Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-23
  Qualche giorno fa Marco Cappato si è rivolto al Pd su Europa per chiedere, a nome dei Radicali, più chiarezza sulle posizioni da mettere in campo per costruire l’alternativa alla destra che attualmente ci governa. In particolare Cappato ha fatto riferimento ad alcuni temi...
  Un capolavoro assoluto, segregato, lasciato nell’incuria, tradito: è la «Tavola dell’Annunciazione» di Benozzo Gozzoli, ormai ferita a morte, tenuta chiusa in per otto anni uno scantinato dal Comune di Narni. Perché? ELISABETTA ZAMPARUTTI DEPUTATA...
  Santoro è un santo milionario, ma non vuole sentir parlare di soldi: gli sporcano la faccia. Michele il puro e duro dice basta. Non ci può essere una trattativa con tutti questi spifferi. Il campione delle notizie da corridoio e dei brogliacci in fuga, l’uomo che con...
  Poca dimestichezza con la grammatica e anche con l’ortografia ha evidentemente determinato le reazioni all’insignificante frase di Bersani che ha espresso la sua ammirazione per i professori(«eroi», ed è opinabile) e la sua critica al ministro Gelmini («...
  L’incostituzionalità di una legge può essere provata solo quando la Consulta i mette sopra un timbro. Prima d’allora è un semplice sospetto, o in qualche caso un dubbio. Eppure il disegno di legge sulle intercettazioni è proprio di questo che ha...
  I fischi dei dipendenti di Palazzo Chigi contro Tremonti e Brunetta, il «no» di Regioni e Comuni, il gelo della barricata della Cgil, annunciata in diretta al Tg3 da Epifani, che non ha escluso lo sciopero generale. Man mano che il governo svela le sue carte, Silvio Berlusconi...
  Silvio Berlusconi alla fine ha dovuto mandare giù una medicina molto più amara di quella che avrebbe voluto. E lo ha confessato alla fine di un corpo a corpo durato tre giorni con il suo ministro dell’Economia. Non è questa la Finanziaria che avrei scritto io, ma...
  La citazione in latino di Giulio Tremonti, «Primum vivere, deinde philosophari», prima si deve vivere, poi fare filosofia, è la stessa che regalò ai suoi l’allora segretario del Psi Beffino Craxi nel 1976, quando il loro partito rischiava di scomparire. Averla...
  Tanto rumore per nulla. Governo e maggioranza fanno sapere che sulle intercettazioni «si torna al testo della camera».In realtà, il passo indietro riguarda soltanto il divieto di pubblicare, anche «per riassunto», gli atti di indagine non più segreti....
  Il paladino dei diritti dei gay cattolici finisce in carcere con l’accusa di violenza sessuale su un ragazzo di 13 anni. Don Domenico Pezzini, lodigiano, 73 anni, da lunedì sera si trova rinchiuso nel carcere di San Vittore. Secondo l’inchiesta della squadra mobile e...
  Le politiche energetiche mettono la nuova amministrazione regionale davanti a un bivio. Da un lato il governo spinge per il ritorno al nucleare e il nome di Montalto di Castro ricorre ogni volta che si fanno ipotesi sui siti. Dall’altro, la presidente Renata Polverini si è detta...
  Ho ben due patrie, l’Italia, dove sono nata, e Israele, dove vivo. mo le mie due patrie nello stesso modo, ma in diverso modo tutt’e due mi fanno soffrire. Israele, la patria che mi sono scelta, non è più il Paese nel quale, ormai quarant’anni fa, ero andata a...
  Milano, maggio Al voto per l’approvazione dell’ultima Finanziaria non c’era, a quello sullo scudo fiscale neanche, e nemmeno durante il dibattito sulla proroga delle missioni internazionali o l’esame della legge sul terremoto in Abruzzo s’è fatto vedere....
  Milano, maggio Francamente, non ce lo saremmo mai aspettato. L’inchiesta di Mauro Suttora sulle case di deputati e senatori ha letteralmente sbancato (anche) il web. O, per lo meno, ha sbancato il nostro neonato sito oggi.it: nella sola giornata di mercoledì 19 maggio, quando...
  Una «manovra di emergenza in una situazione di emergenza». E’ così che Benedetto Della Vedova, deputato del Pdl di provenienza radicale, considerato molto vicino alle posizioni del presidente della Camera Gianfranco Fini, giudica l’impianto della manovra estiva...
Toni Negri percepisce per soli 64 iorni da parlamentare del Partito Radicale (fu candidato dai suoi sodali per farlo scappare all'estero!) la pensione di 3.100 euro mensili, pari a quella di un dirigente di quinta fascia con 50 anni di servizio. I Radicali sono veri ladri di danaro pubblico, perch...
Quando vedo gli esponenti dell'opposizione e della stampa che protestano contro il d.d.l. sulle intercettazioni, col bavaglio davanti alla bocca, mi ricordano le pagliacciate di Marco Pannella. Si confonde la libertà di stampa con quella di calunnia per rovinare persone e famiglie con...
  Nel prossimo decennio, l’India avrà una crescita economica pari, se non superiore a quella della Cina. E questo perché ha un sistema politico democratico che consente la ricomposizione dei radicali conflitti sociali che caratterizzano una società fortemente...
  Non è un caso che un uomo politico di lungo corso come Marco Pannella, nell’esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa a 96 annidi Silvius Magnago abbia paragonato il vecchio leader della Svp ad Alcide De Gasperi che, «eccezioni come sono stati, resteranno patrimonio...
«Il Rabbino Toaff senatore a vita: è tuttora quello che chiedo umilmente, sommessamente, con profonda convinzione, al Presidente Napolitano», ha detto il leader radicale Marco Pannella nel corso della consueta conversazione settimanale ai microfoni di Radio Radicale. «...
Prendere gli italiani per la gola, forse, potrebbe essere una buona idea per facilitare l’integrazione degli stranieri in Italia o, meglio, per far capire agli italiani che l’immigrazione può avere mille volti. Dietro ai fornelli delle cucine dei ristoranti e delle pizzerie che...
  Abbiamo finalmente appreso che l’ottobre prossimo si terrà il Congresso del nostro PRI e che sarà organizzato "per tesi". Nulla di più auspicabile. E’ infatti innanzitutto importante partire dai programmi e, solo poi, decidere ove collocarsi...
  Due fili tanto sottili da sembrare invisibili uniscono la trama bipolare italiana: il primo va da Berlusconi a Vendola passando per Veltroni, il secondo da Fini a D’Alema passando per Casini. Tali personalità, seppur divise in destra, sinistra e centro, sono accomunate da una...
  In vista della manovra economica che il governo si appresta a varare, si torna a parlare dei tagli ai costi della politica, ma nessuno per ora ha avanzato la proposta di ridurre le pensioni dei parlamentari. Una nota dolente del sistema Italia, che agli occhi dei cittadini rappresenta uno...
  L’ennesima figuraccia. L’ennesimo impegno non mantenuto. L’Italia continua a mietere insuccessi e «maglie nere» nella sua proiezione internazionale. Il viaggio dell’Unità nel mondo del Cavaliere-Pinocchio continua: dopo il mancato rispetto degli...