Nencini: ora una "cosa" con i Radicali

Dalla Rassegna stampa

E i socialisti? Assicura Riccardo Nencini, «non staranno a guardare». O, meglio, il segretario del Psi, certo, attenderà di capire che cosa succederà all’interno di quel Partito democratico con il quale si era alleato per andare insieme alle elezioni. E seguirà con grande attenzione la Direzione di questa sera. Ma intanto già pensa alla costruzione di una «Cosa» nuova, che raccolga «tutti i socialisti, i laici e i radicali». Questa la sua riflessione: «Tutto ciò che è nato a sinistra dopo il 2007 è fallito. Penso alla Costituente socialista di Boselli, ma anche alle aggregazioni di vario tipo che si sono succedute nella sinistra antagonista, come le alleanze che hanno visto come protagonisti Rifondazione, i Verdi e Ingroia. Fino alla profonda crisi che sta vivendo ora il Pd e che condiziona l’attuale quadro politico». Nel frattempo inoltre, continua Nencini, le forze laiche hanno perso progressivamente la loro forza fino a scomparire in Parlamento: «E la prima volta che accade». Ed è da qui che parte l’elaborazione di un nuovo progetto politico: «Occorre reagire, è un imperativo. Ciò che sta succedendo alla sinistra è, per noi socialisti, una grande opportunità che va sfruttata per riorganizzarci in una nuova alleanza laica, un patto che includa anche i radicali. Non a caso fino all’ultimo, prima che la scelta di Giorgio Napolitano diventasse inevitabile, abbiamo lanciato con forza la candidatura di Emma Bonino».

 

© 2013 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.   "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439  Per chi crede nella necessità...