Articolo di Mario Giordano pubblicato su Libero, il 14/05/10
Niente liste di proscrizione, per amor del Cielo. Niente massacro mediatico, per carità. I parlamentari del centrodestra fanno bene a chiedere rispetto e garantismo. Ma mentre noi li rispettiamo e li garantiamo, ecco, non sarebbe il caso che anch’essi rispettassero e...
Articolo di FABIO MARTINI pubblicato su La stampa, il 14/05/10
Sembrava una di quelle battute di grana grossa, buttate li per deliziare i propri elettori. E invece nella boutade di tre giorni fa del ministro leghista Calderoli («Non sono mai stato a pranzo con un romano») c’era il preannuncio di un’operazione politica pi...
Articolo di Giovanni Sartori pubblicato su Corriere della Sera, il 14/05/10
Fino a poco fa eravamo abbastanza tranquilli, visto che da mezzo secolo gli economisti ci avevano spiegato che un big crash, un grande collasso come quello del 1929 e anni seguenti, non poteva più accadere. Perché dagli sbagli di allora abbiamo imparato - ci è stato...
Articolo di Marcantonio Lucidi pubblicato su Left, il 14/05/10
Professor Carlo Taormina, sui soldi di Anemone che sarebbero serviti per comprare la casa di via del Fagutale, lei si aspettava una simile ingenuità da Claudio Scajola, fra l’altro suo ministro dell’Interno quando lei, per pochi mesi nel 2001, era sottosegretario di quello...
Articolo pubblicato su Lab il socialista, il 14/05/10
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, esprime il proprio apprezzamento per le importanti misure anticrisi annunciate questa mattina in Spagna dal Primo Ministro Zapatero. Il Presidente Berlusconi e il Primo Ministro Zapatero, informa una nota di Palazzo Chigi, si sono tenuti in...
Articolo di Giannino della Frattina pubblicato su Il Giornale, il 14/05/10
Un convegno a Milano per far dispetto a Berlusconi. E a chi nel Pdl, magari anche arrivando da An, ha scelto di rimanere con lui. Uno schiaffo ancor più doloroso perché sferrato nella sua città, deve aver pensato Gianfranco Fini accomodato in uno dei suoi tanti pensatoi...
Articolo di Lidia Ravera pubblicato su L'Unità, il 14/05/10
«Io mi fido delle donne che non cambiano mai pettinatura», disse Franca Valeri, a proposito di Emma Bonino. Giusto: esse sono emotivamente stabili e fedeli a sé stesse. Per restare nel solco dello psico-shampo-pensiero confesserò che io, invece, diffido degli uomini che...
Articolo di Walter Vecellio pubblicato su Europa, il 13/05/10
Hanno detto, di lui, che è un drogato; che è un pupazzo nelle mani dei politici; che in realtà non ha scritto nulla, e che si è limitato a scopiazzare quello che pubblicavano i giornali; che si tratta di un bluff e che è tutta una montatura editoriale... di...
Articolo di Marianna Rizzini pubblicato su Il Foglio, il 13/05/10
Un ex presidente della Repubblica, un ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio di centrosinistra, un sottosegretario alla presidenza del Consiglio di centrodestra, una manciata di generali, un ambasciatore, un sociologo, il ministero dell’Interno, gli elicotteri di Finmeccanica...
Articolo di A.D.R. pubblicato su Il Riformista, il 13/05/10
Aldo Busi sul "Riformista" aveva invitato Pannella a spiegare «fino in fondo la sua sessualità non è una cosa privata, ma è una cosa politica». Poi il leader radicale ha fatto le sue rivelazioni. E’ Semplice casualità o una precisa...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 13/05/10
Perché la chiesa dovrebbe ristudiarsi la storia di Matteo Ricci per dialogare con Pechino? Tra il 1620 e il 1630 si accese nell’Europa cattolica una disputa, nota conce la "querelle des rites", di enorme importanza sul piano religioso, culturale e politico. Si trattava...
Articolo pubblicato su Il Tempo, il 13/05/10
La prima interrogazione in Consiglio regionale è dei Radicali. Primi firmatari sono stati i due consiglieri Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo. L'interrogazione vuole sapere «se sia stato effettivamente adottato nel corso del Consiglio dei Ministri del 23 aprile il provvedimento...
Articolo di Orso di Pietra pubblicato su L'Opinione, il 13/05/10
Quel furbo di tre cotte di Marco Pannella ha lanciato un amo a cui tutti i media hanno immediatamente abboccato. Chi sono i tre o quattro uomini che il leader radicale ha amato nel corso della propria vita? Così, da adesso in poi ed almeno per i prossimi mesi, terrà banco sui...
Articolo di Wanda Marra pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 13/05/10
Era il 12 maggio del 1977. Il Partito Radicale, nella ricorrenza della vittoria del referendum sul divorzio (12 maggio 1974), organizzò una manifestazione. Finì in tragedia, con agenti in borghese che spararono ad altezza d’uomo, e una ragazza diciannovenne, Giorgiana Masi, stesa sul selciato,...
Articolo di Elsa Vinci pubblicato su la Repubblica, il 13/05/10
Euforico, «felice». Stefano Gugliotta, il ragazzo picchiato dalla polizia la sera della finale di Coppa ltalia, lascia Regina Coeli al tramonto. «Non ci sono esigenze cautelari» scrive il gip che accoglie la richiesta di scarcerazione avanzata dalla procura ieri in...
Articolo di Paolo Di Stefano pubblicato su Corriere della Sera, il 13/05/10
Il coming out di Marco Pannella, che in occasione dell’ottantesimo compleanno ha raccontato senza schermi la sua bisessualità, non poteva lasciare indifferenti le persone citate per nome e interessate ai fatti. «Era un condottiero già allora, bellissimo, alto, occhi...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 13/05/10
Dio benedica i finiani e particolarmente Benedetto Della Vedova, che è intelligente, preparato, precisissimo, al quale la voglia di andare controcorrente non è mai mancata, e che negli ultimi tempi trova sempre argomenti che sanno vivacizzare il confronto. Avrete letto Pannella. E...
Articolo di Lavinia di Gianvito, Rinaldo Frignani pubblicato su Corriere della Sera, il 13/05/10
Sette giorni a Regina Coeli e ieri la libertà. Per Stefano Gugliotta il gip Aldo Morgigni ha stabilito che le esigenze cautelari non ci sono più. Nella richiesta di scarcerazione la procura ha scritto: la sua è stata «una reazione legittima a un atto arbitrario». II...
Articolo di Adriano Sofri pubblicato su Il Foglio, il 13/05/10
A chi devo dirlo? Io per il momento sono innamorato pazzo di Marco Pannella, Mirella Parachini e don Gallo.
© 2010 Il Foglio. Tutti i diritti riservati
Articolo di Eleonora Martini pubblicato su Il manifesto, il 13/05/10
Stefano Gugliotta è libero. II venticinquenne romano che ormai tutti conoscono attraverso il video, registrato su un telefonino da alcuni abitanti in Viale Pinturicchio, che lo ritrae la sera della finale di Coppa Italia mentre, seduto su un motorino, viene aggredito da un poliziotto...
Articolo di Paola Setti pubblicato su Il Giornale, il 13/05/10
Franco Grillini, presidente di Arcigay, ha visto l’outing di Pannella? «Ecco, un’ altra volta. È una battaglia persa la mia».
Prego? «Si dice coming out, venire fuori».
Ah, scusi... «Outing significa sputtanare i gay omofobi, ma voi...
Articolo di Maurizio Gallo pubblicato su Il Tempo, il 13/05/10
Stefano è libero e l’agente che lo ha colpito per primo è ufficialmente indagato. Lesioni volontarie aggravate dal fatto che è un pubblico ufficiale, l’accusa. Si tratta di un poliziotto del Reparto Mobile in servizio da circa 15 anni, considerato dai...
Articolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 13/05/10
Il custode di un convento di suore nel centro di Milano era uno dei capi di una organizzazione internazionale di trafficanti di cocaina. L’uomo, un sudamericano con legami nei cartelli colombiani, era incensurato e regolarmente occupato come custode del convento. Dalle indagini...
Articolo pubblicato su Il Sole 24Ore, il 13/05/10
È tornato in libertà, dopo sette giorni di carcere, Stefano Gugliotta, il giovane 25enne romano, arrestato lo scorso 5 maggio al termine della finale di coppa Italia. La scarcerazione è avvenuta ieri sera dopo la decisione del gip Aldo Morgigni che ha accolto la...
Articolo di Luca Bagatin pubblicato su la Voce Repubblicana, il 13/05/10
Quel che è certo, all’indomani dell’esito incerto delle elezioni nazionali, è che in Gran Bretagna sta nascendo un governo all’insegna del rinnovamento. Il merito è del nuovo Primo Ministro conservatore David Cameron, che ha aperto ai Liberaldemocratici di...