che in questa congiuntura l’eccezione alleva...
Alla fine di una lunga giornata di consultazioni il presidente incaricato, Enrico Letta, non ha ancora pronta una lista dei ministri ma di certo ha un identikit del nuovo esecutivo che dovrebbe presentare tra sabato e domenica al Quirinale e al Parlamento la prossima settimana. Il Pdl, che attende...
Enrico Letta ha accettato, con riserva, l’incarico da Napolitano e proverà a formare il governo. In attesa delle consultazioni, in agenda oggi, si è detto fiducioso ma ha chiarito: «Il governo non nascerà a tutti i costi». Del resto, qualche mal di pancia per...
Pag. 40 - Anche il Comune di Roma lancia un referendum on line: è cominciato ieri e proseguirà fino alle 23 del primo maggio. Chiederà ai romani: volete continuare con Equitalia o preferite che Roma Capitale gestisca direttamente la riscossione coattiva di entrate tributarie e patrimoniali? Le...
Pag. 40 – Il Pd prova a mettere insieme i cocci dopo la decapitazione della sua segreteria romana. Le liste sono pronte, anche quelle municipali, chiuse ieri dal reggente Eugenio Patanè. L’impostazione resta quella data da Miccoli, ma qualche piccola modifica c’è stata. Proprio sui municipi si...
 Pag. 2 - In molti ipotizzano Eugenio Patané anche per la segreteria del futuro, del resto sarebbe gradito ai popolari di Enrico Gasbarra, agli ex Ds di Nicola Zingaretti, ai renziani di Paolo Gentiloni: ma il problema, per lui, è che di certo gli tocca il presente del Pd, nel ruolo di...
I Radicali italiani scendono in piazza a Napoli per proporre una legge in favore dell’eutanasia legale e il testamento biologico. Ieri in piazza dei Martiri la raccolta di firme organizzata in collaborazione con l’associazione “Luca Coscioni” e l’associazione radicale...
Raggiunto l’obiettivo della modifica degli articoli sugli aspetti medico-scientifici, le ordinanze dei tribunali puntano ora a “smontare” la legge 40 sulla procreazione assistita colpendo i suoi “capisaldi etici”, a partire dal divieto di fecondazione eterologa. Per...
Davanti all’Assemblea nazionale, dove nelle scorse notti i militanti di estrema destra avevano provocato scontri con poliziotti e aggredito giornalisti, due ragazze si baciano vicino al cartello in anglofrancese «Oui are the champions!», mentre gli agenti Crs (Compagnies ré...
Lettera aperta dei Radicali al presidente del Consiglio Regionale Cattaneo e a tutti capigruppo sulla vicenda dei rimborsi. Una proposta che potrebbe mettere tutti in grado di valutare direttamente il livello di gravità dell’accaduto.Egregi Presidenti, l'inchiesta in corso della magistratura...
Celebrato il battesimo del nuovo settennato con un discorso imperioso e sferzante, Giorgio Napolitano si appresta ad affrontare la prova più dura. Archiviato il semestre bianco, questa mattina il capo dello Stato si siederà al tavolo, inizierà le consultazioni lampo e cercher...
Ora tra Alemanno e il candidato del centrosinistra Ignazio Marino è guerra di nomi nelle liste civiche. E mentre il sindaco annuncia quelli di Leoni, dell’associazione artigiani cristiani, e di Manzo, presidente di una onlus per le malattie rare, il senatore del Pd avrà dalla...
«Giorgio Napolitano è un gigante...» Eppure, Riccardo Nencini, leader del Psi, ai partiti non l’ha certo mandata a dire... È vero. E mi ha stupito moltissimo l’applauso delle forze politiche durante gli attacchi. Una cosa surreale, visto che quelli che...
E i socialisti? Assicura Riccardo Nencini, «non staranno a guardare». O, meglio, il segretario del Psi, certo, attenderà di capire che cosa succederà all’interno di quel Partito democratico con il quale si era alleato per andare insieme alle elezioni. E seguir...
La sorpresa del bis di Napolitano ha portato con sé un imprevisto effetto collaterale. Anche se il Presidente, fin dal momento in cui ha annunciato la propria disponibilità, ha tenuto a precisare che solo di riconferma, e non di altro, si era parlato, nei colloqui preventivi con i...
Il tono è amichevole, con un tipico accento svizzero-tedesco, parzialmente oscurato dalle grida di bambini che arrivano in sottofondo. A rispondere al telefono è la dottoressa Erika Preisig. La sua voce è la stessa che ascoltò al telefono Pietro D’Amico, il...
Dopo avere troppo a lungo ignorato o frainteso la rete, si è diffusa la credenza che la politica ne sia improvvisamente divenuta succube. E che, di conseguenza, decisioni complesse come l’elezione del nuovo capo dello Stato dipendano dagli umori sempre mutevoli dell’opinione...
Atto di vandalismo, la scorsa notte, contro l’auto di Silvio Viale, consigliere comunale radicale e medico noto per la battaglia a favore della pillola abortiva Ru486. L’auto, parcheggiata vicino casa, è stata rigata sui quattro lati della carrozzeria. A denunciare l’...
È stata un’esperienza in alcuni momenti traumatica, in altri confortante. La visita al carcere di Padova organizzata da Dialogo per la Giustizia il 22 dicembre non è stata una giornata persa per un giudice, ma una giornata costruttiva, nel significato più profondo della...
«Limitare la custodia cautelare in carcere, che dovrebbe essere l’ultima spiaggia ma viene un po’ troppo abusata. Ricordiamo che il bene sommo di ognuno è la libertà personale». Sono parole pronunciate ieri dal procuratore generale della Corte d’Appello...
La condizione carceraria è una emergenza sociale. Ma in questo momento è soltanto la magistratura a rendersene conto. L’Associazione nazionale magistrati del Veneto avvisa che diversi uffici giudiziari hanno cercato di dare una risposta con gli “strumenti normativi e...
Arriva il senatore del Pdl Augusto Minzolini, abito blu e scarpe nere lucide, tutto in ghingheri come per un matrimonio, però di nuovo con il passo del cronista, l’odore del Transatlantico deve avergli riscatenato il vecchio istinto. «Dicono che i franchi tiratori siano oltre...