Il Paese

Dalla Rassegna stampa

 

Il custode di un convento di suore nel centro di Milano era uno dei capi di una organizzazione internazionale di trafficanti di cocaina. L’uomo, un sudamericano con legami nei cartelli colombiani, era incensurato e regolarmente occupato come custode del convento. Dalle indagini è emerso senza ombra di dubbio che operava all’insaputa delle religiose, e che utilizzava il convento come base per le sue operazioni. L’uomo organizzava i viaggi dei corrieri della droga dalla Colombia, mascherandoli come pellegrinaggi. I corrieri, fingendosi sacerdoti, nascondevano cocaina nei breviari e in altri bagagli a mano.
L’uomo è stato arrestato tra lo stupore delle consorelle. Altri due appartenenti alla banda sono stati individuati nel Monzese, durante alcune perquisizionì: uno è stato arrestato, l’altro denunciato in stato di libertà. Un masso di 8 metri di circonferenza è precipitato da un costone sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, nel Reggino. L’episodio si è verificato nel territorio di Scilla ma non ha avuto conseguenze perché in quel momento non transitavano mezzi. La caduta del masso, finito sulla corsia di sorpasso, in direzione Nord, ha creato rallentamenti al traffico che, per alcune centinaia di metri, è stato deviato sulla corsia Sud.
Marco Pannella, che ha compiuto ottant’anni dieci giorni fa, intervistato da Clemente J. Mimun per "Chi", ha detto: —Sono legato da 40 anni a Mirella Paracchini, ma ho avuto tre, quattro uomini che ho amato molto. Non c’è mai stata alcuna gelosia con lei. Potevamo avere, e avevamo, anche altre storie".
Cinque persone arrestate e altre 7 indagate in un’operazione della Guardia di Finanza di Treviso contro una gang specializzata in truffe. I finanzieri hanno sgominato l’organizzazione e scoperto le truffe a società di leasing e assicurazioni nel Nord Italia. La truffa finora accertata è di oltre un milione di curo. I finanzieri hanno accertato come l’organizzazione puntasse non solo ad una sostanziosa frode fiscale, ma anche di trarre profitto dalle truffe. Tra gli arrestati un avvocato.
Dopo oltre 150 anni, torna il lupo sulle Dolomiti del Brenta, in Trentino. La conferma arriva dall’Ispra di Bologna che ha analizzato campioni di urina.

© 2010 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK