Articolo di Andrea Tarquini pubblicato su la Repubblica, il 03/06/10
Gravissimi sviluppi nello scandalo degli abusi sessuali contro minorenni nella Chiesa cattolica tedesca. Il presidente della conferenza episcopale del paese natale di Papa Benedetto XVI, l’arcivescovo Robert Zollitsch, è indagato dalla magistratura per il sospetto di complicit...
Articolo di Jacopo Matano pubblicato su Il Riformista, il 03/06/10
E «Perché sono ancora qui dentro?». Cento giorni esatti, trascorsi in 20 metri quadrati. Quella di Mario Rossetti è una storia di ordinaria carcerazione preventiva, nell’Italia dei 68.700 detenuti, che raggiungeranno i 70mila nel mezzo dell’afa estiva....
Articolo di Daniele Nalbone pubblicato su Liberazione, il 03/06/10
Una sola, grande vertenza contro la Regione per la difesa della salute, dell’ambiente e l’autogoverno dei territori. I Movimenti uniti del Lazio hanno deciso, «contro anni di scelte sbagliate da parte delle varie giunte», di scendere in piazza il prossimo 11 giugno....
Articolo di Bernardo Valli pubblicato su la Repubblica, il 01/06/10
Il sanguinoso arrembaggio alle navi dei pacifisti dirette a Gaza non può che avere conseguenze politiche devastanti per chi l’ha promosso, quindi per Israele. Commentatori israeliani avveduti avevano già definito «stupido», alla vigilia del dramma, l’...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 01/06/10
La Consulta con sentenza n. 187/2010 del 26 maggio, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.80, comma 19, della legge 388/2000, nella parte in cui richiede il possesso della Carta di soggiorno ai fini della concessione agli stranieri, legalmente soggiornanti...
Articolo di Marco Iacona pubblicato su Secolo d'Italia, il 01/06/10
A rileggere le testimonianze su e i ricordi di Arrigo Benedetti, fra i più grandi giornalisti del secondo dopoguerra del Novecento, fondatore dell’Europeo e dell’Espresso, nato cento anni fa il 1 giugno del 1910, si stenta a credere che siano passati pochi decenni dai...
Articolo di Mario Cervi pubblicato su Il Giornale, il 01/06/10
Oggi si parla di Mario Pannunzio molto più di quanto se ne legga. Troppa acqua è passata nell’ultimo mezzo secolo sotto i ponti del Tevere, troppi avvenimenti successivi alla stagione intellettuale e giornalistica di Pannunzio la fanno sembrare - con le sue passioni, le...
Articolo di Marco Palombi pubblicato su Liberal, il 01/06/10
L’accordo nel PdL sulle intercettazioni è durato qualche giorno. «Torniamo al testo della Camera», diceva il ministro Alfano. «Sì, al testo della Camera», approvavano i finiani. Incontri riservati nello studio di Fini davano il via a emendamenti...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 01/06/10
Le pensioni d’oro degli ex onorevoli sono un tasto delicato per gli italiani. La percepiscono perfino gli assenteisti e per giunta chi è ritenuto fra i teorici dell’eversione armata. Come Toni Negri, ex docente universitario e leader di Autonomia, che nel 1983 fu candidato, ed...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 01/06/10
A parti invertite: quando era il centrosinistra a ipotizzare la chiusura dei piccoli ospedali, attaccavano quelli del centrodestra. Ora che è un governo del Pdl a metterlo nero su bianco, ecco il Pd che attacca. Fa sapere Esterino Montino capogruppo del Pd: «La presidente...
Articolo di Luigi Manconi pubblicato su Il Foglio, il 01/06/10
Devo dire: io, sulle questioni di bioetica (così come su altre tematiche), ho le medesime convinzioni dei Radicali. C’è, tuttavia, una differenza notevole nelle motivazioni che mi portano ad assumere quelle stesse posizioni pubbliche: nel senso che io vi arrivo attraverso...
Articolo di Fabio Torriero pubblicato su Il Tempo, il 01/06/10
«A tagliare così sono capaci pure i bambini. Non c’è una politica economica degna del nome. Tremonti fa come il sarto che, per due anni sbaglia vestito; le correzioni non bastano».. Pier Luigi Bersani, per uscire dal vicolo cieco in cui si è messo il Pd...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 01/06/10
Ha giocato da mezz'ala, con la maglia numero 7. E se l'è cavata anche abbastanza bene, assicurano gli spettatori, visto che la sua squadra, capitanata dal segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, ha battuto per 3-2 gli avversari, capitano il presidente dell'Uganda Yoweri Museveni. Angelino...
Articolo di Marco Gorra pubblicato su Libero, il 01/06/10
Mario Clemente Mastella fa un altro passo verso il Nicaragua. La partecipazione dell’ex ministro della Giustizia all’Isola dei famosi è un’ipotesi sempre più concreta. In questi giorni il leader dell’Udeur si è sentito con Giorgio Gori (era stato...
Articolo di Alberto Pezzini pubblicato su Secolo d'Italia, il 01/06/10
Jon Krakauer è un corridore di cuori. Nel senso che è affascinato da storie di uomini con un cuore grande così. Lo aveva già fatto nel noto Nelle terre estreme, dove aveva raccontato la storia di Chris Mc Candless, un ragazzo che buttava la propria laurea e la...
Articolo di Michele De Feudis pubblicato su Secolo d'Italia, il 01/06/10
Dal tè caldo di Berlino al RooiDbò freddo a Johannesburg: Fabio Caressa, quarantaduenne icona del calcio azzurro su Sky, si prepara ai campionati del mondo sudafricani dopo aver regalato agli sportivi italiani emozioni indimenticabili nell’ultima vittoriosa avventura in...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 31/05/10
Depenalizzare l`incesto. La proposta shock è della senatrice radicale del Pd Donatella Poretti, che chiede l`abrogazione degli articoli 564 e 565 del Codice penale sui reati contro la morale della famiglia. «Due articoli inutili -dice Poretti- dal momento che dal 1996 la violenza...
Articolo di Fulvio Cammarano pubblicato su Corriere adriatico, il 31/05/10
Non possiamo e non dobbiamo rassegnarci all’idea di una manovra finanziaria e di una politica di contenimento della spesa pubblica basate su uno spirito di ipocrita equità. Non si tratta solo dell’ovvia constatazione che togliere poco a chi ha poco è molto meno...
Articolo di Gian Marco Chiocci pubblicato su Il Giornale, il 31/05/10
Casa e Chiesa, Vaticano real estate: fa impressione l’elenco completo del più vasto patrimonio immobiliare al mondo, sfuggito a ogni serio censimento, sin qui noto solo agli addetti ai lavori delle segrete stanze pontificie. Stando alle stime (non ufficiali) il 20 per cento dell...
Articolo di M. Antonietta Calabrò pubblicato su Corriere della Sera, il 31/05/10
Oggi si annuncia battaglia in Aula al Senato sul ddl intercettazioni. E scontro in particolare sull’undicesimo emendamento presentato dal Pdl, quello che - a sorpresa - vuole introdurre la possibilità di applicare la nuova legge anche a tutti i.«procedimenti pendenti...
Articolo di Paolo Pillitteri pubblicato su L'Opinione, il 31/05/10
C’è chi (Diamanti) su "La Repubblica" scrive che il regime mediocratico berlusconiano ha fretta di bloccare, con la legge Alfano, le benemerite intercettazioni, e c’è anche chi (Ricolfi) su "La Stampa" riflette sulla reale posta in gioco, che non...
Articolo di Ilaria Sacchettoni pubblicato su Corriere della Sera, il 31/05/10
La voce di S.T. ultima vittima dell’omofobia e quella di Augusta Seganti madre del giovane torturato e ucciso nel 2005. Giovani testimoni e anziani superstiti della violenza metropolitana si riuniscono per un appello al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi Contro un’...
Articolo di Marina Castellaneta pubblicato su Il Sole 24Ore, il 31/05/10
Un’invenzione nel complesso di successo. Che ha fruttato alle Nazioni Unite, nel 1988, il Premio Nobel per la pace. Ma che comincia forse a mostrare un po’ di affanno. Sono le operazioni di peacekeeping svolte dai "caschi blu" dell’Onu, sempre più impegnati...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 31/05/10
L'occasione fa l'uomo laico. Così si legge in una vignetta di Stefano Disegni preparata per la manifestazione-spettacolo di Anticlericale.net. L'occasione è proprio oggi (ore 21), a Roma, al Teatro Vittoria. Un raduno «in difesa della laicità dello Stato». «...
Articolo di Umberto De Giovannangeli pubblicato su L'Unità, il 31/05/10
In rotta verso Gaza. Malgrado le minacce. «Freedom Flotilla», il convoglio di 6 navi che vuole rompere l’assedio di Gaza sfidando il blocco delle forze armate israeliane, ha raggiunto ieri le coste libanesi. «Siamo partiti da Cipro - dice Greta Berlin, la portavoce di...