Articolo di si. bu. pubblicato su la Repubblica, il 24/05/10
Silvio Berlusconi corteggia Pier Ferdinando Casini in tutti i modi. Vuole riportarlo alla vecchia alleanza organica con il centrodestra. Magari per riequilibrare il "peso" della Lega nell’esecutivo e nella maggioranza. Anche se il presidente del Consiglio dice che «...
Articolo di Fausto Biloslavo pubblicato su Il Giornale, il 24/05/10
«Penso che sia giusto se alcuni musulmani combattono la guerra santa contro gli americani in Paesi che non sono la loro terra». Dopo un lungo girarci attorno Kamel Adid sorprende un po’ tutti, quando sputa il rospo. La domanda riguardava i mujaheddin, i musulmani pronti a...
Articolo di Ennio Caretto pubblicato su Corriere della Sera, il 24/05/10
«Poco dopo l’insediamento alla Casa Bianca, Obama, mi riferì un amico, si mise in comunicazione con il presidente Napolitano. È un amico che segue da vicino la politica italiana, e se ne meravigliò. Obama non sa che in Italia il potere politico...
Articolo di Eric Salerno pubblicato su Il Messaggero, il 24/05/10
Attacco con armi chimiche contro l’ospedale principale di Bersheba nel Negev, colpita una fabbrica dove si producono materiali tossici; centinaia di razzi e missili piombano sulle città israeliane, da Haifa ad Ashdod; esodo della popolazione del Nord; migliaia di morti e feriti, la...
Articolo di Anna Guaita pubblicato su Il Messaggero, il 24/05/10
Atterraggio "morbido" per il presidente Giorgio Napolitano nel suo viaggio a Washington. In attesa di incontrare il presidente Barack Obama domani nello Studio Ovale, Napolitano impiegherà la giornata di oggi dedicando qualche ora ai capolavori della Galleria Nazionale, uno...
Articolo di Marco Galluzzo pubblicato su Corriere della Sera, il 24/05/10
Ministro La Russa, li accetta i tagli al suo ministero? «Li accettano tutti, li accetto io, come rappresentante di un governo che deve raggiungere degli obiettivi. Ho fatto il primo comizio quando avevo 10 anni, faccio politica da50 anni, per mia fortuna non ho una logica settoriale,...
Articolo di Paola Di Caro pubblicato su Corriere della Sera, il 24/05/10
Dopo una giornata di fitte e frenetiche consultazioni telefoniche tra Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti, dopo contatti informali coni rappresentanti delle parti sociali, con più di un ministro, con l’alleato Umberto Bossi, la manovra economica è ormai in dirittura d...
Articolo di Luca Cifoni pubblicato su Il Messaggero, il 24/05/10
La pubblica amministrazione, con l’unica eccezione del settore della scuola, dovrà dimezzare dal prossimo anno la spesa per tutte le forme di lavoro flessibile. Nella cura dimagrante che la manovra in arrivo impone alla macchina statale entrano di nuovo anche i "precari...
Articolo di S.G. pubblicato su Il Messaggero, il 24/05/10
Avvocati e commercialisti. Ma anche imprenditori della moda, artisti del mondo dello spettacolo, sportivi di successo. E poi diplomatici del nostro governo, che lavorano all’estero. E quattrocento società italiane. Filtrano i primi particolari sulla variegata composizione della...
Articolo di Francesco Bei pubblicato su la Repubblica, il 24/05/10
Giulio Tremonti dà per scontato che la manovra economica sarà approvata dal Consiglio dei ministri al massimo entro mercoledì. Lo ha ripetuto ieri ai colleghi come Maurizio Sacconi e Ignazio La Russa - che lo hanno cercato per capire quanto saranno sforbiciati i bilanci...
Articolo di Alessandro Barbera pubblicato su La stampa, il 24/05/10
È la richiesta che gli è arrivata da più parti per rendere più equa una manovra carica di sacrifici per molti. Ed è l’unica strada per non incappare nella incostituzionalità della norma che riduce lo stipendio ai vertici della pubblica...
Articolo di Chiara Righetti pubblicato su La Repubblica - ed. Roma, il 21/05/10
Renata Polverini è commissario alla sanità da meno di un mese. «E ha già disatteso, oltre alle promesse elettorali, anche gli impegni contenuti nel decreto chele affidava l’incarico». A denunciarlo è Emma Bonino, che giorni fa ha presentato pure...
Articolo di Marco Cappato pubblicato su Europa, il 21/05/10
La tempesta delle inchieste su case e appalti e della crisi economica si è abbattuta sulla politica italiana colpendo due fronti già di massima esposizione per il paese: la scarsa credibilità degli occupanti le istituzioni e gli squilibri dei conti pubblici in un’...
Articolo di Claudia Farallo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 21/05/10
Mentre vengono approvati piani e decreti, le carceri italiane continuano inesorabilmente a gonfiarsi e minacciano un’esplosione che sembra sempre più vicina con l’aumentare della temperatura. tanto da rendere vani gli stessi piani e decreti mano a mano approvati. C’...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 21/05/10
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione dei condannato». È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà». Organizzata da «Detenuto Ignoto e...
Articolo di Anna Maria Greco pubblicato su Il Giornale, il 21/05/10
La frenata in Senato arriva mercoledì sera e ieri viene annunciata. Nel disegno di legge sulle intercettazioni non ci saranno ulteriori inasprimenti delle pene peri giornalisti, ma rimarranno quelle previste dal testo approvato alla Camera. Per nulla leggere, per la verità:...
Articolo di Daniela Altimani pubblicato su Il Secolo XIX, il 21/05/10
L’omicidio di Sussisa innesca il dibattito sull’opportunità che le guardie zoofile siano armate. Dopo Lorenzo Termanini che ha scritto al procuratore Francesco Lalla chiedendo che i capi nucleo della guardie zoofile (quale era ad esempio Elvio Fichera) abbiano un’...
Articolo pubblicato su QN, il 21/05/10
Sette coppie italiane che si sono rivolte a una clinica di Cipro per ottenere la fecondazione assistita eterolologa, vietata in Italia, rischiano di perdere gli embrioni lasciati nella struttura in attesa dell’impianto. Una di queste coppie ha chiesto aiuto alle associazioni ‘Luca...
Articolo di Blume Gra pubblicato su Left, il 21/05/10
Nel 1983 c’era "Drive in" con le ragazze fast-food, nella prima metà degli anni Novanta comparvero le ragazze di "Non è la Rai" ma ora la scelta è molto più varia: possiamo intrattenerci con "Il grande fratello", "L’isola...
Articolo di Pietro Romano pubblicato su il Mondo, il 21/05/10
L’energia è un argomento troppo importante per lasciarlo a «chi grida di più. E’ per questo che abbiamo pensato di spiegarla attraverso un confronto serio, cui chiamare persone che hanno qualcosa da dire, e pacato, perché non c’è bisogno di...
Articolo di Ivan Cotroneo pubblicato su Corriere della Sera, il 21/05/10
Due persone dello stesso sesso si amano. Decidono di celebrare il loro reciproco impegno con un rito simbolico, che di fronte alla legge non ha alcun valore, ma per loro ha un senso profondo. Festeggiano con gli amici nell’albergo in cui uno dei due lavora. Ballano, cantano, bevono, sono...
Articolo di Giovanna Casadio pubblicato su la Repubblica, il 21/05/10
Nessun dibattito sul proprio ombelico. Il Pd, che riunisce oggi e domani l’assemblea dei mille eletti con le primarie, cerca una tregua interna. E il segretario Pierluigi Bersani ha preparato una relazione tutta all’attacco del governo, della maggioranza, di Berlusconi e di...
Articolo di Claudio Sardo pubblicato su Il Messaggero, il 21/05/10
Pier Luigi Bersani annuncia una relazione «di combattimento». C’è attesa per l’Assemblea nazionale del Pd di oggi e domani: dopo le regionali la stessa leadership è finita nel tritacarne delle polemiche interne ed esterne, dunque Bersani dovrà...
Articolo pubblicato su Il Sole 24Ore, il 21/05/10
«Bersani è il nostro leader, abbiamo uno statuto chiaro, il nostro leader lo candideremo alla presidenza del Consiglio». A rilanciare la premiership del segretario del Pd è stato ieri Enrico Letta. Ma non sarà certo la questione della premiership a occupare i lavori...
Articolo di Luara Maragnani pubblicato su Panorama, il 21/05/10
Non ci sono solo le costruzioni per il 68 o le opere per il 150 anniversario dell’Unità d’Italia, ma anche carceri, ambasciate, ministeri, monumenti, caserme. Lo indica chiaramente il sito di un’impresa, la Igit, il cui proprietario lavorava a stretto contatto con Diego...