Sono passati 33 anni dall'uccisione di Giorgiana Masi

Dalla Rassegna stampa

Sono passati esattamente 33 anni dall'uccisione di Giorgiana Masi. E oggi, alle 12, come ogni anno, i Radicali ne onoreranno la memoria a Ponte Garibaldi, a Roma, luogo in cui fu uccisa. La studentessa di 19 anni fu assassinata da un proiettile vagante (calibro 22) che la colpì alla schiena durante una manifestazione Radicale il 12 maggio 1977. A distanza di trentatrè anni, ricorda una nota Radicale, non sono ancora stati assicurati alla giustizia i responsabili dell'omicidio. E Mario Staderini e Michele De Lucia, rispettivamente segretario e tesoriere di Radicali italiani, rilanciano in questa occasione la proposta di Marco Pannella di istituire un'unica commissione d'indagine "per far luce sui molti casi, soprattutto delitti irrisolti, dall'assassinio di Giorgiana Masi a quello di Aldo Moro, fino alla misteriosa morte del Generale dei carabinieri Enrico Mino, caduto in elicottero, avvenuti negli anni Settanta e Ottanta in Italia".
 

© 2010 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK