Int. a B. Della Vedova - Misure d'emergenza, la spesa pubblica va contenuta

C’è chi ha usato la parola «responsabilità» per definire questo provvedimento. È d’accordo?
È una fase difficilissima per l’economia mondiale, ma è sempre l’ora della responsabilità per la classe politica e di governo. E’ chiaro che è questo il momento per trasformare il senso di responsabilità in azioni concrete.
Quali azioni?
Innanzitutto il contenimento della spesa pubblica. Se ne è discusso molto, in questi giorni, e a mio giudizio è un obiettivo che va perseguito strategicamente, poiché il livello della spesa pubblica, in Italia, è elevatissimo. Una riduzione va, dunque, considerata e tradotta in atti concreti su questo versante.
Tremonti ha illustrato, fra le possibilità di sviluppo del Mezzogiorno, delle agevolazioni fiscali per chi investe nel Sud. Potrebbe essere una buona strada per migliorare la condizione del Meridione?
Bisognerà valutare attentamente quali misure possono realmente creare occupazione e crescita nel Mezzogiorno. Staremo a vedere cosa ci sarà nel dettaglio nella manovra a questo proposito.
© 2010 La Discussione. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments