Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-22
  Il centrosinistra modello Unione - allargato alla Svp - fa il pieno a Bolzano dove il sindaco uscente Luigi Spagnolli (Pd) ha surclassato con il 52.45% dei voti il candidato dei centrodestra Robert Oberrauch (32.73%), l’ex capitano della nazionale italiana di hockey sostenuto da Dc,...
  Certo che questa città è proprio un altro mondo. Non perché una parte della popolazione parla tedesco; perché il centrosinistra vince e stravince, con distacchi che ormai se li sognano pure a Reggio Emilia. Luigi Spagnolli, sindaco uscente, è stato rieletto...
Luigi Spagnolli è stato confermato sindaco di Bolzano con 25.816 voti, pari al 52,4 %. È stato sostenuto da Pd, Psi, Lista Bonino-Pannella, Verdi, Prc, Svp, Sei, Idv. Robert Oberrauch, candidato dei centrodestra, si è fermato al 32,7%. © 2010 Europa. Tutti i diritti riservati...
  Trionfa a Bolzano il centrosinistra modello Unione, allargato alla Svp: il sindaco uscente Luigi Spagnolli del Pd, ha surclassato con il 52.45% dei voti il candidato Robert Oberrauch (32.73%) proposto da un centrodestra in affanno che non ha saputo ripetere la performance del 2005, quando...
  Conferma piena per il centrosinistra alla guida del Comune di Bolzano, crolla il Popolo della Libertà, le astensioni salgono del 10%. La sorpresa principale delle elezioni nei 315 Comuni del Trentino Alto Adige è il 52,45 % dei voti che ha confermato Burgermeister al primo...
  Periodicamente, in Italia, qualcuno propone di tagliare gli stipendi della o delle categorie individuate in quel momento come detentrici di privilegi. È accaduto in passato con i "pensionati d’oro", è accaduto con i manager delle grandi aziende e delle banche,...
  Per riconquistare l’adorazione entusiasta della gente, un tantino irritata coi politici coinvolti nell’ultima catena di scandali, l’onorevolissima Paola Pelino ha avuto un’idea: una proposta di legge per istituire un nuovo Albo. L’Albo Professionale degli...
  A Catania, il presidente della regione Sicilia Raffaele Lombardo domenica ha chiesto ai militanti dell’Mpa di lavorare senza sosta per rimpolpare le casse del partito con il tesseramento, altrimenti «ci tocca rubare». Frase ad effetto, pronunciata con malizia, che comunque...
  La data sembra scelta apposta per mettersi al centro dei mille ruscelli della politica cattolica italiana, ma è anche un po’ spericolata. Giovedì 20 maggio infatti, mentre a Todi si riuniranno gli amici di Pier Ferdinando Casini alla ricerca di una nuova formula per un...
Pier Ferdinando Casini, dopo avere incassato il sì di Dario Franceschini al governo di unità nazionale, gioca la seconda carta e chiede al Pd il sindaco di Bologna, la «sua» città. Un ragionamento che non fa una piega: «cari pidiessini», dice Casini,...
  Che nel nostro Paese - e non solo - il rapporto tra politica e legalità non sia sempre stato dei migliori non è un pettegolezzo, né si può dire che proprio in questi mesi tiri una gran bella aria. Francamente non ci appassiona il dibattito tra chi parla di nuova...
  Marco Pannella, ottant’anni vissuti pericolosamente, non ama annoiare, ed annoiarsi. Anzi, nell’ultima intervista-confessione con Clemente Mimun, regala frizzi e lazzi. Informa di aver avuto storie bisessuali, con «tre, quattro uomini che ho amato molto». Ma è...
  Chi, mercoledì 12 maggio Nella sua vecchia mansarda nel cuore di Roma, dove volteggia quasi incurante delle travi di legno che schiva avventurosamente per pochi millimetri, Marco Pannella vive tra cataste di carte, libri e ricordi di famiglia. Ma, visto che siamo in casa di un...
  Corriere della Seta giovedì 13 maggio Il coming out di Marco Pannella, che in occasione dell’ottantesimo compleanno ha raccontato senza schermi la sua bisessualità, non poteva lasciare indifferenti le persone citate per nome e interessate ai fatti. «Era un...
  La caccia al tesoro della «cricca» punterebbe ora sul Vaticano. I magistrati delle procure di Firenze e di Roma hanno già avviato gli accertamenti bancari su conti correnti e depositi italiani collegati a Diego Anemone e al suo staff, ad Angelo Balducci, a Claudio Rinaldi...
Quattro settimane da incastonare, per Benedetto XVI. Con centinaia di migliaia di persone accorse in piazza a sostenerlo, ma anche ad acclamarlo per le sue posizioni molto ferme sui peccati di cui talvolta si è macchiata la Chiesa. Quattro uscite pubbliche capaci di risollevarlo agli occhi...
Nessun sistema democratico, per malandato che sia, può fare ameno di una opinione pubblica informata, consapevole, reattiva. Altrimenti si scivola verso la democrazia d’investitura, si trasforma il popolo in "carne da sondaggio". E torna d’attualità la critica di...
E’ ora di sgombrare il campo da un oltraggioso equivoco: non è possibile scambiare per paura, terrore, vigliaccheria il silenzio dì noi gìornalisti molto coraggiosi sul disegnatore svedese Lars Vilks, la cui casa è stata attaccata con bottiglie incendiarie come...
E dovremmo esultare? A leggere le mirabolanti proposte di Roberto Calderoli di un taglio del 5% dell’indennità di parlamentari e ministri come segno di compartecipazione alle sofferenze di un Paese esposto, probabilmente, a una manovra pesante, c’è da restare stupiti. Sia...
Imelda Marcos aveva 2.000 paia di scarpe e molte centinaia di vestiti. E non le bastava essere presente nelle innumerevoli occasioni ufficiali, cantava, voleva essere apprezzata, ammirata per il suo canto. Come lo chiamiamo, questo difetto, vanità? Alla voce vanità il dizionario...
Da tempo, le poche voci liberali che ancora compaiono sui giornali dicevano ciò che adesso scrive il Washington Post: «L’eccezione europea, il modello sociale più generoso del pianeta, ha i giorni contati». Ma nessuno ha dato loro retta e capito i prodromi della...
Il Nens è un think tank creato nel 2001 da Vincenzo Visco e Pier Luigi Bersani. Si occupa di politica economica con una certa specializzazione in materia fiscale. Alcuni dei fondatori, tra cui Nicola Rossi, se ne sono allontanati nel tempo, anche perché alcune delle scelte del governo...
Leghisti di qua, a Sesto Calende, leghisti di là, nella piemontese Castelletto Ticino. Umberto Bossi arriva per una simbolica gara ditiro alla fune sul Ticino e arringa la folla dalla riva varesina. Si guarda intorno, osserva le acque increspate, e affonda la stoccata: «Ho letto sui...
E’ un po’ di giorni che se ne parla: l’idea del ministro Calderoli di tagliare gli stipendi di ministri e parlamentari piace molto. La gente semmai obietta che «tanto non lo faranno», e che gli emolumenti dei politici sono talmente scandalosi che bisognerebbe tagliare...
Ora è la volta di Renato Brunetta. Il ministro della Pubblica amministrazione pretende una cifra che in tutti questi anni è rimasta segreta come una formula esoterica. Con una direttiva dei giorni scorsi ha intimato che entro il 15 giugno l’esatto numero delle auto blu sia...