Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-21
Crescono le proteste dell'opposizione in Albania. Mentre al centro di Tirana, di fronte alla sede del governo, è all' 11 ° giorno lo sciopero della fame (con l'appoggio anche del Radicale Marco Pannella) indetto da 22 deputati socialisti e altri 180 loro sostenitori per chiedere un'...
  A venti giorni dalla nomina di Renata Polverini a commissario ad acta della sanità laziale, «ancora non si conosce il testo, che non risulta nemmeno nel sito della Presidenza del Consiglio», dove invece è presente la nomina di Stefano Caldoro a commissario per la...
  Speriamo di rivedere Stefano libero prestissimo». Non dice altro la signora Raimonda Gugliotta, come le ha consigliato l’avvocato, «perché sono ore delicate, que-ste». La madre del 26enne romano scambiato per un tifoso e arrestato la sera del 5 maggio in Viale...
Sono passati esattamente 33 anni dall'uccisione di Giorgiana Masi. E oggi, alle 12, come ogni anno, i Radicali ne onoreranno la memoria a Ponte Garibaldi, a Roma, luogo in cui fu uccisa. La studentessa di 19 anni fu assassinata da un proiettile vagante (calibro 22) che la colpì alla schiena...
  Marco Pannella, fondatore del Partito radicale nel 1955, ha fatto outing: «Sono legato da 40 anni a Mirella (Paracchini, ndr), ma ho avuto tre, quattro uomini che ho amato molto. Non c’è mai stata alcuna gelosia con lei. Potevamo avere, e avevamo, anche altre storie...
  Mentre Stefano Gugliotta, il giovane picchiato da alcuni poliziotti vicino allo stadio Olimpico, resta in carcere, la Procura ha aperto un’inchiesta sull’operato della polizia. Sono già stati identificati, grazie a uno dei video girati dai residenti di viale Pinturicchio,...
  Caro Marco, ma che bisogno c’era di ribadire quello che tutti sapevamo già? Ero un adolescente ingenuo e ti ammiravo già per il tuo anticonformismo, quando persone maligne (soprattutto donne, non chiedermi perché) mi dissero che come in politica, dove ti sei...
  «Io alle tre di notte esco per la città perché ho voglia di piangere e amare», spiegò Marco Pannella ai compagni raccolti attorno a lui in un congresso a Napoli. Della essenza della vita e del valore, «anche politico», delle «carezze»...
  «Mmhhmm... no, non so niente di questa intervista... Cosa dice Marco? Ah!... Beh!... Si, ho capito ho capito...» Sono le sei del pomeriggio e Mirella Parachini - bravissima ginecologa all’ospedale romano San Filippo Neri, e poi anche e forse soprattutto femminista,...
  «Chissà che non ci sia un cinquantenne in giro che mi assomiglia fin troppo». Un figlio mai conosciuto, su cui non c’è certezza. Ma il sospetto sì, il dilemma. Un pensiero che attraversa la mente di Marco Pannella da mezzo secolo. E che volontariamente...
  La novità c’è, ma qual è? Marco Pannella, che ha compiuto ottant’anni dieci giorni fa, intervistato da Clemente Mimun per Chi, dice: «Sono legato da 40 anni a Mirella (Paracchini, ndr), ma ho avuto tre, quattro uomini che ho amato molto. Non c’...
«Sono legato da 40 anni a Mirella (Paracchini, ndr), ma ho avuto tre, quattro uomini che ho amato molto. Non c`è mai stata alcuna gelosia con lei. Potevamo avere, e avevamo, anche altre storie». Marco Pannella, tra i fondatori del Partito radicale nel 1955, racconta in un`...
  Adesso, forse, a questo Paese non manca più nulla. Dall’alto della sua età, stavolta, e non della sua imponente statura, il neo-ottantenne Marco Pannella ha finalmente risolto uno dei misteri che più hanno logorato intere generazioni di cronisti politici. S...
  «Ho avuto tre; quattro uomini che ho amato molto». Marco Pannella, fondatore e leader storico dei radicali, si confessa al direttore del Tg5, Clemente Mimun. Una lunga intervista pubblicata su «Chi» oggi in edicola. Un outing totale quello di Giacinto detto Marco. Una...
  «Sono legato da 40 anni a Mirella (Paracchini, ndr), ma ho avuto tre, quattro uomini che ho amato molto. Non c’è mai stata alcuna gelosia con lei. Potevamo avere, e avevamo, anche altre storie». Marco Pannella (Infophoto), tra gli storici fondatori del Partito...
  Per chi frequenta i palazzi della politica si tratta di una non notizia. Ma Marco Pannella ha scelto il suo ottantesimo compleanno per raccontarsi e fare outing in pubblico. «Sono legato da 40 anni a Mirella (si tratta di Mirella Paracchini, sua storica compagna di vita e fede politica...
«Sono legato da 40 anni a Mirella (Paracchini, ndr) ma ho avuto tre, quattro uomini che ho amato molto. Non c`è mai stata alcuna gelosia con lei. Potevamo avere, e avevamo, anche altre storie». Marco Pannella si racconta in una lunga intervista rilasciata al direttore del Tg5...
Roma, 12 marzo 1977, 33 anni fa. I più giovani non se lo ricordano l’agente Giovanni Santone. Nella giornata più feroce degli anni di piombo, apparve come uno spettro, in mezzo al fumo negli scontri fra polizia e manifestanti. Vestito "da compagno studente": folta...
  Un’altra vittima della serata di follia scatenata dalla finale di Coppa Italia. Non sarebbe stato solo Stefano Gugliotta a fare incolpevolmente le spese dei metodi violenti di alcuni poliziotti. Daniele Luca - anche lui scambiato per la sua maglietta rossa con un ultrà che aveva...
  A una settimana dal pestaggio e dal successivo arresto, si chiede ancora la scarcerazione di Stefano Gugliotta. E degli altri giovani che, a margine della partita Roma-Inter di mercoledì 5 maggio scorso, si trovano trattenuti in custodia cautelare in carcere. Aumentano le...
  Maroni vince, ma solo in parte, la sua battaglia contro quello che la stessa Lega ha ribattezzato misura "svuota carceri", la possibilità di scontare agli arresti domiciliari l’ultimo anno residuo di detenzione. Tant’è che il ministro dell’Interno...
  Se da Torino Fassino fa sapere che sugli immigrati la Lega ha un po’ ragione e che le barriere d’ingresso dovrebbero essere più rigide, a Roma, alla camera, l’asse Pd-Lega è già alle prove generali. Almeno sul disegno di legge cosiddetto «svuota...
  Ha vinto la Lega. In particolare Roberto Maroni che, dopo aver votato il provvedimento in Consiglio dei ministri, ha cambiato idea sul cosiddetto ddl svuota-carceri che avrebbe consentito ai detenuti di scontare l’ultimo anno di pena a domicilio. Adesso la commissione Giustizia della...
  «Peggio dell’indulto», aveva detto la settimana scorsa del ddl"svuotacarceri" il ministro dell’Interno Maroni. E ieri il provvedimento, destinato nelle intenzioni del governo ad attenuare, soprattutto in vista dell’estate, l’emergenza del...
  Tanto han fatto e tanto han detto, quelli della Lega ma non solo, che alla fine il ministro Alfano s’è convinto e il governo ha ribaltato il disegno di legge cosiddetto "svuota carceri ". Per la verità, quella norma che automaticamente concedeva gli arresti...