Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-22
Nell’apprendere che Rosy Bindi è soddisfatta eravamo sicuri che lo fosse per il suo appartamento romano, in zona piazza del Popolo, acquistato per la modica somma di 300mila euro (se lo rivende a me le offro 100mila euro in più, sull’unghia). E invece sbagliavamo. In realt...
  Cominciamo dai ministri, dai parlamentari, dai superdirigenti pubblici. Quando c’è un governo che deve chiedere sacrifici ai propri cittadini, in nome dell’Europa o della crisi, comunque di una causa esterna alla quale non ci si può sottrarre, è questa la vox...
  «Umberto parlava alla sua gente, non mi attendevo nulla di diverso, proverò poi io a farlo ragionare», minimizza il premier Silvio Berlusconi dal buen retiro dì Arcore quando apprende dello stop di Bossi al suo progetto di aprire a Casini. Il Cavaliere conta di...
  Franceschini lancia a sorpresa l’idea di un governo di emergenza «contro un colpo di mano di Berlusconi» e l’Udc applaude. Cesa: «Finalmente qualcuno nel Pd si sveglia». Berlusconi, asserragliato ad Arcore (non appare in pubblico da diversi giorni causa...
  No a un ritorno di Casini in maggioranza, ritenuto alleato poco affidabile; e già che ci siamo no anche ai soldi inviati al Sud solo per essere sprecati. È un Umberto Bossi che sente il «richiamo della foresta» quello arrivato ieri pomeriggio a Sesto Calende per...
  La furia iconoclasta del Cavaliere, che ancora due giorni fa voleva azzerare tutto, piazza pulita al partito, idem al governo, ed era montato su un «predellino» morale con la promessa di calci nel sedere a quanti verranno colti in fallo, tutto questo sdegno berlusconiano sembra...
  La casa non sarà una reggia, ma è pur sempre un decoroso appartamento a due passi dal mare. Ingresso, soggiorno, due camere e bagno. In più, grazioso sfogo esterno, il balcone. E ancora, piccolo grande lusso nella mischia estiva, un posto auto. Siamo a San Benedetto del...
I SILENZI DEL GOVERNO I RICATTI DELLA LEGA Valter Vecellio DIREZIONE NAZIONALE RADICALI Con la morte di Eraldo Di Magro, che si è impiccato nel carcere di Como, e quella di un detenuto bulgaro, nel carcere milanese di San Vittore, sono 102 i detenuti suicidi negli ultimi 18 mesi. Il...
Il teatro è convenzione, infatti dietro il sipario o sul proscenio ciò che è finto risulta più vero del vero. Il cinema è invece immaginazione (e trionfo dell’immaginario), infatti tutto quello che sul grande schermo, invece di essere mostrato con le...
  Finiti i sette giorni di incubo nel carcere romano di Regina Coeli, Stefano Gugliotta ha passato la sua prima notte a casa insonne, dopo la scarcerazione avvenuta mercoledì scorso. «Verso le 3:30 - ha raccontato ieri mattina in conferenza stampa - mi sono svegliato, non riuscivo...
  E’ agghiacciante il racconto di Stefano Gugliotta che urlava le sue ragioni e loro lo menavano, è orribile quel suo sorriso sdentato che ci coinvolge tutti, ci commuove e ci spaventa. Ma ad inchiodare la polizia italiana è soprattutto la sua pulitissima difesa della...
Non sono in grado di esprimere la mia felicità, alla notizia che il signor Marco Pannella, conosciuto ai più per i lunghi digiuni, abbia avuto tre o quattro amanti uomini. Eravamo a corto di notizie interessanti e, dopo il caso Marrazzo, sentivamo il bisogno di ricordare a noi stessi...
  E’ stata una svolta antropologica a trasformare Gianfranco Fini nel «neofascista che ha applicato con successo la strategia rautiana dello sfondamento a sinistra"». Emerge un mutante, insomma, nel ritratto che ne dà Enzo Palmesano, già giornalista del...
  L’opposizione scende in piazza. Unita, per la prima volta negli ultimi due anni, per manifestare contro la giunta guidata dal sindaco Alemanno. Forze politiche (dal Pd ai Radicali, dall’Italia dei Valori a Sinistra, Ecologia e Libertà) e rappresentanze sindacali,...
  Cara Europa, con un certo stupore, qui in Molise, abbiamo appreso che il nuovo presidente della regione Piemonte ha disdettato il contratto di affitto per la sede di rappresentanza della sua regione a Roma: in nome dei risparmio, ha detto Cota, che governa una delle aree più...
  Cara "Liberazione", il governo, con la sola opposizione dei radicali all’interno del Pd, riduce la proposta di legge di Alfano ad una truffa. La possibilità di scontare agli arresti domiciliari l’ultimo anno di pena è stata stralciata in commissione: andr...
  L’Anemone’s list ha quasi 18 mesi di storia sulle spalle. E’ finita in mano alla guardia di Finanza della provincia di Roma nel lontano autunno 2008, quando di Diego Anemone quasi nessuno aveva sentito parlare e le sue imprese erano assai lontane dalla ribalta giornalistica...
  La nomenclatura non si accontenta delle auto blu, simbolo di successo politico: pretende la casa blu, senza la quale non si sente arrivata né abbastanza gratificata. Forse è sempre stato così, ma adesso ci sono le prove che in effetti così è. Casa dolce...
  Roma, piazza del Campidoglio, due anni dopo: non ci sono più i saluti romani che incoronarono il nuovo sindaco Gianni Alemanno, quello che prometteva una «svolta» per la capitale governata da quindici anni dal centrosinistra. Ci sono invece un migliaio di persone, bandiere...
Caro Direttore, la fantasia dei giornalismo in Italia è ormai senza limiti. In riferimento all’articolo pubblicato dal quotidiano che Ella autorevolmente dirige sulle abitazioni dei politici, desidero farle presente che purtroppo possiedo soltanto un fabbricato, e non due, come viene...
Manifestazione di protesta in piazza del Campidoglio, dove alcune centinaia di persone si sono radunate per contestare l'amministrazione, guidata da Gianni Alemanno. La protesta, indetta dai presidenti dei municipi del centrosinistra contro la mancata approvazione del bilancio, ha visto in piazza...
  L’approccio sta diventando più guardingo, e aperto a tutti gli scenari: anche i più insidiosi per il governo. Il modo in cui Silvio Berlusconi parla delle inchieste giudiziarie, almeno in privato, tende a non escludere nulla. La parola d’ordine ufficiale è...
  Stavolta si cambia spartito. Basta con le indulgenze, mano dura con chi viene preso con le mani nel sacco. «Anche perché noi siamo diversi dagli altri, non campiamo con la politica, veniamo dall’impresa: se c’è qualcuno che si è arricchito personalmente...
  La lista, o le liste, dei come chiamarli? -, beneficiati da Anemone, il costruttore al centro dello scandalo dei grandi appalti, somiglia drammaticamente ad altri simili elenchi - quelli della P2 o dei famosi 500 esportatori di capitali, dei collaboratori dei servizi stranieri e di quelli...
  Probabilmente ha ragione il presidente del Consiglio, quando dice che la storia delle case, comprate e ristrutturate coi soldi di un signore in affari con la pubblica amministrazione, non è Tangentopoli. Comunque, anche se non si tratta di un sistema simile a quello emerso nel 1992,...